Vai al contenuto
Melius Club

Ho comperato il Bluesound!


Messaggi raccomandati

Inviato

"stiamo aspettando quale macchina a 10000 euro suona come il node, che è un cesso....( rispetto ad esempio, ad un Lumin)

 

giusto per non comprarla..."

 

non a tutti il Node piace...🤭😂😂😂

questo commento è preso da un altro 3d dove di parla di hires😉

 

Inviato

Domanda da ignorante... ma il Node lo mettiamo tra le sorgenti come se fosse un lettore CD da 10k? ... allora mettiamolo a monte di un DAC da 20k e vediamo che succede ... il concetto di “sorgente” nel computer audio e nell’audio digitale è un po’ equivoca. Il pc è una sorgente? Il raspberry è una sorgente? Chiedo, eh.... poi, scrivo qua perché quell’altro thread mi sembra il solito flame...

Inviato

@giannifocus oh, però adesso non lo dire troppo forte .... che poi quando lo ricomprerai di nuovo finisce che devi metter mano pesantemente al portafoglio...

  • Haha 1
Inviato

@giannifocus eh,ma vuoi mettere il nero infrastrumentale,la posizione millimetrica degli strumenti nello spazio,etc etc..🤭😂😂

  • Haha 1
giannifocus
Inviato

@SalD ah non è detto semmai il 3 😄. Maledetta pecunia che sennò non l’avrei mai tolto. 

Inviato

@giannifocus si me lo ricordo che c’era già stato un precedente. Quindi non mi ha stupito molto la cosa. E poi come si dice non c’è due .... 

  • Haha 1
giannifocus
Inviato

@Gici HV lo chassis spesso 5 mm in allumino spazzolato da sx verso dx, i piedoni smorzanti, il telecomando dal pieno di alluminio...e vuoi mettere che non vale 10k in più?

Non è assolutamente il discorso della volpe e dell’uva anzi, a me fa piacere quando si vendono questi oggetti costosi ma purtroppo spesso qualche proprietario pensa che se acquista gli scarpini di Cristiano Ronaldo poi gioca come lui 😂😂

  • Thanks 1
Inviato

Tra qualche giorno sarò possessore anche io del piccoletto. Lo collegherò a un RME ADI 2 DAC e sono curioso di cosa uscirà fuori a confronto usandolo come DAC. All'inizio solo in cuffia perchè sto traslocando ma tra qualche mese tornerà l'impianto disponibile. 

Ho Roon anche ma non mi è ben chiaro come si gestirà la questione dell'MQA usandolo come endpoint. 

1) Qualcuno ha chiara la questione? 

2) I file DSD come li faccio arrivare al RME? il BS esce a 192 in coassiale al max  ergo ci dovrò rinunciare. ( non che ne abbia molti a dire il vero) 

 

Tnx in advance

Nino

Inviato

@giannifocus Hola Gianni. Sono daccordissimo. In passato ho avuto modo  di confrontare il mio Dac con dac ben piu costosi e l'ho preferito di gran lunga. Poi i gusti personali la fanno da padrone certo anche se sospetto che sia un Confirmation Bias a comandare molto spesso soprattutto per chi spende molto.  Opinioni personali ribadisco.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Ho letto anche di modifiche alla scheda di alimentazione del Node 2/2i tramite la quale si potrebbe utilizzare un alimentatore lineare a 5V. Chissà se vale la pena fare la modifica o meglio tenerlo così com'è visto che con un buon alimentatore magari arrivo a sfiorare i 1000€ tra l'acquisto del Node, scheda e alimentatore. 

Inviato
33 minuti fa, Minico2 ha scritto:

2) I file DSD come li faccio arrivare al RME? il BS esce a 192 in coassiale al max  ergo ci dovrò rinunciare. ( non che ne abbia molti a dire il vero) 

Purtroppo il BS non vede proprio i file DSD bisogna convertire in FLAC prima di metterli sulla memoria di massa collegata al BS. Da qualche parte avevo trovato le istruzioni e fatto l’operazione sui miei pochi DSD... ma onestamente poi ho abbandonato la cosa, si fa molto più facilmente a cercarli su Qobuz e mettermeli tra i preferiti. 

  • Melius 1
Inviato

@SalD Grazie. Lo sospettavo. Tanto ne ho pochi. Devo studiarmi meglio Roon. Ho tutto su NAS e  L’unfoldng MQA  Roon lo fa ma sui DSD se BS non li veicola al Dac ( l’RME li decodifica tutti) non c’è soluzione. Mica c’è una funzione tipo pass-through del flusso dati? 

Inviato

@Minico2 ho citato solo il punto 2) perché non ho roon e non so come interagisce con il BS. Quindi sulla questione MQA non saprei.

Oddio si posso immaginare. Il mio Node fa da pass through con il Nad e viceversa, cioè si vedono in rete, si passano lo streaming, si accoppiano... fanno cose strane. Ma sono entrambi BS, quindi si parla di incesto... se Roon e il Node hanno la stessa relazione magari ci può stare che Roon fa tutto e passa il flusso pcm al Node alla massima soluzione PCM del file nativo... why not?

Inviato
15 ore fa, SalD ha scritto:

Purtroppo il BS non vede proprio i file DSD bisogna convertire in FLAC prima di metterli sulla memoria di massa collegata al BS.

 

Ciao a tutti, mi aggancio a questo messaggio per chiedere un parere/consiglio. Premetto che sono abbastanza inesperto in materia di alta fedeltà, ma mi trovo in casa come regalo un impianto da salotto costituito da pre + finale Atoll PR100 e AM100, e casse Sonus Faber Minima FM2. Finora è sempre stato pilotato da un lettore CD, prima un glorioso TEAC VRDS-10SE, il cui laser, apparentemente non rimpiazzabile facilmente, mi ha abbandonato qualche anno fa, ora un Onkyo C-7030. Ultimamente lo sto ascoltando sempre meno perché mi sono spostato sul versante musica liquida/streaming (utlizzo sia Tidal che Qobuz), e ascolto quasi esclusivamente in cuffia con un DAP Cayin i5 e il mio smartphone collegato a un dac-amp per cuffie Hidizs S9. Mi è venuto però il ghiribizzo di dotare l'impianto da salotto di una sorgente dedicata appunto alla musica liquida. Attualmente, siccome il Cayin i5 ha un'uscita line-out, utilizzo questa con un cavo economico da jack 3,5mm a RCA, ma non mi piace un gran che, preferisco di gran lunga l'Onkyo come sorgente. Leggendo questo thread pensavo di aver trovato una soluzione a un prezzo ragionevole, senonché ho letto del mancato supporto ai formati DSD. Quindi vorrei sapere se esiste qualcosa di analogo al Node 2i con in più il supporto per il DSD.

 

In alternativa, che ne pensate di una soluzione più semplice costituita da smartphone + iFi ZEN DAC Signature?

Inviato
2 minuti fa, alleroy ha scritto:

In alternativa, che ne pensate di una soluzione più semplice costituita da smartphone + iFi ZEN DAC Signature?

È una soluzione, ma non direi alternativa. Ho un paio di soluzioni IFI direi in qualche modo “votate” a loro modo alla mobilità con smartphone, Micro iDsd e xDsd. Ma non sono una alternativa alla soluzione “desktop”, tanto è che giacciono nel cassetto. Così anche l’idea di abbinare smartphone a Zen Dac mi sembra un po’ una soluzione, come dire, “precaria”... per come sono fatto il non andrei molto lontano in questo modo...

  • Thanks 1
Inviato
8 minuti fa, alleroy ha scritto:

Quindi vorrei sapere se esiste qualcosa di analogo al Node 2i con in più il supporto per il DSD.

Mi viene in mente il Volumio Primo oppure lo streamer della Project mi sembra anche esso basato su Volumio. Oppure un raspberry....però a livello di interfaccia la parola “analogo” è un po’ una forzatura per me e credo per molti qui..

  • Thanks 1
giannifocus
Inviato

@alleroy la maggior parte dei dsd veri sono solo di classica, a meno di non essere un amante irrinunciabile di questo genere ci puoi tranquillamente rinunciare ai dsd. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...