Max78 Posted December 17, 2021 Share Posted December 17, 2021 15 ore fa, andreac75 ha scritto: per un bel po' di giorni non ho più attaccato le Senn HD599 ed oggi le ho di nuovo messe a confronto. Adesso mi piace molto più la X2HR e non credo che sia solo una questione di ulteriore rodaggio, ma anche di adattamento personale al nuovo suono. Adesso mi sembrano molto più "pieni" i suoni della Fidelo rispetto alla Sennheiser, mentre prima era il contrario. Tra le due cuffie c'è un abisso. Considero la x2hr una cuffia equilibrata e senza particolari difetti; al contrario, la hd599 (quantomeno quella da me avuta) presenta un grave difetto sui medi, con una tendenza orribile ad impastarli. Inoltre, la risoluzione della Fidelio è notevolmente superiore rispetto alla 599, che ha invece un suono molto meno raffinato e competente. In sostanza, giudico la x2hr molto più hi-fi della hd599. Considero la hd599 una cuffia divertente su alcuni generi ma, a mio giudizio, poco più che un giocattolo e ben poco hi-fi. Guarda caso, la Sennheiser dopo pochi anni ha messo in commercio la hd560s che ha corretto tutti i gravi difetti della 599, pur inserendosi nella stessa fascia di mercato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
LUIGI64 Posted December 17, 2021 Share Posted December 17, 2021 @Max78 non ricordo se già te lo avevo chiesto, il cavo hai lasciato quello in dotazione della X2? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Max78 Posted December 17, 2021 Share Posted December 17, 2021 6 ore fa, LUIGI64 ha scritto: @Max78 non ricordo se già te lo avevo chiesto, il cavo hai lasciato quello in dotazione della X2? Si, mi sembra un buon cavo, proporzionato al valore della cuffia Link to comment Share on other sites More sharing options...
LUIGI64 Posted December 17, 2021 Share Posted December 17, 2021 @Max78 credo anche io che non dovrebbe essere male un Kabeldirect preso su Amazon, molto economico, suona più opaco e meno arioso Il problema è che quello in dotazione è veramente troppo lungo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
andreac75 Posted December 17, 2021 Share Posted December 17, 2021 @Max78 I medi sulla x2hr sono meglio che sulla HD599, ma non tantissimo. Le voci sono comunque un filo retrocesse. Novembre 2022 proverò a prendere le HD6XX da drop. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Max78 Posted December 17, 2021 Share Posted December 17, 2021 11 minuti fa, andreac75 ha scritto: medi sulla x2hr sono meglio che sulla HD599, ma non tantissimo. Le voci sono comunque un filo retrocesse. Novembre 2022 proverò a prendere le HD6XX da drop. Non è questione di retrocesse. Le voci sulla hd599 tendono ad impastare, il che è un difetto molto grave per una Sennheiser Link to comment Share on other sites More sharing options...
andreac75 Posted December 17, 2021 Share Posted December 17, 2021 @Max78 Vero. Doppio difetto. Un filo impastate e pure retrocesse. Link to comment Share on other sites More sharing options...
LUIGI64 Posted December 18, 2021 Share Posted December 18, 2021 Per il cavo, una via di mezzo (E. 15.00 ca.) sarebbero da provare quelli utilizzati nel Pro già assemblati, come i Proel, Klotz o Cordial In teoria, dovrebbero essere però inferiori ai Mogami Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lucacassa Posted December 24, 2021 Share Posted December 24, 2021 @andreac75 domani ci provo a confrontare X2HR e HD 598.....ad un primo tentativo le bionde mi son parse inferiori in tutto. Ma è stato un ascolto veloce Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lucacassa Posted December 25, 2021 Share Posted December 25, 2021 Altro ascolto un po' più accurato. La Philips la sento molto più dettagliata in tutte le frequenze. E più allineata. La senny più mediocentrica. Più allineata intendo equilibrata su tutte le frequenze. Ottimo il basso pulito e preciso e presente dove invece quello della senny è un po' sfumato. Alti mi piacciono di più quelli della Philips e anche i medi molto puliti. Per trovare qualcosa a favore della senny mi dovrò impegnare mi sa...tutto questo dal basso del mio smartphone con Spotify premium.... Comunque il suono morbido delle 598 è sempre un piacere. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lucacassa Posted December 26, 2021 Share Posted December 26, 2021 Però....sto provando con classica..Mahler e jazz.. Miles Davis. Non c'è pezza. Le Philips le preferisco in ogni genere. Tant e' che non mi viene voglia di alternare. In somma non mi vorrei ripetere ma per me messaggio sonoro più completo e gratificante con le X2HR. Link to comment Share on other sites More sharing options...
LUIGI64 Posted December 26, 2021 Share Posted December 26, 2021 ....immaginavo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lucacassa Posted December 26, 2021 Share Posted December 26, 2021 @Max78 ciao. Non ho voluto usare il termine hi fi nei miei post ma si...il senso è proprio quello. Tra X2HR e HD 598. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lucacassa Posted December 26, 2021 Share Posted December 26, 2021 @LUIGI64 ciao. Si mi aspettavo qualcosa del genere avendo letto commenti vari. Link to comment Share on other sites More sharing options...
LUIGI64 Posted January 16 Share Posted January 16 Penso che proverò questo... https://www.ghentaudio.com/part/d11.html Link to comment Share on other sites More sharing options...
LUIGI64 Posted January 19 Share Posted January 19 In attesa che siano in grado di gestire le spedizioni quelli di ghentaudio (qualcosa da loro prenderò per curiosità e per i prezzi stracciati), ho ordinato questi: https://www.amazon.it/gp/aw/d/B07Y1B92ZB?ref=ppx_pt2_mob_b_prod_image Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now