GFF1972 Inviato 2 Gennaio 2022 Autore Inviato 2 Gennaio 2022 @vignotra Grazie Vincenzo. Spero che tra me e @iBan69 Roberto ritorni il sereno; siamo due appassionati degli occhioni blu; questa passione deve unire e non dividere; si cresce anche con le esperienze positive altrui ed io in questo forum sono cresciuto tanto ed ancora continuo a crescere grazie ai tanti di voi dai quali quotidianamente apprendo. Ciao Roberto 🤝 Tornando in tema, la mia seduta (centrale) di ascolto dista quasi due metri dai diffusori. Questa mattina ho ascoltato l’MA462 con le Klipsch, sempre paragonandole alle B&W; riprenderò l’ascolto questa sera; poi, le mie impressioni. Ciao, Gianluca
GFF1972 Inviato 2 Gennaio 2022 Autore Inviato 2 Gennaio 2022 @zagor333 @vignotra Se sposto un po’ più indietro il divano, arrivo a due metri e mezzo (anche se poi mi si riduce il passaggio per le persone dietro al divano).
Amministratori vignotra Inviato 2 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 2 Gennaio 2022 @GFF1972 le persone dietro al divano è meglio che non ci vadano 😂 1
zagor333 Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 17 minuti fa, GFF1972 ha scritto: Se sposto un po’ più indietro il divano, Tutela il confort tuo e dei tuoi ospiti Gianluca 😊
iBan69 Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 4 ore fa, vignotra ha scritto: voler giudicare il rendimento di un sistema, il come suona, da una foto è una cosa illogica Perdonami, usando il tuo esempio automobilistico, ma, se dalla foto di un auto, si vede un pneumatico sgonfio, si desume con certezza, che quell’auto non potrà stare in strada come potrebbe e le prestazioni ne risentirebbero. La questione della foto è centrale, da quella foto, non si evincono le misure e gli spazi detti, da qui i miei dubbi. Ora, se l’interpretazione da parte mia della foto, fosse sbagliata, non vedo il problema a smentirmi con una foto chiarificatrice, a cui seguirebbero le mie immediate scuse, ma dato che a prescindere dai centimetri, quella non è una posizione corretta dove metterci un/due diffusori, da qui nasceva la mia critica (che ho provato anche ad renderla costruttiva, suggerendo dei possibili cambiamenti), e le mie domande, che mi sembrano del tutto lecite su un forum di hifi. Oppure, stiamo qui solo a lodarci e complimentarci sugli apparecchi che abbiamo in casa? Vedo molto spesso fior di impianti, mal disposti o collocati, e se posso, lo dico. Ora, che ognuno faccia quello che vuole, è fuor di dubbio, che possa piacergli un suono “alternativo”, ma l’acustica è una scienza che segue delle regole e parametri comprovati, nonché misurabili, che non possono essere totalmente elusi, se vogliamo mantenere un minimo di correttezza sonora. Questo minimo è verificabile, anche con delle foto e delle misure (infatti sono i primi dati che vengono richiesti da chi si occupa di trattamenti acustici dell’ambiente), questo perché le regole che le determinano, sono sempre valide e non interpretabili a piacimento. Poi, è ovvio, che ci siano innumerevoli variabili in gioco che devono essere considerate e interpretate. NON ho mai affermato che l’impianto suddetto, suoni male, non potrei dirlo se non lo ascoltassi, ma una nicchia dietro a qualsiasi diffusore, con in più una struttura che lo sovrasta, rende molto difficile credere che non ci possano essere delle problematiche rilevabili all’ascolto, che nessun amplificazione o diffusore potrebbe risolvere da solo. Pertanto, come faccio sempre in questi casi, analizzo ciò che vedo (non potendolo sentire), pongo delle domande ed esprimo educatamente le mie perplessità, non senza formulare dei consigli, dettati dalla mia esperienza in merito, sul suddetto argomento. Poi, sta all’altro, recepire il senso della critica (costruttiva, visto che ho dato delle soluzioni), e non trasformarla in una permalosa risposta. Scrivo qui, su Melius, anche per ricevere consigli da chi ne sa più di me su determinati argomenti, e dove posso, a mia volta, darli su argomenti dove ho l’esperienze per farlo. Mi basta una foto per capire come suonerà un’impianto? No di certo, ma mi basta una foto per capire se ci sono degli errori basici di collocazione, di un diffusore, perché l’acustica non è un’interpretazione personale, ma una scienza che segue delle regole certe. Quindi, a meno di pesanti interventi con strumenti digitali, di cui io non sono in grado di parlarne, quello che sembra è quello che ci si aspetta, fino a prova contraria. Non ho alcun problema con @GFF1972 e sono felice se lui è soddisfatto del suono del suo impianto, che mi piacerebbe ascoltare di persona, ma non usiamo la scusa di essere fuori tema, per eludere leciti chiarimenti che riguardano foto da noi pubblicate, e che descrivono il propio impianto, altrimenti, che stiamo a fare qui? Mi sembra che il confronto stia alla base di un forum, e non mi sembra proprio che abbia usato toni inappropriati, nel chiederlo. Se poi non si vuole argomentare, questo è un’altro discorso, che accetto ma non condivido. Buona serata a tutti.
zagor333 Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 4 ore fa, GFF1972 ha scritto: Se sposto un po’ più indietro il divano, arrivo a due metri e mezzo (anche se poi mi si riduce il passaggio per le persone dietro al divano). Gianluca, riflettevo su questo aspetto. Ma potresti quasi addossare il divano alla parete in modo tale che le persone passino davanti, e non più dietro il divano?
GFF1972 Inviato 2 Gennaio 2022 Autore Inviato 2 Gennaio 2022 @zagor333 Si, ma esteticamente è brutto, anche perché chi passa davanti, passa per andare, poi, in salotto. È ovvio, che, per ascoltare meglio, da solo, potrei farlo, ma non come disposizione a regime.
zagor333 Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 1 minuto fa, GFF1972 ha scritto: ma non come disposizione a regime. E allora è meglio lasciar perdere. Io quando ascolto seriamente, devo spostare i diffusori e il tappeto con il tavolinetto, ma spostare ogni volta il divano non mi sembra proprio il caso, anche se la disposizione funzionasse 😊
GFF1972 Inviato 2 Gennaio 2022 Autore Inviato 2 Gennaio 2022 @iBan69 Ciao Roberto, mi dispiace che continui con questa inutile polemica; ti ho teso la mano in segno di amicizia e per andare oltre e chiudere tutto; ricordo, nuovamente, che qui si sta parlando delle Klipsch, del loro suono e della loro posizione (e la foto che postai tempo fa era per mostrare la posizione attuale delle Heresy), non delle B&W; quando ascolto le B&W è tutto diverso, anche la loro posizione. Per il resto hai fatto tutto tu, in un modo per me, per il frasario utilizzato, poco cortese. E qui mi taccio. Se vuoi, possiamo chiarirci di persona; scrivimi e ti darò il mio numero di telefono. Ciao, Gianluca @zagor333 Ti capisco, anche io quando ascolto da solo faccio qualche spostamento; quando sono in compagnia, però, lascio tutto com’è, per non turbare l’estetica dell’ambiente. Se potrò, farò la prova di ascoltare le Heresy da terra, anche se, questo, diversamente dagli altri spostamenti (con le B&W per esempio) è impegnativo, perché, oltre a spostarle a terra (per, poi, rimetterle sulla torre), dovrei riavvitare la loro base. Gia così, sono contento.
zagor333 Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 7 minuti fa, GFF1972 ha scritto: Se potrò, farò la prova di ascoltare le Heresy da terra, anche se, questo, diversamente dagli altri spostamenti (con le B&W per esempio) è impegnativo, perché, oltre a spostarle a terra (per, poi, rimetterle sulla torre), dovrei riavvitare la loro base. Gia così, sono contento. Ma lascia perdere Gianluca, va bene che la nostra passione non ha limiti, però mettere a terra gli “scatoloni”, monta e rismonta i supporti, per infine rimetterli sui piedistalli, costa troppa fatica, e la nostra cara schiena non credo che sarebbe molto contenta. L’importante è essere soddisfatti di ciò che si ascolta. Poi tutto è migliorabile, ma questa è un’altra storia Roberto
GFF1972 Inviato 2 Gennaio 2022 Autore Inviato 2 Gennaio 2022 @zagor333 Prossimamente, scriverò le mie impressioni relativamente all’accoppiata Heresy-MC462.
zagor333 Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 @GFF1972sono molto curioso di leggerti. Però penso che il 2000 sia il partner ideale per le Heresy, anche se il 462 non scherza…
Fabio Cottatellucci Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 16 ore fa, GFF1972 ha scritto: probabilmente, come ha detto Roberto @zagor333 (che, con grande pazienza, ha ascoltato qualche passaggio tramite registrazione fatta con il cellulare), ciò dipende da non aver collocato le Heresy per terra. ...registrazione fatta con il cellulare? Ma dài, quali informazioni vuoi ricavare così?
zagor333 Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 4 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: ...registrazione fatta con il cellulare? Ma dài, quali informazioni vuoi ricavare così? Oddio, qualche informazione si può ricavare anche così in tempo di Covid. Comunque Gianluca non intendeva dire che ho evinto ciò ascoltando il cellulare. 😊 1 1
Amministratori vignotra Inviato 3 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 3 Gennaio 2022 9 ore fa, iBan69 ha scritto: ma mi basta una foto per capire se ci sono degli errori basici di collocazione, di un diffusore, perché l’acustica non è un’interpretazione personale, ma una scienza che segue delle regole certe. questo è il punto su cui non sono d'accordo. Una foto è una foto e nulla ci dice come suona l'impianto. Nulla ci dice perchè, ad orecchio, sono state fatte delle scelte contro fisica. Se l'esperienza conta qualcosa ti potrei elencare decine e decine di casi in cui, chiamato a "cavare il ragno dal buco" mi sono dovuto arrendere all'evidenza che, in certi contesti, NON è possibile seguire le regole auree e che quindi il posizionamento meno consigliabile era quello giusto. 9 ore fa, iBan69 ha scritto: Non ho alcun problema con @GFF1972 e sono felice se lui è soddisfatto del suono del suo impianto, che mi piacerebbe ascoltare di persona, ma non usiamo la scusa di essere fuori tema, per eludere leciti chiarimenti che riguardano foto da noi pubblicate, e che descrivono il propio impianto, altrimenti, che stiamo a fare qui? Mi sembra che il confronto stia alla base di un forum, e non mi sembra proprio che abbia usato toni inappropriati, nel chiederlo. Se poi non si vuole argomentare, questo è un’altro discorso, che accetto ma non condivido. L'unica regola è il rispetto reciproco. Se Gianluca, argomentando la sua foto ha dato dei chiarimenti ed ha scritto determinate cose gli va lasciato il beneficio del dubbio. Qui dentro, virtualmente, ci riuniamo non per dirci quanto siamo belli e quanto siamo buoni, ma soprattutto per CONDIVIDERE le nostre esperienze, i nostri dubbi e le nostre esperienze. Nessuno ha il diritto di mettere in dubbio la parola di un altro membro del club e non siamo in tribunale. Magari un giorno potrai andare a sentire l'impianto di Gianluca di persona e avere la conferma del tuo pensiero oppure comprendere le ragiondi di @GFF1972. Fini a quel momento tutte le opinioni sono valide. Opinioni....e non verità assolute.
GFF1972 Inviato 3 Gennaio 2022 Autore Inviato 3 Gennaio 2022 @vignotra Ciao Vincenzo, grazie. Per altro, la foto, come ho già più volte scritto, era per far vedere la posizione delle Heresy, oggetto di questa discussione e che ho ascoltato in quella posizione (che, come detto, pecca solo per l’eccessiva altezza dei diffusori da terra) e non delle B&W (che, come già detto, ascolto in modo leggermente diverso quando devo fare una prova). Quando vuole e se vuole, l’invito a casa per Roberto @iBan69 🤝per una pacata prova di ascolto è sempre disponibile. In ogni caso, questa sera, se oggi riesco a ritagliarmi qualche ora di ascolto oggi, scriverò del suono delle Heresy collegate all’MC462, anche per verificare se anche io riscontro quanto già sostenuto da Roberto @zagor333 , che già le ha provate con l’MC452; lui, però, non ha il pre 😁 … 1
Amministratori vignotra Inviato 3 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 3 Gennaio 2022 49 minuti fa, GFF1972 ha scritto: lui, però, non ha il pre 😁 … eh si, grave mancanza caro @zagor333 1
zagor333 Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 4 ore fa, GFF1972 ha scritto: lui, però, non ha il pre @vignotra @GFF1972 e già, io ho peró sempre il mio caro “direttore d’orchestra” che si nasconde sotto le mentite spoglie dell’MCD500 😁 Comunque, scherzi a parte, un pre phono molto compatto (devo gestire gli spazi disponibili) sto pensando seriamente di acquistarlo insieme ad un girapadelle (nulla di trascendentale eh), che ho una gran voglia di riascoltare i miei LP di Sade e altri LP che ho conservato. Stay tuned 😉
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora