Renato Bovello Inviato 2 Gennaio 2022 Autore Inviato 2 Gennaio 2022 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: anche a me infastidisce, mi sembra un'aggiunta non necessaria. Brian, secondo me, oltre a non essere necessaria ,come giustamente scrivi, la trovo proprio dannosa. Esiste la Veneziana,ottimo dolce dove giustamente la granella dona sapore all'impasto, invero, povero di gusto. Un panettone che e' gia ricco di sapore con canditi, uvetta e uova in abbondanza non ha certo bisogno di altro. Si rischia solo di appesantirne il gusto e ,soprattutto, la digeribilita'. Concordo al 100% 4 minuti fa, alexis ha scritto: dovrei andare da lui in sede Se ti capita,la prima volta che passi da Piazza Diaz a Milano...vale la pena
piergiorgio Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 12 ore fa, Renato Bovello ha scritto: tutti i loro panettoni hanno la glassa di mandorle e gli zuccherini È come mettere il kebab sulla pizza Edit - oggi ho provato il Loison : buono per carità, ma il Migliavacca è superiore; la differenza fra industriale sebbene di qualità e artigianale anche se non al top è evidente, profumo e gusto sono ancora un gradino sopra nei secondi, almeno per questo particolare e personale confronto.
Renato Bovello Inviato 2 Gennaio 2022 Autore Inviato 2 Gennaio 2022 @piergiorgio Se posso permettermi un suggerimento : assaggia il Martesana e , nel caso , dammi un tuo parere
Guru Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 @garmax1Oggi dai miei genitori abbiamo aperto il Bonazzi, confermata la delusione degli anni passati...
piergiorgio Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 8 ore fa, Renato Bovello ha scritto: assaggia il Martesana oramai se ne parla il prossimo anno, non credo di passare in zona prossimamente e non ci vengo apposta. e poi direi che tra dolci, vini ed extra vari per queste feste direi anche basta che fra 15 giorni ho gli esami da fare 😄
luckyjopc Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 Io la granella la gradisco. Anzi dirò che per la colomba che ha un impasto simile a quello del panettone la mia parte preferita è proprio la granella con le mandorle
Rimini Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 15 ore fa, alexis ha scritto: dovrei andare da lui in sede Partiamo! Passo a prenderti! 😋 1 ora fa, luckyjopc ha scritto: dirò che per la colomba Altro dolce che adoro!
Renato Bovello Inviato 3 Gennaio 2022 Autore Inviato 3 Gennaio 2022 1 ora fa, luckyjopc ha scritto: Io la granella la gradisco. Anzi dirò che per la colomba che ha un impasto simile a quello del panettone la mia parte preferita è proprio la granella con le mandorle Ma certo , sulla colomba è perfetta proprio perché , senza la granella , il sapore cambierebbe molto . Al contrario, il panettone , se ben fatto , è già molto saporito per conto suo .
Rimini Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 @Renato Bovello Finito anche il Martesana. Purtroppo un po' sotto le attese. All'apertura me lo aspettavo più profumato e la pasta è risultata leggermente asciutta. I canditi erano ottimi, grossi e carnosi. Devo confessare che, dal momento della spedizione, a quando è stato consumato, sono passati una ventina di giorni. Essendo un prodotto artigianale in cui, presumo, non dovrebbero essere presenti conservanti, probabilmente sarebbe stato da consumare prima. Appena possibile lo riproverò.
Renato Bovello Inviato 8 Gennaio 2022 Autore Inviato 8 Gennaio 2022 1 minuto fa, Rimini ha scritto: Finito anche il Martesana. Purtroppo un po' sotto le attese. All'apertura me lo aspettavo più profumato e la pasta è risultata leggermente asciutta. I canditi erano ottimi, grossi e carnosi. Devo confessare che, dal momento della spedizione, a quando è stato consumato, sono passati una ventina di giorni. Essendo un prodotto artigianale in cui, presumo, non dovrebbero essere presenti conservanti, probabilmente sarebbe stato da consumare prima. Appena possibile lo riproverò. Ti ringrazio per il tuo parere ma da quanto scrivi immagino che ,effettivamente, andasse consumato diverso tempo prima. Una delle peculiarita' del Martesana era proprio il profumo intenso che sprigionava all'apertura della confezione . I canditi ,poi,dovrebbero sciogliersi in bocca e non sembrare carnosi. Il prodotto e' esaurito ,ora stanno vendendo con il 20 % di sconto ma non certo il classico milanese che e' andato a ruba .
Bazza Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 Il 2/1/2022 at 23:08, piergiorgio ha scritto: È come mettere il kebab sulla pizza Provato, buona ma meglio se bianca.
Rimini Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 1 ora fa, Renato Bovello ha scritto: I canditi ,poi,dovrebbero sciogliersi in bocca e non sembrare carnosi Certamente, concordo ma non intendevo 'così carnosi'.
Renato Bovello Inviato 8 Gennaio 2022 Autore Inviato 8 Gennaio 2022 1 minuto fa, Rimini ha scritto: non intendevo 'così carnosi'. A posto 😁
senek65 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 Il 3/1/2022 at 12:10, Renato Bovello ha scritto: Ma certo , sulla colomba è perfetta proprio perché , senza la granella , il sapore cambierebbe molto La colomba, senza tutta la copertura di zucchero, mandorle ecc ecc, sarebbe quasi cartone 😁
gug74 Inviato 10 Gennaio 2022 Inviato 10 Gennaio 2022 Ma alla fine avete deciso quale è il miglior panettone classico artigianale ? 🙂
Renato Bovello Inviato 10 Gennaio 2022 Autore Inviato 10 Gennaio 2022 2 ore fa, gug74 ha scritto: il miglior panettone classico artigianale ? Impossibile dirlo .Bisognerebbe averli provati tutti.Esattamente come in hifi ,anche in questo settore ci possono essere grosse sorprese e delusioni sia con i piccoli che con i grandi nomi. Si possono citare i piu' famosi ma non sempre e non necessariamente sono anche i migliori .
Martin Inviato 10 Gennaio 2022 Inviato 10 Gennaio 2022 A mio avviso l'artigianale propriamente detto è caratterizzato anche da una certa variabilità nella riuscita, la classifica del "migliore" potrebbe perciò essere soggetta a variazioni sul filo di lana di anno in anno, o persino di sfornata in sfornata. Persino gli industriali, dove tutti gli ingredienti sono accuratamente controllati e le procedure rigidamente codificate al fine di garantire la macchinabilità massima e la ripetibilità dei risultati, presentano variabilità qualitativa. 1
Messaggi raccomandati