Armando Sanna Inviato 2 Dicembre 2021 Inviato 2 Dicembre 2021 2 ore fa, scroodge ha scritto: Per me, nel mio ambiente, col mio impianto: assolutamente, totalmente trasparente, letteralmente come non ci fosse, e tanto mi basta. Scusami una domanda tecnica, visto che ho anche io il pre C 2400, per totalmente trasparente intendi che tutti i circuiti del pre vengono saltati, ma il cavo che utilizzi ( in bilanciato o sbilanciato) tra il pre e il finale la sua impronta sonora comunque la introduce, cosa ben diversa dal collegamento diretto tra lettore e finale (dove hai un solo cavo di uscita del segnale) ... Spero di essere stato chiaro un cordiale saluto
scroodge Inviato 2 Dicembre 2021 Autore Inviato 2 Dicembre 2021 @Armando Sanna hai ragione, mi sono spiegato male sui collegamenti, dunque: - CD player > cavo > finale - CD player > cavo > pre (collegamento passante) > cavo > finale Con la precisazione che i cavi sono identici, è vero che nel primo caso ne impiego uno (lungo), mentre nel secondo ne uso due (corti). Ho anche provato a collegare i cavi tra di loro (la connessione XLR è fatta apposta per questo). Il risultato non cambia: io non percepisco differenze e quindi scelgo la soluzione più pratica. Ovvio che se usi un cavo con certe caratteristiche tra CD e pre (passante), il suo apporto (se c'è) si sente.. 1
Gustavino Inviato 28 Ottobre 2023 Inviato 28 Ottobre 2023 Salve a tutti , avete provato anche con gli integrati entrando in Power In ? E' una bella fortuna che i vostri lettori abbiano una buona capacita di pilotaggio ,l'uscita a 50ohm lo dimostra , ed i finali tutti hanno uno stadio in piu per essere universali Cosi facendo saltate degli stadi ridondanti di amplificazione ed un cavo in meno ,se industria tutta si fosse mossa con le alimentazione separate ci avremmo guadagnato G.
scroodge Inviato 31 Ottobre 2023 Autore Inviato 31 Ottobre 2023 Il 28/10/2023 at 23:40, Gustavino ha scritto: Salve a tutti , avete provato anche con gli integrati entrando in Power In ? Certamente, sia con integrati vintage (Marantz 1060 -1070) che più recenti come NAD 326BEE, funziona alla grande!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora