LUIGI64 Inviato 16 Dicembre 2021 Inviato 16 Dicembre 2021 Il 15/12/2021 at 00:07, andreac75 ha scritto: vediamo se il cavo in arrivo influenzerà in qualche modo la resa. Sicuramente rifinira' un pochino il suono Bisognerà capire, però, con quali risultati
andreac75 Inviato 16 Dicembre 2021 Inviato 16 Dicembre 2021 @LUIGI64 Arrivato oggi. Lo sto testando in questo momento. L'obiettivo primario era non avere quella sbrodolata di cavo che c'era nella confezione. Diciamo che il cavo ha cambiato il suono in modo molto più netto rispetto all'upgrade del DAC/Ampli. A dire il vero non mi aspettavo una differenza così netta. Non saprei dire se in meglio o in peggio. Semplicemente diverso. L'impressione è che il suono ne esca più chiaro, forse un filo più freddo con gli alti più evidenti e suoni un filo meno impastati. A proposito di psicoacustica..... per un bel po' di giorni non ho più attaccato le Senn HD599 ed oggi le ho di nuovo messe a confronto. Adesso mi piace molto più la X2HR e non credo che sia solo una questione di ulteriore rodaggio, ma anche di adattamento personale al nuovo suono. Adesso mi sembrano molto più "pieni" i suoni della Fidelo rispetto alla Sennheiser, mentre prima era il contrario. 1
LUIGI64 Inviato 16 Dicembre 2021 Inviato 16 Dicembre 2021 Eh, immaginavo che il nuovo cavo potesse schiarire un po' il suono, non so se sia un bene con le X2...però Tienici aggiornati Non credo che le 599 suonino dettagliate come le Philips
andreac75 Inviato 16 Dicembre 2021 Inviato 16 Dicembre 2021 @LUIGI64Perchè ti aspettavi questo comportamento? Migliore schermatura e meno interferenze? Migliore conduzione? Chiedo per cultura personale. Grazie!
LUIGI64 Inviato 16 Dicembre 2021 Inviato 16 Dicembre 2021 Non so spiegarti dal punto di vista tecnico, empiricamente di solito è così rispetto ai cavi in dotazione
Lucacassa Inviato 16 Dicembre 2021 Inviato 16 Dicembre 2021 @andreac75 ciao. Mercoledì prossimo riavrò le mie 598 prestate alla mia anziana madre per ascoltare la TV di notte.....già da 3 settimane più o meno. Sono curioso anch'io di fare un confronto.
andreac75 Inviato 16 Dicembre 2021 Inviato 16 Dicembre 2021 @Lucacassa Facci sapere che sono molto curioso anche io.
dax Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 @Lucacassa Secondo me tua mamma se le tiene! 😅 1
Lucacassa Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 @dax @LUIGI64 😀no dai sa che son sprecate così....abbiamo ordinato le kph30i
Max78 Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 15 ore fa, andreac75 ha scritto: per un bel po' di giorni non ho più attaccato le Senn HD599 ed oggi le ho di nuovo messe a confronto. Adesso mi piace molto più la X2HR e non credo che sia solo una questione di ulteriore rodaggio, ma anche di adattamento personale al nuovo suono. Adesso mi sembrano molto più "pieni" i suoni della Fidelo rispetto alla Sennheiser, mentre prima era il contrario. Tra le due cuffie c'è un abisso. Considero la x2hr una cuffia equilibrata e senza particolari difetti; al contrario, la hd599 (quantomeno quella da me avuta) presenta un grave difetto sui medi, con una tendenza orribile ad impastarli. Inoltre, la risoluzione della Fidelio è notevolmente superiore rispetto alla 599, che ha invece un suono molto meno raffinato e competente. In sostanza, giudico la x2hr molto più hi-fi della hd599. Considero la hd599 una cuffia divertente su alcuni generi ma, a mio giudizio, poco più che un giocattolo e ben poco hi-fi. Guarda caso, la Sennheiser dopo pochi anni ha messo in commercio la hd560s che ha corretto tutti i gravi difetti della 599, pur inserendosi nella stessa fascia di mercato.
LUIGI64 Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 @Max78 non ricordo se già te lo avevo chiesto, il cavo hai lasciato quello in dotazione della X2?
Max78 Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 6 ore fa, LUIGI64 ha scritto: @Max78 non ricordo se già te lo avevo chiesto, il cavo hai lasciato quello in dotazione della X2? Si, mi sembra un buon cavo, proporzionato al valore della cuffia
LUIGI64 Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 @Max78 credo anche io che non dovrebbe essere male un Kabeldirect preso su Amazon, molto economico, suona più opaco e meno arioso Il problema è che quello in dotazione è veramente troppo lungo...
andreac75 Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 @Max78 I medi sulla x2hr sono meglio che sulla HD599, ma non tantissimo. Le voci sono comunque un filo retrocesse. Novembre 2022 proverò a prendere le HD6XX da drop.
Max78 Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 11 minuti fa, andreac75 ha scritto: medi sulla x2hr sono meglio che sulla HD599, ma non tantissimo. Le voci sono comunque un filo retrocesse. Novembre 2022 proverò a prendere le HD6XX da drop. Non è questione di retrocesse. Le voci sulla hd599 tendono ad impastare, il che è un difetto molto grave per una Sennheiser
andreac75 Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 @Max78 Vero. Doppio difetto. Un filo impastate e pure retrocesse.
LUIGI64 Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 Per il cavo, una via di mezzo (E. 15.00 ca.) sarebbero da provare quelli utilizzati nel Pro già assemblati, come i Proel, Klotz o Cordial In teoria, dovrebbero essere però inferiori ai Mogami
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora