Vai al contenuto
Melius Club

Il circolo del Colonnello Klipsch!


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Bunker ha scritto:

In altro thread Mariovalvola consigliava TAD redbase


quando parlavo di Emission Labs e KR Audio mi riferivo ai Triodi , riguardo le valvole preamplificatrici alle Psvane , per i lenti ho utilizzato le Tad come EL34 e Psvane come EL84 , parlando di valvole regolarmente  in produzione . 

Inviato
1 ora fa, raf_04 ha scritto:

Kt88 Gold Lion


La versione NOS delle Kt88 Gold Lion e’ a mio modo di vedere la migliore versione di kt88 mai prodotta , ma magari non le ho ascoltate tutte ….

  • Thanks 1
Inviato
13 minuti fa, Lucasan ha scritto:
20 minuti fa, Collegatiper ha scritto:

comunque siamo dei fessacchiotti….con 300 euro prendi i mono in classe d


Che siamo dei fissati,  dei  fessacchiotti , non c’è dubbio , per altro ascoltare con i mono in classe d da 300 euro e’ come bere sempre un discreto Dolcetto e non deliziarsi mai con un buon Barolo . 

Ero ironico… non li considero oggetti confrontabili per qualità.

Inviato
6 minuti fa, Collegatiper ha scritto:

non li considero oggetti confrontabili per qualità.


MENOMALE !
 

che valvole finali montano i quest

Inviato
39 minuti fa, Lucasan ha scritto:

e le KR Audio

Avevo visto una coppia di KT88 di questa marca presso il mio negoziante alla modica cifra di 500 euro!

La domanda è: quale dovrebbe essere la proporzione tra valore dell'amplificatore e costo delle valvole?

Ha senso spendere 500 euro di valvole su un amplificatore da 2000 euro?

Inviato
8 minuti fa, raf_04 ha scritto:

La domanda è: quale dovrebbe essere la proporzione tra valore dell'amplificatore e costo delle valvole?


Io non mi sono mai fatto questo tipo di domanda , voglio dire non serve eccedere per forza , ma se utilizzo una cosa che non va bene , non va bene e basta , non va presa . 
… poi posso informarmi , ascoltare , provare , ma se spendi 300 euro per qualcosa che non va bene sono 300 euro buttati , tanto vale spenderne 500 e “cadere in piedi” . 
L’hifi è un giocattolo piuttosto costoso , purtroppo .

 

In linea di massima , per quella che è stata la mia esperienza le valvole russe non mi hanno mai entusiasmato , quelle ceche sono ottime , le inglesi e le tedesche + Western Electric le migliori 

Inviato
10 minuti fa, raf_04 ha scritto:

Ha senso spendere 500 euro di valvole su un amplificatore da 2000 euro?


Beh io ho acquistato un OTO per 1300 euro e per riportarlo a nuovo ne ho spesi altri 3000 . 
certamente ne avrei potuto comprare uno nuovo , ma io volevo la prima versione che utilizzava i trasformatori Partridge ! 
Sono valutazioni personali , ma non escludo affatto che lo farei. 

Inviato

Qualcuno utilizza o avuto modo di ascoltare le Klipschorn o le La Scala con un Hiraga le monstre o con un Classe A?

Inviato
44 minuti fa, Lucasan ha scritto:
51 minuti fa, Collegatiper ha scritto:

non li considero oggetti confrontabili per qualità.


MENOMALE !
 

che valvole finali montano i quest

Non erano miei, non ricordo…credo WE 

Inviato
10 minuti fa, Savgal ha scritto:

Qualcuno utilizza o avuto modo di ascoltare le Klipschorn o le La Scala con un Hiraga le monstre o con un Classe A?

 

Mai ascoltato purtroppo , ma considero l’ Hiraga da 20 watt forse il più bell’amplificatore a stato solido mai ascoltato e probabilmente le Klipschorn sono tra i diffusori più performanti che ho ascoltato . Se è vero che “ meglio” va con il “meglio” , beh il rischio lo riterrei basso , io ci proverei . 
Devo ancora ascoltare qualcosa prodotto da Hiraga che non mi porterei a casa , con Shindo Verdier e l’importatore tedesco di Shindo ( Auditorium23) hanno prodotto e pensato sistemi audio di livello assoluto . 

Inviato
23 minuti fa, Savgal ha scritto:

Qualcuno utilizza o avuto modo di ascoltare le Klipschorn o le La Scala con un Hiraga le monstre o con un Classe A?

Eccomi. Avuto il Classe A da 20w originale della Maison con le La Scala, attualmente utilizzo con le Khorn un Classe A da 50 watt realizzato da un amico/autocostruttore molto in gamba. Ho anche provato un Le Monstre, ampli titolare dell'amico di cui sopra.

Sono tutti ottimi finali che vanno a nozze con le Heritage, con le LS o le Khorn il migliore di tutti è, per me, il Le Monstre, con il quale ho percepito un pelo di raffinatezza in più senza perdere in impatto dinamico. Presto o tardi ne prendo uno.

Inviato
43 minuti fa, Collegatiper ha scritto:

credo WE 

Tanta roba davvero …e’ scritto sullo zoccolo della valvola 😉

Inviato
1 ora fa, Lucasan ha scritto:

Ma non hai mai pensato di fare un sistema sub+ tromba che carica un 16/20 cm a gamma estesa+ super tw? 

Non ce la fai a fare una tromba che ti copre quello spettro senza problemi. Una tromba che suoni bene (distorsione e risonanze ridotte) copre 2 ottave, puoi arrivare a 2.5. Se vuoi fare un broadband devi farlo a radiazione diretta.

 

 

 

Inviato
7 ore fa, raf_04 ha scritto:

Potresti suggerire delle marche di valvole dal costo umano, sul nuovo?

Nel weekend ho provato sul mio Preludio delle Kt88 Gold Lion, al posto delle Tung Sol che c'erano prima, e il miglioramento è stato netto.

Grazie 

Guarda, i di valvole ne ho a quintali. Tra tutte nos e nuove, per me la nuova produzione migliore e quella JJ.  IN Italia va poco di moda perché fanno vendita diretta e quindi ai commercianti non conviene. Ma in inghilterra le usano ovunque. Il compianto Glenn Croft mi spiegò un po’ di cose sulla produzione moderna delle valvole molto interessanti, e rivalutai le JJ. Mentre i russi producono valvole di vecchio tipo con macchinari vecchi e fuori specifica che non permettono un controllo di qualità, e spesso  con materiali diversi da quelli del progetto originale, con molti scarti e rendendo necessaria una selezione (TAD è un selezionatore non un produttore) la JJ ha tutto nuovo, linee di produzione con tolleranze bassissime a controllo digitale, e ha riprogettato da zero tutte per valvole che produce, con materiali e tecnologie moderne.  Dunque non vi è necessità di selezione, e comunque tutte le valvole sono testate e non ne esce una fuori specifica.  Avevo un delizioso ampli di Glenn che montava 4 el84 per canale.  Dovevano essere tutte perfettamente bilanciate.  Avevo avuto un sacco di problemi anche comprando quartetti selezionati.  Lui ha preso 8 valvole qualsiasi della JJ e le ha infilate dentro. Mai più avuto problemi.  Da allora prendo quasi solo più JJ, oppure NOS selezionate da qualcuno di fiducia.  Peraltro suonano benissimo.  Preferisco le 300b JJ alle Sophia e alle KR, le varie ecc suinano divinamente e le GZ34 sono al pari delle Mullard per me.  In Inghilterra tutti i migliori progettisti le montano, e non a caso.  E costano poco e durano davvero tanto. Mi manca ancora di provare delle Oct al come la 6SN7 e poi le avrò provate quasi tutte.  Davvero ottime.  Per darti un’idea, le ecc803s hanno 1,5 db in meno di valore di rumore rispetto alle TAD Mullard selezionate per avere basso rumore.  Niente microfonicita su nessuna, etc.  Poi fate vobis, ma io le terrei in considerazione. 

  • Thanks 1
Inviato
12 ore fa, Lucasan ha scritto:

La versione NOS delle Kt88 Gold Lion e’ a mio modo di vedere la migliore versione di kt88 mai prodotta , ma magari non le ho ascoltate tutte ….

Hai fatto bene a precisare NOS. La ridicola replica russa non ha assolutamente nulla in comune anche quando funziona.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@Stel1963 molto interessante. È da un po che sto pensando di prendere un set di valvole nuove per provarle sul mio Convergent; attualmente monta valvole nos (telefunken e philips), ma per rivalvolarlo decentemente non bastano 1k € (ci vanno in tutto 6 ECC88 + 4 ECC83). Dici che le JJ non farebbero rimpiangere troppo le nos?

Inviato

@Lestratto Sul mio CJ ho due valvole GE che sono montate dal 1988,le valvole di segnale ( d'epoca ) durano una trentina di anni o più.

Inviato
1 ora fa, mariovalvola ha scritto:

Hai fatto bene a precisare NOS. La ridicola replica russa non ha assolutamente nulla in comune anche quando funziona.

Esatto! E le vendono pure carissime utilizzando il nome che si son comprati. Peccato abbiano comprato solo il marchio e non il know how, che non esisteva più. Assieme ad altri nomi famosi se non sbaglio? E' lo stesso proprietario e stabilimento delle nuove Mullard e di altre?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...