Vai al contenuto
Melius Club

Accuphase DP 430 senza preampli


Messaggi raccomandati

Renato Bovello
Inviato
27 minuti fa, codex ha scritto:

definito "cervello

Mamma mia , era un po’ che non ricordavo questo termine . Lieto di capire che anche tu hai passato i …. 30 anni 

  • Haha 1
Inviato

Dall'anagrafe non ci salviamo nessuno, vedo!!! 😉

Cmq... Reazionario lo ero anche io, infatti con i vari Mac MCD 201, 301, MVP891 non andò mica così...

  • Melius 1
Inviato

@scroodge

L'importante è che non manchi mai la voglia di giocare...

I lettori che hai menzionato hanno oltre un decennio sul groppone, ma ho la vaga impressione che le beccherebbero anche da un DP 77, che di anni ne ha il doppio, dal punto di vista della versatilità.

In un certo senso, è lo stesso discorso che viene fatto per i finali stereo, che possono essere tranquillamente usati in mono con la funzione bridge qualora occorra maggiore potenza.

Inviato

E' comunque tutto molto soggettivo, in ogni caso, con o senza pre, col 430  è un gran bell'andare

Ma ci può stare benissimo che se uno di voi viene a casa mia magari preferisce il suono col pre, oppure, anche, che non piace ne l'uno né l'altro...
 

Comunque  @Renato Bovello non lo invito di sicuro che tanto so già come la pensa!! 😇🤣😂🤣😂

A breve proverò il pass-through "pre-ext" che lo mette direttamente in collegamento  con l'uscita main (1 o 2).
La cosa mi attira molto xché questo ingresso è posto subito prima dell'uscita verso il finale, salta completamente tutta la circuitazione del pre, tanto che funziona anche a pre spento.

Questo mi consentirebbe di tenere comunque collegato in bilanciato il finale al pre, potendo utilizzare quindi la linea bilanciata del pre cui è ancora collegato un DAC ed in futuro prossimo un pre phono bilanciato

@codex come vedi la voglia di giocare non passa mai...

Renato Bovello
Inviato
10 minuti fa, scroodge ha scritto:

Comunque  @Renato Bovello non lo invito di sicuro che tanto so già come la pensa!! 😇🤣😂🤣😂

Grazie , gentilissimo 😀😀

  • Haha 1
Inviato

Poi con accuphase le possibilità non mancano. Ingressi uscite di ogni tipo.

Inviato
13 ore fa, scroodge ha scritto:

come vedi la voglia di giocare non passa mai...

Questo è fondamentale 😁

Inviato

E così provai anche il collegamento ext-pre che appunto collega un ingresso bilanciato direttamente all'uscita verso il finale.

Finora ad orecchio nessuna differenza a me udibile rispetto al collegamento diretto, ma siccome sono testone, nel fine settimana voglio provare a fare un test in cieco con aiuto di moglie..

P.S.

naturalmente c'è anche un ingresso ext pre sbilanciato che lo connette alla "sua" uscita sbilanciata.
Benedetta versatilità Accuphase

Inviato

Occhio che in bilanciato gli accuphase con lo standard giapponese è invertito. Se colleghi 2 accuphase nessun problema. Con altri marchi, potrebbe essere necessario invertire la fase.

Inviato

Lo so, tanto che quando avevo i Mc ho fatto realizzare cavi con i pin invertiti, del resto, senza alcun risultato udibile, col 430 gioco tutto in casa

Inviato

Ma non hanno un interuttore dietro per invertirla?

Inviato
45 minuti fa, Ggr ha scritto:

Ma non hanno un interuttore dietro per invertirla?

I lettori McIntosh che ho avuto, no, ma forse non era chiaro il mio post precedente

Inviato

No. Il messaggio è chiaro. Credevo lo fosse anche la domanda.  

  • Amministratori
Inviato

non è assolutamente vero che il pre non c'è, semplicemente non si vede, anche un integrato non ha un pre esterno, ma lo ha integrato.

alcun cdp  hanno una ottima sezione pre, per esempio il 390s della levinson pilota egregiamente i finali, ma li il pre c'è, infatti quel lettore cela al suo interno la versione semplificata (perchè priva fi ingressi analogici) del pre 326s. un pre non è solo il potenziometo e il selettore degli ingressi

Inviato

Ed infine ho testato anche la connessione passante "Exit Pre".

Per me, nel mio ambiente, col mio impianto: assolutamente, totalmente trasparente, letteralmente come non ci fosse, e tanto mi basta.

Terrò questa, xché mi permette di tenere collegato in bilanciato il pre al finale e con l'arrivo del pre phono bilanciato, avrò tutte le sorgenti collegate in questo modo.

Inviato

@scroodge Ma tra l'ascolto col pre e senza, hai preferito quello diretto?

Saluti.

Inviato

Hai detto bene, ho preferito il collegamento diretto. 

Le differenze le ho descritte in apertura

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...