Vai al contenuto
Melius Club

Chi utilizza amplificazioni valvolari Single Ended ?


Messaggi raccomandati

Inviato

@NIMALONE  la topoligia SE e’ per appassionati esperti, il costo dei passivi e ferri se il progetto vuole un suono di alto livello e’ alto, l’accoppiamento tra ampli e diffusori e’ da valutare con attenzione visto le basse potenze …..

passato di moda? direi che non e’ mai stato di moda…😀

io ho da sempre, per scelta ampli Se a basso wattaggio e diffusori fullrange monovia ad alta efficienza e due sub attivi che collego alla bisogna…preferisco non utilizzarli visto che ascolto jazz, vocals e piccoli gruppi…my 2 cents

 

  • Melius 1
Inviato
13 ore fa, alexis ha scritto:

a causa del prezzo presumibilmente davvero elevatissimo (aagh)

Basta vendere un rene x comprarlo??🤔

Inviato

@alexis sei sempre avantgarde alex🍻 chissa’ se riusciro’ a sentire i tuoi giocattoli….un giorno🔊📣

Inviato

@gigi60 che meraviglia…progetti cosi’ estremi in tutti i sensi sono rari…

una bella deossidazione manutentiva dei conttatti/piste e il gioiello tornerebbe come nuovo👍😀

Inviato

@veidt

Sulla Terra da una 300B in SE non "tiri" più di 8 Watt.

Mai visto - ovviamente, direi, considerate le caratteristiche della valvola - un ampli OTL con 300B.

Ciao. 

T

Inviato

 

22 ore fa, mariovalvola ha scritto:

Ho provato a lungo e bene solo la EML 300B mesh. Un ottimo tubo

Confermo la qualita’ soniche della EML 300B mesh long anode, le sto’ ascoltando da 2 settimane con ampli a bias variabile, posso solo parlarne bene.

 

Ho dovuto fare diverse prove per bilanciare il valore di bias giusto in rapporto al carico (diffusori) leggere bene il datasheet e i consigli del produttore quindi non e’ proprio identica alla 300b classica

ho anche le KR 300B ottime, vorrei provare anch’ io la nuova produzione WE….

Inviato

@joe845notevole. Lo hai realizzato tu? Che ferri usa?

hai una AZ1 per lo stadio driver?

Complimenti

Inviato

@joe845

bello ... sono le Psvane 845 giusto?

Per caso tu, o qualcun altro...  ha provato le 845 ACME?

Inviato
5 ore fa, t.digiorgi ha scritto:

Sulla Terra da una 300B in SE non "tiri" più di 8 Watt.

Mai visto - ovviamente, direi, considerate le caratteristiche della valvola - un ampli OTL con 300B.

Ciao. 

T

@t.digiorgi Con la circuitazione OTL le valvole lavorano principalmente in corrente, piuttosto che in tensione. Non dovrei scriverlo in questa discussione,  visto che si magnificano proprio le doti dei SE con TU in argento etc. etc. ma io resto fermamente convinto della superiorità della circuitazione otl rispetto alle altre. E' pur vero che dipende dalla qualità del trasformatore d'uscita, bisogna saperli costruire, e certamente marchi come Kondo o VTL li sanno realizzare benissimo; ma togliere il trasformatore tra ampli e diffusore è un vantaggio di non poco conto, impagabile in termini di trasparenza  e dinamica; non sta a me difendere l'Alieno, fatto sta che anche Neil Patel di Avalon li ha voluti per pilotare la sezione medio-alti delle sue Tesseract. 

Inviato
21 ore fa, alexis ha scritto:

circuitazione sempre basata su 845 con 211 driver, trasformatori e componentistica proprietaria, chassis in rame massiccio, frontali in ebano scavato dal pieno.

@alexis  è proprio il frontale in ebano scavato dal pieno e lo chassis in rame massiccio a far la differenza  😂😂😂

  • Moderatori
Inviato

@mariovalvola grazie dei complimenti ;-), i ferri sono tutti di Ciro Marzio, i TU e le induttanze di carico delle 33 sono a 4 cave. La AZ1 è per il primo stadio, come tu hai capito subito. In più, che non si vedono, ci sono due TI 1:2, per aiutare le 33.

 

G

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato

@alexis grazie 🙂 sì, sono le psvane, ora però ce ne sono di migliori...

G

Inviato

@veidt @veidt

Si, va bene, ma che c'entra con la potenza inverosimile che una 300B senza TU erogherebbe nell'Alieno?

Oltretutto, non sono un tecnico e chiedo supporto a Mariovalvola,  non credo che la 300B possa essere usata in un circuito OTL.

Il TU è il componente più importante in un ampli a valvole: se è fatto bene, l'ampli suona bene.

Un OTL, di contro, è piuttosto critico nell' interfacciarsi con il sistema cavo-diffusore.

Ciao.

T

Inviato

Sul vecchio melius c'era un bellissimo thread dove si parlava di monotriodi e s.e. Mi appassionai molto, e grazie ai post di @alexis, @Stel1963@mariovalvola e altri, decisi di provare. Ho sempre avuto valvolari p.p. e s.e. con potenze da 25 a 150w, li ho sempre preferiti allo s.s., ma con il monotriodo 8w è stato un colpo di fulmine. Sono un novizio di questa tipologia di ampli, ma la strada è tracciata. Non mollerò mai i valvolari "potenti", ma in coabitazione con il monotriodo. Non sono ancora pronto per i diffusori a (vera) alta efficienza, sia per lo spazio che per le conoscenze, per ora mi accontento di diffusori "normali", ma è un gran bel sentire ugualmente........potrà solo migliorare. 

 

20200616_195924.jpg

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, t.digiorgi ha scritto:

Si, va bene, ma che c'entra con la potenza inverosimile che una 300B senza TU erogherebbe nell'Alieno?

Oltretutto, non sono un tecnico e chiedo supporto a Mariovalvola,  non credo che la 300B possa essere usata in un circuito OTL.

@t.digiorgi con tutto il rispetto per mariovalvola, ma Chiappetta  è un progettista rinomato e riconosciuto (e non ha bisogno di chassis in rame massiccio con frontali in ebano scavato dal pieno 🙃) anche all'estero: 

 

"Amplificatore Finale di Potenza Stereo a valvole, Pura Classe A, Single Ended, OTL-OCL (Output Transformer Less and Output Capacitor Less), con tecnologia proprietaria LTD “Loudspeaker Tube Direct"

 

"Valvole richieste per ciascun canale: una ECC82, valvola pre-ampli e driver; una KT150, valvola stabilizzatrice; una 300B, valvola di potenza"  quindi è confermato che una sola 300B a canale eroga 250w a 3 ohm

 

il resto lo puoi leggere qua: 

 

http://www.siaudio.it/alieno/alieno-250-ltd/

 

1 ora fa, t.digiorgi ha scritto:

Il TU è il componente più importante in un ampli a valvole: se è fatto bene, l'ampli suona bene.

Un OTL, di contro, è piuttosto critico nell' interfacciarsi con il sistema cavo-diffusore.

Ciao.

T

 

sono filosofie costruttive però entriamo anche nei gusti personali. Per i parametri che io considero quelli più importanti (neutralità, timbrica, velocità (e quindi capacità di smorzamento)) gli otl a mio parere sono sempre stati superiori a qualsiasi  valvolare con i TU (e lo sostenevo già ai tempi del Graaf GM 200, e a quanti audiofili oggi vorrei far ascoltare le creature di Mariani) . Poi comprendo benissimo che c'è chi gradisce anche l'ampli moscio con gli acuti dolci. 

 

 

 

Inviato

..buongiorno a tutti, anche se leggermente fuori tema, qualcuno ha mai ascoltato i diffusori americani della Zu Audio?....in particolare gli Omen Def....dovrebbero avere circa 100 db, due fullrange proprietari e un supertweeter....mi sono stati offerti e l'idea era di utilizzarli con i Viva Aurora...

IMG-20211115-WA0021.thumb.jpg.ac44f830b867273407605f8949475958.jpgIMG-20211115-WA0017.thumb.jpg.af915e3b2c6500c3bc8693ff90aaada1.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...