piergiorgio Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 rieccoci. cosa pensate di prendere quest'anno ? io con gli artigianali d'oro non ci riprovo, spendere più di 40 euro per non farmi gridare al miracolo rispetto ad un buon industriale non fa per me; inoltre dovrei andare a Milano, prenotare, fare coda per il ritiro...anche no, grazie. Intanto ho preso un Tre Marie, voglio provare il Conad come già consigliato qui e il Vergani, premiato come miglior panettone industriale. Per quanto mi riguarda volo basso 1
ascoltoebasta Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 14 minuti fa, piergiorgio ha scritto: spendere più di 40 euro per non farmi gridare al miracolo rispetto ad un buon industriale Giusto,anch'io ho accumulato varie delusioni (rispetto alle aspettative e al prezzo) ed ho optato per i buoni industriali,se ti capita prova il "Viaggiator Goloso" ho assaggiato già 4 tipi dei vari che propongono e per me,sono ottimi. 1 1
Rimini Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 Nei giorni scorsi ho trovato il Fiasconaro, di cui si era molto parlato lo scorso anno. Benchè non sia la esatta ricetta milanese (è in parte rivisitata ma senza essere 'pasticciata') l'ho trovato buono.
Panurge Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 Vicino a casa mia c'è un ottimo artigiano, senza pretese di eccelso ma fa parecchie cose buone, tra cui un discreto panettone, 22 al chilo e bisogna prenotare.
mozarteum Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 A Roma Cresci, notevolissimo a mio giudizio piu’ ancora del panettone di Vittorio di Brusaporto che mi hanno appena regalato (ottimo anche lui ma troppi ingredienti e una punta d’umidita’ di troppo). 35 euro Cresci. E’ un gran panettone ingredienti classici senza cose strane, candidi siciliani, burro francese, impasto leggero, alveare perfetto all’interno
ascoltoebasta Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 Il forno di Davide Longoni è dove mi reco 2 volte a settimana per comprare il suo buonissimo pane,il suo panettone l'ho sempre trovato eccellente,ma da qualche anno evito Milano città per quasi tutto dicembre,consiglio di provarlo a chi non fosse troppo distante e sia immune ai danni del traffico cittadino di questo periodo.
DiZZo Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 @ascoltoebasta bene, è vicino casa...lo proverò. Quest'anno sto puntando anche quello di Crosta, ma non è di Genova.
Capotasto Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 @Renato Bovello Quest'anno li ho presi da Peck, in una toccata e fuga nel ponte di Sant'Ambrogio; uno tradizionale, due pera e cioccolato e uno (per curiosità) arancia zenzero e ananas. Erano anni che non andavo da Peck. So che li hai reputati "buoni, ma c'è di meglio", ed è sicuramente vero, però stasera - non abbiamo resistito - e abbiamo aperto un pera e cioccolato. Eccellente, veramente eccellente. Ci sarà sicuramente di meglio, ma negli ultimi anni ho sempre preso i panettoni, per consumo strettamente familiare, quindi non da regalare, a Milano, e li ho presi un po' da tutte le pasticcerie "grandi firme": Cova, in via Montenapoleone; Cucchi, in corso Genova; Sant Ambroeus, in corso Matteotti; Gattullo, in porta Lodovica. Questo di Peck, quest'anno, secondo me li batte.
Renato Bovello Inviato 11 Dicembre 2022 Autore Inviato 11 Dicembre 2022 19 minuti fa, Capotasto ha scritto: Quest'anno li ho presi da Peck, in una toccata e fuga nel ponte di Sant'Ambrogio; uno tradizionale, due pera e cioccolato e uno arancio e ananas. Erano anni che non andavo da Peck. So che li hai reputati "buoni, ma c'è di meglio", ed è sicuramente vero, però stasera - non abbiamo resistito - e abbiamo aperto un pera e cioccolato. Eccellente, veramente eccellente. Ci sarà sicuramente di meglio, ma negli ultimi anni ho sempre preso i panettoni, per consumo strettamente familiare, quindi non da regalare, a Milano, e li ho presi un po' da tutte le pasticcerie "grandi firme": Cova, in via Montenapoleone; Cucchi, in corso Genova; Sant Ambroeus, in corso Matteotti; Gattullo, in porta Lodovica. Questo di Peck, quest'anno, secondo me li batte. Ciao@Capotasto ,per me il panettone e' solo uno. Alludo al classico milanese con canditi e uvetta e rigorosamente senza glassa zuccherata. Il panettone ,se davvero buono,ha un gusto piuttosto forte e caratterizzato. Deve essere di un colore giallo intenso,morbidissimo ma in grado di mantenere la forma "in piedi " anche aperto ,giusta quantita' di uvetta dolce e canditi che si devono sciogliere in bocca senza, ovviamente,lo "stock " dei panettoni industriali. Farcirlo con altri ,seppur golosi ingredienti ,secondo me e' un non senso. Se devo farcire utilizzo il pandoro che e' un dolce "povero " nel gusto di base. In ogni caso,ho ordinato il Martesana da 1 kg . Vado sul sicuro. Finora il migliore che abbia mai assaggiato. Lo so ,sono un talebano sui panettoni ( cioe' un rompicoglioni ) . Un abbraccio PS Mi incuriosisce il Renato Bosco di Verona 2
Capotasto Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 @Renato Bovello Carissimo Renato. Il Martesana invero ancora mi manca. Ma conoscendoti, soprattutto sui dolci, se dici che è il migliore che hai fin'ora assaggiato, quello rischia di essere veramente il top di Milano 😂 Ovvierò alla mia mancanza senz'altro il prossimo anno. Però sono meno Talebano di te, per cui oltre al tradizionale qualche panetun impiastrà mi me lo ciapp'istess 😜
Renato Bovello Inviato 11 Dicembre 2022 Autore Inviato 11 Dicembre 2022 29 minuti fa, Capotasto ha scritto: panetun impiastrà mi me lo ciapp'istess 😜 Ahahah e fai benissimo . Un salutone
radio2 Inviato 12 Dicembre 2022 Inviato 12 Dicembre 2022 Il 14/12/2021 at 21:31, acusticamente ha scritto: quello del Viaggiator Goloso, tra gli industriali per me il migliore tra quelli assaggiati
maverick Inviato 12 Dicembre 2022 Inviato 12 Dicembre 2022 11 ore fa, piergiorgio ha scritto: io con gli artigianali d'oro non ci riprovo, spendere più di 40 euro per non farmi gridare al miracolo rispetto ad un buon industriale non fa per me Condivido pienamente. Magari uno, per il gusto di averlo, lo cerco di pasticceria (e anche lì comunque prendi delle sóle), per il resto un buon industriale va benissimo. In ogni caso 40 euro manco ci penso.
Renato Bovello Inviato 12 Dicembre 2022 Autore Inviato 12 Dicembre 2022 Ragazzi,avete ragione e vi capisco. 40 euro sono tanti per un panettone ma se provate un artigianale di altissimo livello la differenza e' innegabile. A livello di profumo,di gusto e di digeribilita'. Se posso permettermi un nome ,suggerisco questo : https://www.martesanamilano.com/prodotto/panettone-classico-milanese-1kg/. Prenotazione obbligatoria 2
argonath07 Inviato 12 Dicembre 2022 Inviato 12 Dicembre 2022 @Renato Bovello Adoro cucinare, soprattutto dolci... Anni fa mi son voluto cimentare col panettone, che definire difficile è un eufemismo. Usato solo prodotti di primissima qualità. A distanza di anni, ogni natale, mi supplicano di rifarlo... Mai mangiato un panettone così. Se voglio la qualità me lo faccio io come dico io, altrimenti lo compro, ma non ci spendo 40 euro... Imho 1
piergiorgio Inviato 12 Dicembre 2022 Inviato 12 Dicembre 2022 @argonath07 accetti prenotazioni? Vendi online? Se non hai un sito internet te lo faccio io gratis
argonath07 Inviato 12 Dicembre 2022 Inviato 12 Dicembre 2022 @piergiorgio A parte le facezie... Fu un lavoro immane, controllare le temperature, i tempi di lievitazione etc etc... Oggi non è la voglia che mi manca, ma il tempo...
Messaggi raccomandati