Vai al contenuto
Melius Club

Chi utilizza amplificazioni valvolari Single Ended ?


Messaggi raccomandati

Inviato

Presente! Fezz audio Mira Ceti 300B, e guardo con curiosità alle 2A3.

Visto che si parla di SE, segnalo anche il dac Audio Exklusiv con le uscite analogiche a transistor SE.

Inviato
22 ore fa, mariovalvola ha scritto:

Dal punto di vista tecnico ( non necessariamente fiscale ) c'è anche qualche artigiano italiano. Sicuramente I prodotti visti in foto in questa discussione più impegnativi, sono degli esempi più che degni.

Cito con grande piacere l'ingegnere Brandolini, progettista, costruttore e proprietario della Audiodarex.

Per me e altri amici ha realizzato dei signori amplificatori.

Inviato

@mariovalvola piacerebbe anche a me avere notizie sulla nuova produzione delle 300b western.

A tuo parere, quali migliori nell’attuale produzione?

Avendo avuto le Aavv di Vaic, sono sempre attratto…. ma sempre senza soldi dalle EML mesh.. che il mio ampli gradisce anche elettricamente…..

Adesso sto usando delle Genalex, le px300b che tutto sommato mi piacciono…. Anche se non sono raffinate come altre che ho avuto…

Diamine ancora mi mordo le dita ad aver venduto le 300b della western produzione anni 90…. ma ho passato momenti complicati nel passato ed era giusto realizzare….

 

 

argonauta1973
Inviato
1 ora fa, acam75 ha scritto:

Sigma Acoustic Orchestra 2.2....Heil, Accuton e Scan Speak....91 db a 8 ohmm...

Tienici informati, mi raccomando!

Inviato

@Agostino Gli oggetti vanno e vengono. Anch'o con il senno di poi, avrei fatto altre scelte. 

In passato ( anni'80 e '90) ero sempre stato maggiormente affascinato dalle produzioni tedesche (RE304, RE604 AD1) e pochi tubi americani (2A3 monoplacca e 50 Globe). Se fossi stato più furbo, avrei acquistato qualche WE300B.

Ormai sono rassegnato. Mi tengo quello che ho.

Prima o poi le ordino e vedremo. La prima replica WE, per quello che ho potuto misurare, risulta realmente molto longeva. 

Le Vaic erano pendolanti. Passavano dal celestiale al pessimo in funzione delle produzioni.

Ho provato a lungo e bene solo la EML 300B mesh. Un ottimo tubo 

Inviato

Questo e' il pre ANJ M 10 2 telai,sarei curioso di un commento di Mariovalvola

 

pre,alimentatore separato ed un condensatore fatto da loro con parti in argento

 

 

 

 

IMG_4943.jpg

IMG_4948.jpg

IMG_4946.jpg

Inviato

@acam75 Chiedi ad  @alexis. Un amico comune utilizza le L.V. con crossover interno (mi pare proprio le IBW) proprio con un impianto full Viva. 👍

Inviato
8 ore fa, Agostino ha scritto:

ma ho passato momenti complicati nel passato ed era giusto realizzare….

Prima viene la vita reale! 

Inviato

@Rimini ...grazie per la dritta....come scrivevo più su ieri ho riattaccato le G.Callas 14 dopo un bel pezzettino che ascoltavo solo le Electa Amator ii.....una cosa l'ho capita, voglio un diffusore a gamma completa....la seconda cosa è che forse l'ho già in casa...la G.C. suona molto molto bene e i Viva ci vanno a nozze per via dell'impendenza molto lineare....i prossimi due passi che farò sarà provare a sostituire i piedini della Omicron con le basi di Di Prinzio e vedere che tipo di cambiamento apportano....poi andrò ad ascoltare le Orchestra 2.2 di Sigma Acoustic che sono a 8 ohmm....

Inviato

@gigi60 Incredibile e opulento ma mi intrigano molto di più i gioielli di IMAI a prescindere dal pregio delle realizzazioni AN.

Scusami una curiosità: quei circuiti su millefori sono sempre del costruttore?

Grazie per le belle foto "pornografiche" :classic_smile:

Inviato

Si,tutto originale

questo con un circuito aggiunto da loro perché un cliente lo aveva chiesto con ingresso e uscita tape bilanciata

e’ un pre costruito da Kondo 40 anni fa

,Avuto i 3 pre top di Audio tekne un pelo forse piu naturale sul medio mentre questo più trasparente e dinamico e sempre con la stessa naturalezza

Inviato

Secondo i più esperti, un 4 vie da circa 90 dB di sensibilità, è pilotabile con 4-5 W di un SE, o è meglio che rimango su un PP di una trentina di W, col quale van benissimo?

Allego la curva di impedenza. La rossa è quella misurata, la blù corretta con la fase.

 

 

145.JPG

Inviato
Il 11/11/2021 at 21:45, NIMALONE ha scritto:

Non mi diedero mai l’imballo originale …. 

@NIMALONE comprendo benissimo che per un ampli di quel costo anche l'imballo ha un certo valore...

Inviato
Il 11/11/2021 at 20:56, powerpeppe ha scritto:

infatti l'ossimoro sono 250w su 3ohm da un monotriodo .

o ce'un qualcosa di ibrido oppure quel wattaggio è molto fantasioso!

@powerpeppe di ibrido c'è l'alimentazione a stato solido che riesce a spremere al massimo le 300b. Il vattaggio non è fantasioso perché Chiappetta è persona seria.  Comunque è un valore misurato a 3 ohm non ad 8 ohm, ed è un autentico miracolo, considerando che gli otl non amano i carichi bassi.  

Inviato

@mariovalvola Ciao Mario 'il cinesino' è acceso dalle 9:00 di questa mattina.

Temperatura calotta superiore del trasformatore d'alimentazione.

 

Dopo ore 1.     30,7  C°

Dopo ore 2.     36,5  C°

Dopo ore 4      39,9  C°

Dopo ore 6.     40,8  C°

Dopo ore 12.    40,8  C°

 

 

Quando avrò l'estro,monterò una ventolina sulla griglia inferiore al telaio,sottostante il T.A. ( c'è spazio ) in modo da raffreddare il TA ma anche il telaio.

Beppe

 

Inviato

Per me, stai solo attento nella stagione più calda ma non dovresti avere brutte sorprese. Per pura scaramanzia, non lasciarlo acceso quando non ci sei ( lo faccio sempre con tutti ).

  • Thanks 1
Inviato

Sto aspettando per le mia viva nuda, installate da un mesetto a casa mia, l’arrivo del nuovo superintegrato dedicato, che fa le parte di una linea no compromise, costruita solo su ordinazione, a causa del prezzo presumibilmente davvero elevatissimo (aagh) dovuto a una rivoluzionaria circuitazione e ai materiali utilizzati. È un progetto davvero estremo (10 anni di sperimentazione) che mio personale avviso non ha confronti nel classico mondo commerciale… sono rimasto letteralmente a bocca aperta, mai sentito nulla di paragonabile (fa sembrare i kondo and company dei giocattoli ottusi, per intenderci) circuitazione sempre basata su 845 con 211 driver, trasformatori e componentistica proprietaria, chassis in rame massiccio, frontali in ebano scavato dal pieno.

per la prima volta in vita mia ho ascoltato un valvolare che non sembra valvolare.. velocissimo trasparente come l’acqua, senza alcun apparente limite dinamico, zero compressione, presenza musicale quasi inquietante per verosimiglianza.

ovviamente lo proverò a casa a lungo, prima di decidere, considerato l’esborso..ma da quando lo ho ascoltato non mi esce dalla mente…

La prima serie é già suonante a NY, purtroppo non posso pubblicarne le foto, per motivo di riservatezza, ma questa nuovissima serie sarà pure estremamente cool dal punto di vista estetico.

  • Thanks 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...