Vai al contenuto
Melius Club

Multipresa Ciabatta DIY


Messaggi raccomandati

Inviato

@domenico80 ing elettornico ed un fisico sono contagiato da questi due tizi.

 

 

ci sono molti tecnici qualificati che non credono nel fine tuning , ma la sola teoria non basta, ci sarebbe bisogno che provassero, ma io non voglio convincere nessuno

Inviato
2 minuti fa, ferroattivo ha scritto:

ci sono molti tecnici qualificati che non credono nel fine tuning , ma la sola teoria non basta, ci sarebbe bisogno che provassero, ma io non voglio convincere nessuno

mannò m scherzavo , anche se non troppo.

Loro riconducono tutto alla calcoaltrice o software ed hanno sempre ragione .... o quasi.

Il discorso fuse , xò , li ha fatti arrabbaire

é stato divertente vederli saltare sulle poltrone

Inviato

@domenico80 abituati, in Melius sono fra i più delicati. Credimi.

Ben che vengano ti staranno studiando o ignorando prossimi alle freccie ben più pesanti.

Un abbraccio.

Torniamo in topic?

Se fosse tutto semplice, non esisterebbero le differenze. 

  • Melius 1
Inviato

%zziamo le differenze !

Altrimenti non se ne esce , come x il Covid.

PS

x i 2 tizi ..... fatico a contenerli ora che hanno progettate , finito e ascoltato 2 casse in linea di trasmissione ed isobarico .....

e chi li tiene più ?

Inviato
1 ora fa, domenico80 ha scritto:

se ho un magneto termico dedicato i vari fuse di rete NON servono 

I tempi di intervento di un fusibile un magnetotermico se li sogna, oltretutto dove acquisti un MT da 1A o da 2 o 3 ecc.

Inviato
1 ora fa, Dubleu ha scritto:

Il polo positivo conduce, il negativo no

Mi dovrei stare zitto(come mi ero proposto) e magari tagliarmi un pezzetto di lingua(o inibire la tastiera),ma quando si parla dell alternata con codesti termini,non ce la faccio,da lì si vede la conoscenza della materia e le sue conseguenze.

Inviato
49 minuti fa, corrado ha scritto:

I tempi di intervento di un fusibile un magnetotermico se li sogna, oltretutto dove acquisti un MT da 1A o da 2 o 3 ecc.

non sono in grado di discutere

dico che al momento funziona così  , linea e stadio finale ..........

se vuoi ti posso far litigare con uno dei 2 tizi ............. :classic_biggrin:

Inviato

@nixie come posso descrivere che è rotto un conduttore interno alla presa e non funziona? 

Sarò ingorante, ma di certo è rotto. Dovrei essere un fisico per capire che si è tranciato un conduttore all'interno della presa! Attenzione, non vivete a casa, c'è corrente e se non siete laureati in elettrofisica, non chiamate neppure l'elettricista, perchè collegherà un tester e vi farà vedere che non funziona. Poi non potete venire qui sul forum a spiegarlo.

Nixie se disponbile in Veneto? Per un passaggio a casa. Saremmo in molti utenti disponibile a ricevere la tua conoscienza per evitar un cambio furutech che forse potrebbe funzionare in base alle tue leggi ma non in base al tester.

Mi occupo di altro, ma cui siamo a livelli che se non spieghiamo il perchè una lampadina non fa luce nel corretto modo siamo stupidi. 

Direi che si è bruciata una lampadina, ma probabilmente il termine non sarà gusto.

Come si volevo dire, sono già garbato io ad essere più diretto che alcuni che provano a scendere dal loro piedistallo. Mi domando se sono totalmente polivalenti ed arrivati in ogni loro sede. Se si, dall'alto della loro ricchezza (non potrebbe essere altirmenti per gli illuminati) perchè perdano tempo qui.

Inviato
5 minuti fa, Dubleu ha scritto:

come posso descrivere che è rotto un conduttore interno alla presa e non funziona

Magari citando fase e neutro, positivo e negativo in alternata non esistono. Tutto quì.

Inviato
1 ora fa, Dubleu ha scritto:

abituati, in Melius sono fra i più delicati. Credimi.

Ben che vengano ti staranno studiando o ignorando prossimi alle freccie ben più pesanti.

ah ........... e poi tu posti sta roba ? :classic_blink:

Inviato
12 minuti fa, domenico80 ha scritto:

non sono in grado di discutere

dico che al momento funziona così  , linea e stadio finale ..........

se vuoi ti posso far litigare con uno dei 2 tizi ............. 

Mi sembra una scelta molto ma molto azzardata, ma non è che ci sono fusibili subito dopo il/i secondari?

Inviato

@corrado

allora 

le ns elettroniche sono prototipi allo stato puro in attesa , breve , di essere vestite ( attesa del designer ........ ) , cioè stampati pur definitivi , ma fissati a supporti provvisori

Non abbiamo fusibili in serie la 220  x nessuna ....... PER   ORA ! ! 

abbiamo fusibili in serie le alimentazioni, appena dopo lo stabilizzatore

e

................. fusibile in uscita ................ :classic_biggrin: ............ 

rigorosamente da du spicci

abbiamo la CPU che mi controlla offset e presenza di alimentazioni corrette

NB

fuse Sì / fuse NO in uscita .... ad ora .... nessuno ne ha notata la presenza o meno ... e sono robaccia da magazzino ( Distrelec )

Inviato

@Dubleu Vedi,i termini sono termini,e quando si parla di alimentazione alternata e si confonde la fase e neutro con positivo e negativo è se come dicessi in base al tuo lavoro,mi dici ,voglio un file in DXF(magari 2010) e invece ti dico che te lo mando in DWG(magari 2022) tanto tutte e due li sviluppa Autocad o simili. Non per essere superiore, ma nel campo della "scossa" un pochino ci "chiappo",non ho mensionato furutech e non è quello il problema.

Inviato

@domenico80 ma scusa quindi secondo voi se un ponte di diodi vi va in corto sull' ingresso il trasformatore si salva perché c'è il magnetotermico? E con questo intervento ho finito poiché il thread è bello che offtopic da un pezzo.

Inviato
25 minuti fa, corrado ha scritto:

se un ponte di diodi vi va in corto sull' ingresso

scusa , ma non ho capito.

Xò siamo assai OT come fai notare

NB

non vorrei passasse un messaggio errato :

il fuse sulla 220/230 VAC ci vuole sempre e comunque

Inviato
4 ore fa, domenico80 ha scritto:

anche xchè , se ho un magneto termico dedicato i vari fuse di rete NON servono 

Da notare il non in maiuscolo 

55 minuti fa, domenico80 ha scritto:

NB

non vorrei passasse un messaggio errato :

il fuse sulla 220/230 VAC ci vuole sempre e comunque

Mi ero ripromesso di non intervenire ulteriormente visto che si è offtopic da un pezzo ma, o io non capisco o parliamo di cose diverse.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...