Fabio Cottatellucci Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 35 minuti fa, domenico80 ha scritto: Guarda che il segnale non passa attraverso il materiale di supporto , sia esso rame od ottone , ma sul trattamento esterno Ancora , sicuri siano placcati oro ? , ma tutti usciamo da queste sudditanze Scusa, ma quale segnale? In una ciabatta non passa nessun segnale, e quella di trattare i cavi di alimentazione come se ci passasse il segnale è la prima e più grossa sudditanza da cui liberarsi. 🙂
domenico80 Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 @Fabio Cottatellucci PARDON ..... mio errore rimbalzando da un 3ad ad un altro. Ho fatto kasino con le connessioni di segnale avendo letto Viborg Confido non esistano pene fisiche Dev'essere la terza dose che mi ha ....... copato ..................
Fabio Cottatellucci Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 @domenico80 Chiaro che era un lapsus, il messaggio passava benissimo (ho pure messo la faccina! 😁) Ma l'occasione era ghiotta, repetita juvant (non è rivolto a te 😉).
officialsm Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 @ferroattivo forse conviene spendere per Furutech su presa a muro e presa amplificatore sulla ciabatta. Per il resto prendere i cloni cinesi. Che dici?
fabbe Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 Una domanda a chi ha esperienza, qual'e' la differenza sulla resa finale tra una ciabatta, ben costruita, ma con collegamento interna "standard - in parallelo/a cascata tra i frutti" e a stella?
ferroattivo Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 @domenico80 Non è obbligatorio credere nei risultati della ricerca che fanno ditte come la Furutech. E non è solo la parte in metallo fà la differenza, anche la parte di suppoto NCF "dovrebbe" apportare benefici. Io non ho verificato, ma un mio amico ha acquistato la spina del link sotto che lavora con lo stesso principio dei benefici NFC e ne è contento. Inoltre su Aliexpress ho notato che acquistando prodotti venduti come originali con certificato di garanzia del produttore, questi prodotti costano come da noi in Europa, (vedi Viborg, Eizz ) e non credo proprio che Furutech adotti una stratergia di vendita diversa. I frutti Furutech cinesi non penso che hanno la lega del metallo come gli originali e del NCF hanno solo la scritta. (Contatti in bronzo fosforoso placcato oro 24k trattato con il metodo anti-magnetismo "FURUTECH Alpha α") https://www.audioteka.it/accessori/furutech-ncf-clear-line.html
domenico80 Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 @ferroattivo - non volevo dire ............ non credo ....... ribadisco che , nel ns settore , questi sono dettagli di contorno , ma proprio di contorno e che , purtroppo , quando si legge ......< per uso audio > ... = prezzi moltiplicati x enne a mio parere - prima di tali dettagli forse si dovrebbe avere attenzione x altri input che io considero macroscopici . - Se si vuole entrare nel dettaglio , vogliamo dare un'occhiata alle connessioni dei cavi di rete ? Sono audiofilmente un orrore .... eppure quelli sono , pur se dorati o griffati. - Vogliamo essere spericolati ? bene , saldiamo il cavo di 4mm da elettricista che parte dal magneto termico dedicato alla sola ed unica connessione x il ns impianto , bypassando la presa IEC di rete e saldandolo all'ingresso del trafo e poi ne riparliamo anche xchè , se ho un magneto termico dedicato i vari fuse di rete NON servono - Oppure dalla linea dedicata in corrugato ripartiamo , dalla scatola di derivazione posta a pochi cm dalla uscita del cavo di rete , con un cavo di rete schermato che poi salderemo come si conviene dove deve essere saldato. - Saranno anche mie pippe , ma l'irradiazione magnetica nelle ns abitazioni non è proprio un problema marginale , ben oltre il fuse da 200€. - vado OT , ma in casa mia , x riuscire a dormire , devo staccare l'emissione wifi e tutti i telefonini. - Certo che se acquisti su Ali ..... un prodotto marchiato costa di più : chiaro , xchè in genere si pagano le royalties al depositario del marchio , rapporto commerciale che data da tempi antichi. 53 minuti fa, ferroattivo ha scritto: (Contatti in bronzo fosforoso placcato oro 24k trattato con il metodo anti-magnetismo "FURUTECH Alpha α") beh , questa è carina , ammettilo ....... metodo anti-magnetismo ...... pare coniato ad usum audiofilo Qualcuno crede a queste pratiche aliene ? Aggiungo OT , ma anche NO : nei data sheet di multinazionali , quindi industrie serie , sono lungamente elencate le certificazioni ed attestati tipo sta roba : < Metal Film Resistors, Axial, Military, MIL-R-10509 Qualified, Precision, Type ... and MIL-PRF-22684 Qualified, Type RL > Tanta roba e sacrosanta , altrimenti sai quali cause ! Xchè , esempio , Bourns , un signor ......... nessuno ........ , non lo enuncia ? eppure ricorrere a simili componenti si sente eccome e lo sente anche un orecchio di cartapesta
ferroattivo Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 @domenico80beh , questa è carina , ammettilo. Qualcuno crede a queste pratiche aliene ? il mio amico che è attento a come spende i suoi soldi dice che è efficace, finita la pandemia lo proviamo!! La ha comprata solo dopo che il suo negozio di fiducia gliela ha data in prova. Nel mio impianto ho sostituito tutte le IEC sugli apparecchi con Viborg in rame pieno e Furutech FI 03 G , queste ultime sono piu prestanti. Non ho provato una una IEC Furutech NCF originale , ne sono curioso. Queste mie esperienze che posto nel mio piccolo, possono essere utili a persone che credono in prodotti del genere, non certo ad appassionati che non ci credono.
Dubleu Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 @ferroattivo non ne capisco il motivo ma una mia presa furutech originale dorata non funziona più da dicembre. Mi sono permesso di ordinare la sostituta furutech cinese, è arrivata integra in confezione originale. Uguale alla confezioni originale di una in casa che tengo in jolly. Differenze in confezionamento, codici, pressofusione plastica (sai che è il mio settore), contatti e quant'altro è identica. Lavorando per la metalmeccanica da 30 anni in stampi plastica e vari non scordo differenza in nulla. Come fossero prodotte nello stesso stabilimento. Sotto la doratura non posso sapere, ma se cloni sono sono ben fatti. Collegata e non ci sono problemi di resa rispetto la gemella affiancata. Farà testo la durata; magari ossida😁 Non è stata comunque pagata poco, visto che è cinese; è questa: https://it.aliexpress.com/item/4001114549409.html?spm=a2g0o.9042311.0.0.10d84c4dMOTaCU certo che su 7 prese furutech originali sui 40 euro, una mi è saltata. Su 150 prese vimar in casa me ne sono saltate due in 20 anni.
ferroattivo Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 @officialsm i frutti Furutech presunti cloni, essendo rodiati dovrebbero essere piu' efficaci dei frutti Monacor che ho comprato a 6,00 euro cad. + spedizione. Se gradisci un suono aperto che trasmette la placcatura in rodio , allora sono anche convenienti.
Dubleu Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 9 minuti fa, Dubleu ha scritto: questa: https://it.aliexpress.com/item/4001114549409.html?spm=a2g0o.9042311.0.0.10d84c4dMOTaCU mi autoquoto! Questa presa non c'è calamita che attiri nulla. E' effettivamente amagnetica! Psicoacustica sarà, ma le calamiti non attirano nulla! Differenza contro vimar? Assoluta! Come comoarare la f i g a @domenico80 forse ora parlo come te e per te. sono tutte e due adatte allo stesso scopo. La vimar è come se la f i g a avesse 80 anni la furutech 20 anni buso se buso caso no gà oci (veneto più o meno) tutti e due ad occhi chiusi portano all'orgasmo ma il modo è ben diverso. Bisogna essere polivalenti ed integrarsi con tutti.😁 Domenico, sei molto particolare!😁
domenico80 Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 13 minuti fa, ferroattivo ha scritto: Queste mie esperienze che posto nel mio piccolo, possono essere utili a persone che credono in prodotti del genere, non certo ad appassionati che non ci credono. ecco , questa è una postata piena di buon senso
Dubleu Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 2 minuti fa, domenico80 ha scritto: questa è una postata piena di buon senso ma in un forum bisogna ripetere all'infinito secondo me nel mio contesto in base alla mia esperienza Dovrebbe essere sotto inteso un po' come quando si parla in prima persona senza ripetere sempre io io io ioi io io io io Dovresti spiegare in che modo desidere ricevere le informazioni, ne prenderemo atto e ti accontenteremo.
ferroattivo Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 @Dubleu strano che si rompa una presa del genere, alla fine ad eccezione di quelle poche volte di inserimento e distacco della spina, la parte in metallo non viene sollecitata dinamicamente. Comunque costano abbastanza, in Italia vengono 25 euro cad. + trasporto
domenico80 Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 7 minuti fa, Dubleu ha scritto: Bisogna essere polivalenti ed integrarsi con tutti vero , ma su queste cose ........... do ampio spazio ................ alle mie frustrazioni 8 minuti fa, Dubleu ha scritto: Domenico, sei molto particolare! non sono l'unico. ma avendoci a che fare tutti i giorni con ing elettornico ed un fisico sono contagiato da questi due tizi. Uno volev aintervenire , a mio nome , ma , meglio non abbia postato : mi avrebbero bannato
domenico80 Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 3 minuti fa, Dubleu ha scritto: Dovresti spiegare in che modo desidere ricevere le informazioni, ne prenderemo atto e ti accontenteremo. il possibilismo di FERROATTIVO mi piace. Assai meno , nel caso di questo 3ad , l'assolutismo e gli insulti di un altro x il quale mi sono beccato 10 gg
Dubleu Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 @ferroattivo @officialsm Non ho idea di cosa sia successo, ne se siano di rame. La presa in oggetto sarà stato inserito il finale due volte in 3 anni a mai smontato. Il polo positivo conduce, il negativo no. Ho smontato due volte la ciabatta non credendoci. Ma si sarà rotto qualcosa internamente. I dubbio è che il mercato italiano riproponga ciò che compriamo su aliexpress a prezzi maggiori. Nella metalmeccanica utensileria rivenduta ad almeno 10-20 volte superiori e trovata su ebay non da differenze anche sotto prove di produzioni in industria pesante. Non vorrei che il mondo prendesse una piega un po' così. Mercato è mercato, dovremmo testare noi stessi le differenze. le schuko furutech in italia non le ho trovate a poco. Altrimenti non le avrei pagate 21 euro in cina. Mi è sfuggito qualcosa?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora