Vai al contenuto
Melius Club

Lettore cd vintage


Sarino85

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti. Necessito di un lettore CD per secondo impianto, abbinato ad un creek 4040. Budget max 230 euro ed ho adocchiato queste sorgenti per 

Marantz cd 63mkll  

marantz cd 6003

HArman kardon 755/720 ( il 970 nn lo trovo )

arcan alpha 7

Cambridge audio CD 6 

NAd 516 bene 

denon 520

Grazie per i  preziosi consigli

 

 

 

Inviato

Il primo, che possiedo da almeno vent'anni, è a mio avviso eccellente sotto tutti i punti di vista e si trova usato al budget da te indicato, ma io per un esemplare in ottime condizioni e completo di telecomando ci investirei anche un biglietto da 50 in più: di sicuro lo preferirei comunque all'altro Marantz in elenco.

Tutti gli altri sono a mio avviso una spanna o due al di sotto come qualità e affidabilità.

  • Amministratori
Inviato

di lettori cd vintage in quel budget ne trovi tanti da perderci la testa, io cercherei un cyrus cd6, forse spendi pure meno ma in italia ha circolato poco

Inviato

Io ho due Micromega: un Basic e un Digit.

Sono prodotti molto validi con meccanica Philips

AL digit ho appena cambiato la cinghia ed è perfetto.

Se vuoi il top dell'epoca devi cercare Optic. Raro però  

Sono prodotti che hanno fatto la storia CD dei primi anni 90.

Ciao

Giorgio

 

Inviato
3 ore fa, Sarino85 ha scritto:

marantz cd 6003

io ho questo lettore da quando è uscito e periodicamente ( periodicamente intendo almeno una volta l'anno ) ...per la voglia di cambiare , non perchè va male ...anzi, ho chiesto nel forum più e più volte con quale altro lettore Cd sostituirlo,e , a meno di spendere 2/3000 euro finora sono stati tutti daccordo che fino a un millino o più la sostituzione è ardua.

ricordo che l'ultima volta un forumer vendeva un lettore cd Marantz da circa 8/900 euro sull'usato e tutti ( compreso il venditore) mi hanno detto che "non mi avrebbero assicurato che avrei sentito grandi differenze"...e così ce l'ho ancora.

così tanto per dirti cosa hanno risposto a me negli anni di quel lettore Cd .

sono sincero che se dovessi sostituirlo adesso lo cambierei perchè mi son stufato di apparecchi hifi "tutti neri" ( ho tutto nero ...casse a parte) ...per il resto va ancora a meraviglia.

Inviato

il cd 6003  e il  Denon 520 non sono vintage: il primo e' un buon lettore, il secondo non e' scadente ma ben al di sotto.

Parlando esclusivamente di Vintage,oltre al Marantz cd 63mkll  e all'arcan alpha 7 potrei aggiungere il Denon dcd 1450ar o il 1550 ar, il JVC xl-z674 e il Technics SL-P770.

SALVO.

Inviato
17 minuti fa, magoturi ha scritto:

il cd 6003  e il  Denon 520 non sono vintage

vero

17 minuti fa, magoturi ha scritto:

il Denon dcd 1450ar o il 1550 ar,

bellissimi .

@Sarino85ecco , per farti un esempio , questi sono due dei tanti lettori che mi "provocano a cambiare" il cd 6003 ( mi provocano per la bellezze specie nella colorazione Gold ...poi come suonano non lo so ...)

come mi provoca da sempre il teac vrds 10 o il lector cdp7 con carica dall'alto o il sony xs77 cd o xs777cdp o il marantz cd17Kis in versione Gold , è che dopo penso : suono a parte ( meglio o peggio ) sarebbe l'unico componente Gold che ho ( lector e teac a parte ), quindi dovrei cambiare almeno un'altro per non stonare o far schifo esteticamente parlando, allora mi passa la voglia...come vedi : "non sarebbe mai finita" ...ma basta volerlo.

Inviato

Noto che nessuno ha menzionato i Philips con il TDA1541. Personalmente se ne cerchi uno interessante, a quel prezzo potrebbe essere un Philips CD6X0 plasticoso ma ben suonante, oppure con tanta fortuna un CD-880 estetica molto particolare ma suono di prim'ordine ma stai su cifre più alte, i Philips sono plasticosi e li trovi anche intorno ai 100 euro. 
Ci sono poi i Sony 228esd che sono altrettanto validi, ma hanno Burr Brown. 

oscilloscopio
Inviato

@Sarino85  Fra quelli che hai citato posseggo l'Arcam Alpha 7 sull'impianto in sala e lo reputo un'ottimo lettore anche se nei lettori cd non trovo differenze evidenti come con le testine dei giradischi.

  • Melius 1
Inviato

@pserci il Philips 880 cosi' come il 960 ed il Marantz cd 80 non li ho citati per questioni di budget.....i Sony serie es anche per la scarsa reperibilita' delle ottiche.

SALVO.

Inviato
5 ore fa, magoturi ha scritto:

ed il Marantz cd 80

Bellissimo lettore, ma viaggia su prezzi forse un po’ troppo alti.

Intorno ai 200€ (probabilmente anche qualche cosa in piu’) si potrebbe cercare il Philips cd 820, ottimo suono.

Io posseggo invece da anni un Arcam Alpha “Plus”, da prendere in seria considerazione.

Inviato

Mission Cyrus pcmII. 

Un philips moddato. Tda 1541.

Musicale, non iperdefinito, stanchezza di ascolto assente. 

  • Melius 1
Inviato

Pur non sentendo nemmeno io differenze eclatanti tra i vari lettori di CD, trovo eccellenti (sia per suono che per rapporto q/p) i Technics Mash, i JVC con tecnologia PEM, i Sony della serie ES. 

Inviato

@ediate io non potrei dirti le differenze in termini strettamente tecnici, so solo che con l'electrocompaniet posso ascoltare musica per ore, con gli altri dopo un po' mi viene voglia di smettere. 

Tutto qui. 

Inviato

@78 giri

1 ora fa, 78 giri ha scritto:

con gli altri dopo un po' mi viene voglia di smettere.

A me è successo solo una volta, con un Sony Discman D-11 di prima generazione, quelli che avevano il filtro ripidissimo subito dopo i 20 KHz e nessun sovracampionamento: inascoltabile. Quando gli algoritmi e i metodi di conversione sono diventati "da subito" quelli che abbiamo ascoltato fino ad oggi, i lettori sono diventati tutti molto tollerabili all'udito, mediamente molto, molto buoni e praticamente tutti uguali.  

Inviato
1 ora fa, 78 giri ha scritto:

Mission Cyrus pcmII. 

Un philips moddato. Tda 1541.

Musicale, non iperdefinito, stanchezza di ascolto assente. 

Ce l'ho in combo con Cyrus II, PSX e base isolante Isoplat 😄 confermo tutto, delizioso, e collegato all'alimentatore esterno guadagna forse ancora qualcosina in precisione senza perdere in piacevolezza.

Con telecomando originale, che permette la regolazione del livello d'uscita e l'inversione di fase... anni fa misi in vendita il lettore e nessuno lo considerò nemmeno di striscio, per fortuna!

Inviato
23 ore fa, pserci ha scritto:

Noto che nessuno ha menzionato i Philips con il TDA1541

Ho avuto il Teac Cd-Z5000 con doppio TDA1541

Ottimo lettore cd, fatica d'ascolto pari a zero.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...