Deadlord79 Posted April 15 Share Posted April 15 https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/loudness-wars-are-over-with-lossy-dolby-atmos.31576/ Ho trovato questa discussione in un forum straniero in cui si parla del dolby atmos di Amazon è del fatto che sarebbero meno compresse, un utente ha pubblicato la forma d'onda di alcune tracce in atmos confrontando con le stesse in versione "standard" e sembrerebbe in effetti che sia stato fatto un mastering più dinamico, voi ne sapete niente? Se fosse così è questo formato dovesse diventare uno standard non sarebbe male 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
djansia Posted April 18 Share Posted April 18 Il 15/4/2022 at 23:52, Deadlord79 ha scritto: Se fosse così è questo formato dovesse diventare uno standard non sarebbe male Ho ascoltato qualcosa solo in cuffia e preferisco le eventuali versioni compresse: sembra di ascoltare con la testa dentro un paiolo da polenta. È un formato particolare, multicanale e va ascoltato in multicanale, appunto. Oppure lo ascoltate con quelle strane casse mono di alessia e via dicendo ... ce stanno a 'mbriacà de formati inutili o comunque futili. Ps: ascolto in multicanale e molto anche e a mio parere realizzare un missaggio multicanale di musica non è affatto un gioco ... soprattutto non è un gioco "cinematografico". Link to comment Share on other sites More sharing options...
ediate Posted April 18 Share Posted April 18 @djansia 3 ore fa, djansia ha scritto: ascolto in multicanale e molto anche e a mio parere realizzare un missaggio multicanale di musica non è affatto un gioco ... soprattutto non è un gioco "cinematografico". Concordo assolutamente. Un missaggio rispettoso degli equilibri sonori è tutt'altro che spettacolare ma godurioso come pochi. Anche io ascolto molto in multicanale e ho notato, come te, che più il missaggio è "professionale" e meno "spettacolare" più il messaggio sonoro risulta godibile e credibilissimo. 👍 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Deadlord79 Posted April 18 Share Posted April 18 @djansia Ciao, capisco quello che vuoi dire, a me l'atmos in sé non interessa,io intendevo che se in futuro prenderà piede magari le etichette dovendo adattarsi faranno un mastering unico più dinamico per tutti i formati invece di farne uno compresso per le versioni standard e uno più dinamico per l'atmos, insomma l'auspicio è che possa nel tempo mettere fine alla loudness war. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Progressive Posted April 20 Share Posted April 20 Stavo ascoltando su Amazon Music Moving Pictures del 40th in dolby atmos tramite cuffia e non è male, certo non è fatto per l'ascolto in cuffia. Bello il basso in vital sings, la batteria perde un po' di peso, si fa sentire meno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pinkflo3 Posted April 22 Share Posted April 22 Il 18/4/2022 at 12:10, Deadlord79 ha scritto: mettere fine alla loudness war La fine della loudness war si avrà con un cambio generazionale di chi produce musica in meglio, con un cambio sociale profondo dove la musica non sarà più uno strumento di business per multinazionali che impongono mode di ascolto e di produzione. Se è nata nel 1995 non è altro che un vergognoso corollario del sistema iper e neo liberista globalista. Non penso proprio che ai piani alti del potere, di chi comanda, ascoltino musica ipercompressa. Se la musica fosse fatta da etichette piccole, artigianali e indipendenti, con un loro codice deontologico ed etico di rispetto per il prodotto e per chi lo acquista non saremmo in queste condizioni. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
_Diablo_ Posted April 23 Share Posted April 23 Il 6/4/2022 at 11:10, vicè ha scritto: https://magicvinyldigital.net/2022/04/02/red-hot-chili-peppers-unlimited-love-review-lp-qobuz-amazon-tidal/#Summary Altra musica stuprata nella versione digitale, poi dici perché conviene tenersi stretto un buon giradischi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pinkflo3 Posted April 24 Share Posted April 24 2 ore fa, _Diablo_ ha scritto: Il 6/4/2022 at 11:10, vicè ha scritto: https://magicvinyldigital.net/2022/04/02/red-hot-chili-peppers-unlimited-love-review-lp-qobuz-amazon-tidal/#Summary Altra musica stuprata nella versione digitale, poi dici perché conviene tenersi stretto un buon giradischi... Analisi approfondita, un altra conferma, sebbene è da tanto che sappiamo già tutto, le 3 versioni digitali sono praticamente uguali, penso che raramente una piattaforma ci metta le mani, a riprova che loro non c'entrano, ma parte tutto dai discografici e da chi li guida. Tanti professionisti specie in ambito popolare pop rock sono persone interessate esclusivamente ai guadagni facili e soprattutto sono supini e ligi agli ordini superiori. Gli artisti molto probabilmente peccano di una certa superficialità, volutamente o inconsapevolmente complici, forse una riduzione dei loro guadagni o la loro scomparsa dalle scene è in qualche modo comprensibile e perché no, giustificabile.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
one4seven Posted April 24 Share Posted April 24 @_Diablo_ carino quel blog. Link to comment Share on other sites More sharing options...
maabus Posted April 30 Author Share Posted April 30 -------------------------------------------------------------------------------- Analyzed: Kaipa / Urskog 2022 -------------------------------------------------------------------------------- DR Peak RMS Duration Track -------------------------------------------------------------------------------- DR6 -1.03 dB -9.24 dB 18:52 01-The Frozen Dead of the Night DR5 -1.02 dB -8.20 dB 10:04 02-In a World of Pines DR5 -1.03 dB -8.52 dB 7:58 03-Urskog DR6 -1.03 dB -8.27 dB 8:58 04-Wilderness Excursion DR7 -1.02 dB -9.29 dB 6:14 05-In the Wastelands of My Mind DR6 -1.02 dB -8.50 dB 15:20 06-The Bitter Setting Sun -------------------------------------------------------------------------------- Number of tracks: 6 Official DR value: DR6 . . per fortuna l'ho ordinato in vinile...sono proprio indecenti. 🤮 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pinkflo3 Posted May 1 Share Posted May 1 @maabus è da un po’ che non ascolto più nulla (boicotto) sotto il il minimo dei minimi che per me è 7-8, se c’è un 5-6 se lo possono tenere. Peccato per loro perché sul lungo termine ne venderanno meno, chi lo compra/ascolta un disco su questi livelli? C’è un masochismo da paura, materiale per la psichiatria. Link to comment Share on other sites More sharing options...
maabus Posted May 1 Author Share Posted May 1 Le mie orecchie sono meno tolleranti, al di sotto di DR9-10 faccio fatica ad ascoltare dall'impianto stereo. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pinkflo3 Posted May 3 Share Posted May 3 @maabus Anch'io ritengo un minimo accettabile e ragionevole 9-10 ma per certi dischi faccio eccezioni. Ci sono casi poco diffusi nei quali riescono a far suonare o accettare anche un 7-8, al di sotto è davvero insostenibile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
claravox Posted May 11 Share Posted May 11 …..quelli che “eh ma il DR non è tutto….” poi metti su questo e godi come un riccio! Wolfgang Haffner / Dream Band Live in Concert (2022) 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jackhomo Posted May 14 Share Posted May 14 A tanti serve un pò di cultura sull' argomento...il vero problema è saper accendere il cervello quando serve, operazione semplice che molti non sono in grado di fare. Già... Link to comment Share on other sites More sharing options...
one4seven Posted May 14 Share Posted May 14 @Jackhomo ?? Cosa avrebbe detto di così illuminate? A me pare abbia confermato esattamente tutto quello che già sappiamo e abbiamo discusso più volte qui e altrove. Però se credi che ci sia qualcosa di più, magari diccelo 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jackhomo Posted May 14 Share Posted May 14 @one4seven ..non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire...quindi perchè perdere tempo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
one4seven Posted May 14 Share Posted May 14 @Jackhomo l'hai postato te il video eh... 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jackhomo Posted May 14 Share Posted May 14 15 minuti fa, one4seven ha scritto: l'hai postato te il video eh... 🙂 Appunto! se non viene compreso perchè perdere tempo ulteriore...mi pare semplice come concetto. 😁 Link to comment Share on other sites More sharing options...
one4seven Posted May 14 Share Posted May 14 @Jackhomo boh, problema tuo direi 🙂 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now