Vai al contenuto
Melius Club

Il circolo del Colonnello Klipsch!


Messaggi raccomandati

Inviato

@Stel1963

Ah ora hai capito cosa devi fare quindi non era come dicevi

Un altra considerazione per i filamenti 

come hai scritto non sarebbe giusto 

servono quattro sezioni differenti 

 

 

Inviato

@Stel1963 Ho da alcuni anni le Belle pilotate con pre e finale Leben che alterno, solo il finale, con un Pass XA25. Non se ne vedono spesso in giro, è vero. Non potendo prendere le Horn per un ambiente non idoneo, ho dovuto "accontentarmi" :classic_biggrin:. Buona domenica.

  • Melius 1
Inviato

@walge Visto, Non difficile, basta fargli spazio. Purtroppo non risolve il problema di trovare 4, o almeno due coppie di triodi ben matchati, problema condiviso da qualunque push pull ma che con le 6B4G era un disastro. 2 coppie di 2A3 matchate si trova.

 

Per spiegare in parole povere a tutti...   @Renato Bovello @Cabrillo etc...  il grosso problema per cui trovi pochi pp di 2a3 in giro (così come pochi pp di 300b, 211, 805, etc) è proprio quello di avere coppie perfettamente matchate, oppure una resistenza variabile su un ramo da regolare con oscilloscopio (e comunque ti serve una coppia abbastanza simile ed un oscilloscopio).

Con i monotriodo ci siamo abituati ad infilare qualunque valvola e via. Un PP richiede due valvole per ramo molto molto simili, selezionate accuratamente. Una volta trovavi provavalvole evoluti in qualsiasi laboratorio e in gran parte dei negozi. E non intendo i giocattolini da radiotecnico tv con scritto Buono-Cattivo, quelli non provano nulla.

Adesso i veri provavalvole sono piuttosto poco diffusi, e mentre le valvole nuove, commerciali ed economiche, come le EL34, le 6L6 etc,  si possono ordinare matchate (e lo sono più o meno, solo in base alla serietà del selezionatore, che più è serio più ha scarti e costo/tempo di selezione) le valvole che nessuno faceva più come le 6B4G sono introvabili matchate e selezionate (problema anche del GRAAF credo), ma anche le 2a3 e le 300b, visti i prezzi, se ben matchate costano davvero care.

Sarebbe meraviglioso ascoltare sulle Klipsch dei PP di 45, o 801a, o PX4... (queste ultime ci sono le fa la KR... 1200€ la coppia e le aspetti 8 mesi un anno!!!!) ma credo che non ne avremo mai la possibilità

I SE hanno dei seri limiti, ma almeno gli ficchi dentro quasi la qualunque e non hai mai una coppia di valvole da 1000€ che di colpo ti va al rosso o distorce che non si può ascoltare.

 

Walter, eccone uno modificato qui sotto (i mono). 4 ponti e 2 cosette...

Mi chiedo però perchè hanno fatto 4 lineee separate per i filamenti.... che senso ha? Impossibile raddrizzare 2x5A? o 1x10?

 

mono2a3ppbk1.jpg.014fc2ed7ab191ff907041b343e53dba.jpg2A388P2.jpg.a3f2ff80a2dfc29e29e1da79b50d274d.jpg

 

 

  • Thanks 1
Inviato

@Stel1963

stai dicendo ancora concetti confusi

Quello che dici non è assolutamente vero

Di pp con 2A3 e 300B c’è ne sono tanti e fatti bene

La selezione accurata ( dinamica) la fanno in molti ed è certificata

Io ho Sofia ed altri tube tester e quando vendevo valvole fornivo tanto di documentazione a corredo

Ovvio poi che le 845 o 211 sono impegnative

Cosa è poi la storia della resistenza da variare? Dove? 
Spiega meglio

Poi quello in foto è lo stereo e non il mono

Quattro ponti due cosette!!! 

Ma fammi il piacere

Se nemmeno uno straccio di oscilloscopio hai per verificare quello che fai e ti avventuri in questioni tecniche
 

Walter

 

 

Inviato

A proposito di PX4, ho visto una coppia di finalini in vendita descritti come "Decca Bau", non so se sia il nome dei trasformatori dell'epoca o cos'altro...qualcuno li conosce? Immagino si tratti di un push pull di potenza limitatissima, che però, potrebbe essere sufficiente con le heritage

A proposito di PX4, ho visto una coppia di finalini in vendita descritti come "Decca Bau", non so se sia il nome dei trasformatori dell'epoca o cos'altro...qualcuno li conosce? Immagino si tratti di un push pull di potenza limitatissima, che però, potrebbe essere sufficiente con le heritage

Inviato

@Lestratto

Decca Beau forse

Estro armonico

quindi puoi chiamare il costruttore e farti spiegare come sono stati costruiti 

 

Walter

Inviato

@walge si, ho letto estro armonico nell'annuncio, ma a quanto ho capito è il rifacimento di uno schema con i trasformatori originali dell'epoca. Qualche info si trova sul web, non mi va di disturbare l'ottimo Lorenzo Betti, che peraltro conosco per aver acquistato dei xover anni fa, solo per chiedergli un'informazione. A limite se dovesse leggere ed avesse tempo e voglia di spiegarlo qui, credo il nickname sia @ilbetti

Inviato

@Lestratto

però se lo contatti e ti da una indicazione precisa puoi acquistarlo e far fare da lui un check sullo ststo

Il Betti è in gamba e disponibile

E gli farà piacere pure

 

Walter

Inviato
51 minuti fa, walge ha scritto:

@Stel1963

stai dicendo ancora concetti confusi

Quello che dici non è assolutamente vero

Di pp con 2A3 e 300B c’è ne sono tanti e fatti bene

La selezione accurata ( dinamica) la fanno in molti ed è certificata

Io ho Sofia ed altri tube tester e quando vendevo valvole fornivo tanto di documentazione a corredo

Ovvio poi che le 845 o 211 sono impegnative

Cosa è poi la storia della resistenza da variare? Dove? 
Spiega meglio

Poi quello in foto è lo stereo e non il mono

Quattro ponti due cosette!!! 

Ma fammi il piacere

Se nemmeno uno straccio di oscilloscopio hai per verificare quello che fai e ti avventuri in questioni tecniche
 

Walter

E dai.. ricominciamo.

Di pp di triodi seri, 2a4 e 300b, in giro, nel mondo normale, ce ne sono ben ben pochi. Nel tuo forse parecchi, ma sei davvero la nicchia di un mondo di nicchia (con tutto rispetto per le nicchie delle nicchie).

La selezione dinamica costa, e un quartetto di 300b di alto livello costa ancor di più... sono 4 gatti in italia che selezionano. (sempre la nicchia della nicchia). Il mio lo ho venduto per quello.

La resistenza da variare era sul MK3 e sui mono ultimi. I mk3 erano quelli che volevo io al tempo... c'erano 2 resistenze diverse sui 2 rami, una da 43k e una da 47k, e un trimmer sul ramo con la resitenza più piccola che la portava fino a oltre 50k. questo per compensare su valvole lievemnte diverse.

Quello in foto fa parte di una coppia di mono, di cui c'e tutta lasequenza di modifica sulla coppia(trovatela visto la tua cortesia).... lo schema invece è dello stereo.

Se non sai, informati anzichè sparare sentenze

L'oscilloscopio (vecchio) ce lo ho in cantina. Tu lo fai di lavoro (e sei uno dei 4 gatti della nicchia della nicchia).

Io faccio altro, come la gran parte della gente normale, solo che mi piacciono, come a tante altre "persone normali" che frequentano questo forum, alcune cose di nicchia. E mi piace analizzarne i perchè.

Ti ricordo che una delle maggiori qualità di qualsiasi commerciante è la cortesia.

Sei certamente tra i più preparati in Italia (ma certo non onniscente come dimostrano i tuoi commenti) ma come forumer e mi pare anche come commerciante sinceramente hai dei problemi.

Dormi di più che fa bene al carattere.

 

 

Inviato
3 minuti fa, raf_04 ha scritto:

Questa discussione si sta trasformando sempre di più in un dibattito tra tecnici. 

Qui si parla di Klipsch, non di tecnicismi astrusi incomprensibili al 90% dei forumers (me compreso).

A mio parere se proprio dovete fare questi approfondimenti,  scannatevi in un un thread apposito. :classic_wink:

Grazie 

@walge appunto..... se vuoi discutere di tecnicismi, che a me sinceramente interessano ben poco, manda messaggi.

 

e stavamo parlando di PP di 2a3 e 300b sulle klipsch, che ci piacerebbe ascoltare!

PS: @raf_04 grazie a dio non sono un tecnico, visto il carattere e i modi che sembra abbiano (ma non sono tutti così... solo alcuni su Melius:classic_biggrin:)

Inviato
9 ore fa, walge ha scritto:

Aggiungo che la 2A3 ha una Rp di 800 ohm e la 6b4G ha 2500 ohm

No. Stai sbagliando.

La 2A3 a parte zoccolo e accensione, è assolutamente identica alla 6B4G/6C4C

image.thumb.png.4dff2ca529c23e311e138224ba88dcab.png

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Carlo Fiore ha scritto:

Ho da alcuni anni le Belle

Le Belle sono " belle" casse 😀

Secondo me sono al 95% delle La Scala con un filo ma solo un filo di basso in più dovuto a maggiore larghezza della bocca.

Credo che non le producano più perché come le Chorus sarebbero una sorta di sovrapposizione a modelli già proposti: le Chorus rispetto alle Fortè e le Belle rispetto alle La Scala. Inoltre sono davvero larghe e purtroppo gli ambienti di abitazione non sono più quelli americani dell'epoca

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Lestratto ha scritto:

A proposito di PX4, ho visto una coppia di finalini in vendita descritti come "Decca Bau", non so se sia il nome dei trasformatori dell'epoca o cos'altro...qualcuno li conosce? Immagino si tratti di un push pull di potenza limitatissima, che però, potrebbe essere sufficiente con le heritage

È una ricostruzione filologica di Betti usando i ferri d'epoca del mitico ampli Decca.

La PX4 è semplicemente divina.

È, forse, il più lineare triodo nella categoria dei 15W.

Un mito.

IMG-20231106-WA0002.thumb.jpg.b8d2e59f2e641edfe17bc35dad5f5686.jpg

 

 

  • Melius 1
Inviato

@mariovalvola molto interessante. Secondo te la sensibilità di quei finali è alta? Domanda apparentemente strana ma ho un problema con il pre da questo punto di vista...altro aspetto che mi lascia dubbioso è la reperibilità dei tubi; a quanto ho capito nuovi li fa solo kr a prezzi poco umani (1k la coppia); usati credo sia molto difficile, se non impossibile, trovarne a coppie di due. Anche al di la del prezzo. Sbaglio?

Inviato
9 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Su un ampli del genere, devi usare solo le NOS o,alla peggio, le repliche coreane

Immaginavo...spero almeno che le valvole durino un bel po...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...