Vai al contenuto
Melius Club

Nuovo McIntosh Mc3500 - Il nuovo re dei monofonici a valvole


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho provato le EL 509 sul T+A v10. Posso dire che ho tenuto pochi mesi l'integrato tedesco perché aveva un suono e una timbrica troppo analitici, addirittura provavo fatica d'ascolto senza necessariamente dover ascoltare per ore.

Chiaramente il mio giudizio è sul progetto nella sua interezza e non riferito alle sole valvole. Dopo il T+A sono tornato a McIntosh con MC 402 + C 47 e lì rimango. La differenza tra le amplificazioni e in particolar modo con il 402 è che i dettagli ci sono tutti ma senza fatica di ascolto.

Inviato

Stupendi, ma li avrei preferiti neri. 
La parte in alluminio superiore del frontale, troppo estesa, non si abbina bene alla parte sottostante nera. 
Bellissimo il VU meter. 
Saranno un successo? 
Di sicuro, non ne potrò mai permettermeli.😞

Inviato

Io ho due finali ear 509 25mo anniversario  progetto anni 70 sono finali di grande successo e montano valvole che ai tempi erano usate principalmente per le tv( pl 509).

Inviato

Mi viene spontanea una domanda....."perchè McIntosh è passata dalla kt 88 alla el 509 ?"

Inviato

@vignotra Ne parla molto Paravicini,

un mio caro  amico possiede due monofonici EAR 509

(valvola precedente a questa nuova)

in una parola musicalissimi, nonostante ogni finale  ne possiede due di queste valvole riescono ad erogare  a 100w su 8, e 4 ohm.

Queste in effetti sono una versione nuova, la S che non ha  “anodo cap”.

Sono entrambe di produzione JJ TESLA, dovrebbero suonare simili, ci vorrà una prova sul campo e sentire questo amplificatore quanto prima.

 

E31A1800-833A-474B-8C08-0BBE3024B176.jpeg

  • Amministratori
Inviato
2 minuti fa, leika ha scritto:

Sono entrambe di produzione JJ TESLA, dovrebbero suonare simili, ci vorrà una prova sul campo e sentire questo amplificatore quanto prima.

Concordo. La normale 509 eroga al massimo 42 watt. Presumo che la S arrivi almeno a 45 visto che McIntosh dichiara che i 350 watt sono valutati in modo "conservativo".

  • Amministratori
Inviato

Voi che pramplificatore Mc gli abbinereste? Essendo realmente bilanciati la risposta scontata dovrebbe essere il C1100 ma esteticamente?

Io sceglierei dal punto di vista estetico il C70,voi?

Inviato

Per me, pur avendo il C70, vista la livrea bicolore gli abbinerei il C22 anche se i colori sono in posizione invertita!!

  • Amministratori
Inviato

@salva57d chissà se la casa non metterà sul mercato un pre ad hoc

Inviato

@vignotra direi esteticamente il c22 nuovo … richiama nel frontale la parte di alluminio 

Andrea 

  • Moderatori
Inviato
Il 5/11/2021 at 06:42, iBan69 ha scritto:

 

Stupendi, ma li avrei preferiti neri. 

 

Non conosco tutta la produzione Mc, e non so’ se il brand abbia fatto qualcosa di  simile… io lo trovo bellissimo!😉

Inviato
Il 5/11/2021 at 13:43, vignotra ha scritto:

Voi che pramplificatore Mc gli abbinereste?

Io gli affiancherei il McIntosh C22 60 esimo anniversario, esteticamente si sposano molto bene...

immagine.thumb.png.2ba297f18523feff2a9b679afd8e6fe5.png

  • Melius 1
Inviato

Domanda per gli esperti... quanti produttori di valvole EL509S ci sono in circolazione? Sbaglio o in pratica si annulla la possibilitá di fare "tube rolling" - a parte le piccole AT/AX, cosa che comunque anche la stessa Mc non aveva mai caldamente consigliato?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...