audio2 Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 14 minuti fa, piergiorgio ha scritto: a uno dei figli hanno regalato un 'Loison', mai sentito è dalle parti mie, dintorni di vicenza. c'è un sunto della storia anche su wiki, tipica azienda veneta partita dal niente. 1
piergiorgio Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 15 minuti fa, audio2 ha scritto: tipica azienda veneta partita dal niente. come sonus faber... vi inventate di tutto, non sapete nemmeno fare la polenta e pretendete di fare panettoni e diffusori hifi 😄 😄 😄 1
luckyjopc Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 Oggi apro un bonfissuto panettone Sicilia 28 euro imbevuto nel passito qualcuno lo conosce
luckyjopc Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 @audio2 in genere tutte le aziende di panettone artigianale nascono da piccole pasticcerie. Poi ci speculano alla grande come iginio o cannavacciuolo
DiZZo Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 4 ore fa, diego_g ha scritto: Prima o poi ci organizziamo, dai! Buon Natale! Sicuro, tanto starò qui almeno per un altro anno . Buon Natale
Rimini Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 2 ore fa, ninomau ha scritto: ed il Fiasconaro Ho visto un negozio del centro a Bolzano che lo ha. Avevo fretta e non mi sono fermato. Se quando ripasso lo hanno ancora, ne prendo uno.
Rimini Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 1 ora fa, piergiorgio ha scritto: la prossima volta che va a masterchef a fare il professore glielo dico... Infatti sulla confezione c'è scritto 'Il panettone di Igino Massari'. Come dire, io lo faccio così! 😉
Rimini Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 3 ore fa, alexis ha scritto: ne ho presi due da iginio Come lo trovi?
DiZZo Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 Ieri ho riassaggiato il tradizionale di Pavè, meglio di Migliavacca, anche se anni fa dopo un esordio scintillante mi deluse con un 500gr troppo secco, avrò beccato una produzione sfigata
diego_g Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 6 minuti fa, DiZZo ha scritto: Pavè Chi sono questi? Dove si compra?
DiZZo Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 @diego_g hanno due bar, via casati e via della commenda, ieri l'ho preso a colazione . Vendono ovviamente anche le varie versioni sia online che in negozio. Ieri sono uscito dal negozio con un 4 cioccolati da 1kg di cui chiedo umilmente scusa, ma la mugliera mangia solo panettoni farciti al cioccolato, io dovrò sacrificarmi. Comunque bar con mini porzioni di torte e brioche buonissime.
luimas Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 Oggi abbiamo aperto un pandoro della pasticceria Scarpato di Villa Bartolomea , Verona , farcito allo zabaione con bustina di cacao in polvere da ricoprire a piacere , ottimo , veramente buono.
alexis Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 @Rimini alexis ha scritto: ne ho presi due da iginio Come lo trovi? se penso che a poco più di due panettoni iginieschi ho preso questa meraviglia, rimasterizzata da Benny grundman dai nastri originali… non c’è partita… 🙂 anche per chi ha gli ottimi dischi originali.. molta più dinamica, molta scena, molto più goduria.. un must have.. altro che panettoni… 😁 E non scompaiono dopo l’uso… 😁😁
Renato Bovello Inviato 25 Dicembre 2021 Autore Inviato 25 Dicembre 2021 Ah,svelato l'arcano. Grazie mille.
acusticamente Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 @alexis quindi immagino che non ti ritrovi in questa recensione di un acquirente, che mi aveva piuttosto intimorito per un possibile acquisto . ”Inutile spendere in giradischi di qualità, testine da centinaia di euri, preamplificatori phono.... se poi la qualità della stampa è questa. Qualità artistica, eccellente. Cosa vogliamo dire a Knopfler & Company? Qualità audio buona, un remastering forse troppo tagliente sugli alti, spesso striduli. Qualità della stampa pessima. Rumore di fondo elevatissimo, segno di una fusione vinilica imperfetta, e tutti i dischi presentano scriccolii o addirittura impuntamenti. Assolutamente inaccettabile. Meglio prendere i xcd a questo punto, o cercare stampe singole di qualità. RESO IL GIORNO DOPO. :(“
ninomau Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 @acusticamente Siamo OT, ma io lo ho da oltre 6 anni, non mi ritrovo nella recensione e concordo con @alexis, meglio degli originali.
acusticamente Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 Ovviamente mi fido anche io di più di alexis. Ho scritto solo, e chiudo subito l’OT, per evidenziare quanto possano fuorviare le note degli acquirenti
Renato Bovello Inviato 26 Dicembre 2021 Autore Inviato 26 Dicembre 2021 @DiZZo Ho assaggiato il Migliavacca .Mamma mia,che totale ed incredibile delusione .Mancanza di fragranza all'apertura della confezione, colore giallo anonimo ( sintomo di poche uova ), canditi non morbidi, mancanza di sofficita' .Prima di assaggiarlo ho detto a mio figlio che non sarebbe stato nulla di speciale. Mi sbagliavo. La realta' e' riuscita ad essere persino inferiore alle aspettative. Davvero pessimo. Se penso che mi sono sparato 90 minuti di strada e una coda di almeno un quarto d'ora ,non posso che darmi del pirla. Delusione totale. Molto meglio Elisenda e ,fuori concorso, La Martesana. Prezzi : Martesana € 40,00 ( li vale tutti ),Elisenda € 25,00 ( eccellente rapporto prezzo /qualita' ) Migliavacca € 31,00 ( molto mal spesi ) .
Messaggi raccomandati