Guru Inviato 12 Dicembre 2022 Inviato 12 Dicembre 2022 4 ore fa, argonath07 ha scritto: Adoro cucinare, soprattutto dolci... Anni fa mi son voluto cimentare col panettone, che definire difficile è un eufemismo. Usato solo prodotti di primissima qualità. A distanza di anni, ogni natale, mi supplicano di rifarlo... Mai mangiato un panettone così. Se voglio la qualità me lo faccio io come dico io, altrimenti lo compro, ma non ci spendo 40 euro... Imho Domanda: hai provato a vedere quanto durava il panettone da te prodotto? Cioè, il giorno dopo era secco o rimaneva morbido tanto quanto quelli che si comprano?
Questo è un messaggio popolare. argonath07 Inviato 12 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Dicembre 2022 21 minuti fa, Guru ha scritto: Domanda: hai provato a vedere quanto durava il panettone da te prodotto? Cioè, il giorno dopo era secco o rimaneva morbido tanto quanto quelli che si comprano? Sarà durato a tavola sì e no 5 minuti...😅 2 1
audio2 Inviato 12 Dicembre 2022 Inviato 12 Dicembre 2022 sta storia del panettone quanto dura è come il numero vero di porzioni scritte nel barattolo della nutella ahahahahahahahahahahah tipo quando i miei genitori erano ancora in giro la povera crista di mia madre che faceva ma adesso ci mangiamo il panettone o il pandoro ahahahahahahaha 1
Akla Inviato 12 Dicembre 2022 Inviato 12 Dicembre 2022 @audio2 a Nairobi fanno un ottimo panettone artigianale ...puoi ordinarlo con Alexa
Questo è un messaggio popolare. bambulotto Inviato 13 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Dicembre 2022 @argonath07 Anche noi lo facciamo in casa....non c'è paragone! 5
Panurge Inviato 13 Dicembre 2022 Inviato 13 Dicembre 2022 da poco mangiato in pausa caffè, pasticcieria Biasetto, fatto per Illy, buono.
argonath07 Inviato 13 Dicembre 2022 Inviato 13 Dicembre 2022 @bambulotto Magnifico complimenti! Ad oggi mi ri-cimenterei nella ricetta del panettone solo per provare ad usare il mio lievito madre che curo da 3 anni ormai. Solo che dovrei calcolare la quantità e soprattutto i tempi di lievitazione... Troppo sbattimento per il poco tempo che ho. 1
il Marietto Inviato 21 Dicembre 2022 Inviato 21 Dicembre 2022 per chi volesse assaggiare o regalare qualcosa di natalizio diverso ci sarebbe il babbo del Pandoro , il Nadalin qui qualche cenno storico e dove trovarlo .
piergiorgio Inviato 21 Dicembre 2022 Inviato 21 Dicembre 2022 Il 11/12/2022 at 15:50, ascoltoebasta ha scritto: se ti capita prova il "Viaggiator Goloso" Preso quello da 2 kg: decisamente buono per la categoria cui appartiene, un gradino sopra gli altri. Ho preso anche il pandoro ma non le altre versioni del panettone (sono per il classico), e pure (OT) il loro cioccolato di Modica, dolce ma buono. @Guru non male anche il Conad, sempre considerato la categoria di appartenenza 1
ascoltoebasta Inviato 21 Dicembre 2022 Inviato 21 Dicembre 2022 1 ora fa, piergiorgio ha scritto: Preso quello da 2 kg: decisamente buono per la categoria cui appartiene, un gradino sopra gli altri. Ho preso anche il pandoro ma non le altre versioni del panettone (sono per il classico), Mi fa piacere,anch'io sono per il classico,ma da circa un mese ne prendo 1 a settimana,anche la veneziana è buona.
DiZZo Inviato 23 Dicembre 2022 Inviato 23 Dicembre 2022 Abbiamo finito un Pavè al cioccolato notevole anche se i farciti vanno inseriti in una classifica a parte. Durante le feste aprirò un classico di Davide Longoni, oggi ritirando l'oggetto prezioso ho assaggiato una loro torta di rose ed era molto buona....speriamo che anche il panettone mantenga le aspettative.
Renato Bovello Inviato 23 Dicembre 2022 Autore Inviato 23 Dicembre 2022 @DiZZo Interessante Longoni , mai assaggiato . Fammi sapere se avrai voglia 1
LeoCleo Inviato 23 Dicembre 2022 Inviato 23 Dicembre 2022 Il 13/12/2022 at 13:02, bambulotto ha scritto: Anche noi lo facciamo in casa....non c'è paragone! Straordinario, complimenti!
DiZZo Inviato 23 Dicembre 2022 Inviato 23 Dicembre 2022 @Renato Bovello intanto ho trovato dentro queste indicazioni, ti risulta si faccia così?
Renato Bovello Inviato 23 Dicembre 2022 Autore Inviato 23 Dicembre 2022 @DiZZo Molti lo fanno . C’è sempre il rischio di asciugare l’impasto . Personalmente preferisco evitare di farlo con un prodotto fresco e di alto livello . Diverso se utilizzi prodotti più comuni
ascoltoebasta Inviato 23 Dicembre 2022 Inviato 23 Dicembre 2022 47 minuti fa, DiZZo ha scritto: Durante le feste aprirò un classico di Davide Longoni, oggi ritirando l'oggetto prezioso ho assaggiato una loro torta di rose ed era molto buona....speriamo che anche il panettone mantenga le aspettative. Non credo rimarrai deluso,io mi servo da lui anche per il pane,è tutto davvero di alto livello,per me. 1
DiZZo Inviato 23 Dicembre 2022 Inviato 23 Dicembre 2022 2 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: io mi servo da lui anche per il pane,è tutto davvero di alto livello, Mi capita di fare colazione da lui , sia in Bronzetti che in S.Maria del Suffragio, oltre alle brioche notevoli ogni tanto porto a casa qualche focaccia altrettanto buona. Ti segnalo anche Crosta in via Bellotti, credo siano ex Longoni.
ascoltoebasta Inviato 23 Dicembre 2022 Inviato 23 Dicembre 2022 @DiZZo Io vado in zona P.ta Romana perchè ho un cliente li vicino,è tutto molto buono,lavorato con sapienza e con materie di alta qualità,grazie per il consiglio di Crosta,lo proverò, mi è di strada per il ritorno in Brianza.
Messaggi raccomandati