Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio auto ibrida o benzina x Milano


Messaggi raccomandati

Inviato

Per la mia esperienza: l'ibrido (vero) è ok in città ed extraurbano che non sia autostrada o tangenziale... libera.

Se la usate come la uso io, città, extraurbano sui 70 km/h e tangenziali abbastanza trafficate, l'ibrido è ideale. 

Se fate tanta autostrada meglio una berlina o sw diesel, se non ne trovate HEV-diesel.


Alberto

Inviato
3 ore fa, Velvet ha scritto:

Che le case europee siano indietro come la coda del gatto sull'elettrificazione di serie non è un mistero per nessuno.

Toyota è partita quasi 20 anni fa, mica 5. E si, il mild-hybrid è la classica pezza messa lì per fare green-washing.

Sulla Tucson sono curioso, un mio collaboratore ne ha appena ordinata una (ibrida) e considerato che fa anche autostrada nel suo percorso quotidiano voglio vedere come si comporterà...

Certo se uno punta ai bassi consumi autostradali, ottima autonomia e prestazioni ad oggi la soluzione resta univoca, ovvero il diesel.

Condivido tutto, al 101%

La tecnologia e l'esperienza hanno bisogno di anni e anni per essere ottimizzati, non si inventa niente in 1 anno.

Le stesse Toyota di oggi sono molto diverse da quelle di 5 o 6 anni fa, in termini di consumi e fluidità di guida.

Comunque nulla di nuovo, cose già dette più volte: l'ibrido è imbattibile in città e nell'extraurbano "tranquillo".

Per lunghe percorrenze autostradali, specie se si va oltre i 110 -115 km/h non regge il confronto con un turbodiesel di ultima generazione, che può tranquillamente fare i 18-20  con un litro: un ibrido no (a 130 ibrido e benzina sono la stessa cosa,  va solo il motore termico).

 

Inviato
33 minuti fa, maverick ha scritto:

a 130 ibrido e benzina sono la stessa cosa,  va solo il motore termico

Non è proprio così anche se indubbiamente il diesel ha un notevole vantaggio.

Và considerato che i 130 orari costanti sono un utopia, ci scappa sempre un tira & molla del gas ogni tanto, il che permette di fare rimanere in gioco (sia pure marginalmente) l'aiuto del motore elettrico.

Senza considerare (parlo dell'ibrido Toyota di cui ho esperienza diretta) che il "cambio da scooter" una volta raggiunta la velocità voluta, allunga il rapporto in modo tale da far lavorare il motore ai regimi più bassi possibile.

Di certo un macchinone pesante come il Rav4 non può fare altro che bere, sono convinto che se pure fosse motorizzato diesel rimarrebbe parecchio assetato.

Inviato

la attuale RAV 4 ibrida è un perfetto non senso ............ con quel frontale e peso

  • Melius 1
Inviato

non ho esperienza diretta della RAV 4, ma ce l'ho con la Lexus 300h (stesso identico powertrain da 218cv con motore termico 2500cc

La media di 7.000 km è 19,1 con un litro, fatti in mix città/autostrada/statale quasi tutte in traffico pendolare parecchio intenso.

Con le basse temperature è peggiorata un poco, fino a fine Ottobre ero sui 19,4/19,5

A 130kmh in autostrada va solo il termico (o entrambi quando tocchi l'acceleratore, decide comunque 'lui' cosa usare) ma gira a circa 1700 giri. Se non continui a pestare e togliere i consumi sono comunque molto buoni.

Per uso prevelentemente cittadino io guarderei le 'piccole' CHR e Lexus UX magari nella versione 2000/180cv piuttosto che la RAV4 che mi sembra troppo inutilmente grossa per uso urbano.

 

  • Melius 1
Inviato

Mercedes fa delle ottime ibride diesel.

Inviato
57 minuti fa, JohnLee ha scritto:

Con le basse temperature è peggiorata un poco

Idem, la mia col freddo intenso perde un paio di km/lt sul tragitto casa-lavoro, 8 km nei quali il termico rimane acceso più tempo (per far entrare bene in temperatura il motore e far funzionare il riscaldamento interno). 

Però più il tragitto si allunga come chilometraggio, e più la differenza diventa trascurabile.

Inviato

Stiamo parlando di Milano.

Niente diesel.

Una finta ibrida a benzina per potersi muovere.

Se deve essere una ibrida vera,solo Toyota,per una questione di affidabilità.

I consumi sono una voce nei costi,l'ammortamento annuo la più alta.

 

Inviato
15 minuti fa, pino ha scritto:

Una finta ibrida a benzina per potersi muovere.

Il nostro amico quando si muove fa molta autostrada, non solo il centro di Milano...

Inviato

@JohnLee grazie, mi sembrano ottime prestazioni e in linea con quelle indicate nelle prove. Pur essendo un motore grosso dovrebbe essere piuttosto parco nei consumi

Inviato

Anche la toyota auris ibrida sw non pare male. Non ha un’estetica che ti colpisce ma è discretamente capiente e ha un motore 1.8 benzina, qualcuno la conosce?

Inviato
9 ore fa, v15 ha scritto:

il che permette di fare rimanere in gioco (sia pure marginalmente) l'aiuto del motore elettrico.

A 130 io, in 16.000 km e innumerevoli prove, non sono MAI riuscito a far andare "solo" il motore elettrico.

Assieme ovviamente sì, ma con consumi attorno ai 15-16 km/l, superabili da un buon diesel.

A 110 cambia il mondo.

5 ore fa, JohnLee ha scritto:

Per uso prevelentemente cittadino io guarderei le 'piccole' CHR e Lexus UX magari nella versione 2000/180cv piuttosto che la RAV4 che mi sembra troppo inutilmente grossa per uso urbano.

Perfettamente d'accordo.

Io ho sempre parlato della mia esperienza con la CH- R.

La Rav 4 temo davvero sia un'altra cosa, in tema di consumi; ..uno la prende per esigenze di spazio o carico,  non certo per consumare poco...

Inviato
17 ore fa, Velvet ha scritto:

Tutto in nome dell'ideologia anti-diesel.

Infatti ed aggiungo che tali scelte scellerate mi fanno venire il dubbio che del riscaldamento globale non ne possa fotter meno a produttori, politica, popoli.

Riguardo la possibilità futura di poter girare per Milano con il diesel, io che vengo da lontano sceglierò tra le opzioni:

- coprire le targhe;

- montare targhe di veicoli a benzina (in giro se ne trovano a basso costo -v. immagine sotto);

- noleggiare un'auto a benzina (la gt4 non va bene perché raschia lo spoilerino anteriore entrando nel parcheggio del mio cliente milanese);

- sbattermene le palle, tanto, spesso le telecamere non funzionano.

71BAtnBdhTL._AC_SL1500_.jpg

  • Haha 1
Inviato

@enzo966 concordo sia una scelta che non ha molto senso questa guerra al diesel, vorrei vedere se gli ultimi motori con l’additivo adblue inquinano davvero così tanto. Infatti le euro 6d e euro 6 temp possono circolare fino al 2030.

Non potendo obbligare tutti a cambiare auto hanno introdotto dei limiti chilometrici che uno può fare in città, molto difficili da verificare. 

Tra spendere 28-32 per una rav 4 ibrida e 20 per un qashqai diesel non so cosa convenga 

Inviato

Gli 8-12k euro di differenza non Sono solo per il motore 😏

 

 

Armando Sanna
Inviato

Come seconda auto di famiglia avevo puntato la Yaris Cross ben fatta , per la categoria, consumi bassi in città nel breve test fatto al 70% viene utilizzato solo il propulsore elettrico, non le manca nulla per la parte connessioni internet e sicurezza dei passeggeri …

Un gran  bel mezzo 

Inviato
7 ore fa, maverick ha scritto:

ma con consumi attorno ai 15-16 km/l, superabili da un buon diesel.

L'ho detto anch'io che il diesel in autostrada non si batte, ma un benzina che fa i 16 al litro a 130 km/h dove lo trovi? 😉

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...