Vai al contenuto
Melius Club

Il circolo del Colonnello Klipsch!


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, mla ha scritto:

Le Heritage in quanto a costruzione sono "grezze

.E' una caratteristica delle heritage....o comunque le klipsch classiche...

Inviato
1 ora fa, niar67 ha scritto:
3 ore fa, mla ha scritto:

Le Heritage in quanto a costruzione sono "grezze

.E' una caratteristica delle heritage....o comunque le klipsch classiche...

Eh, ma a noi "ce piasce" così :classic_biggrin:

Inviato
2 ore fa, mattia.ds ha scritto:

Eh, mannaggia a me che guardo i mercatini on line...😁

Non le stavo cercando, però quando le ho viste in vendita a Brusegana...mi è partito l' embolo!

Sono partito e le ho portate a casa, poi ho avuto anche un ripensamento e mi sono detto stavolta ho fatto una cavolata (e non sarebbe la prima volta). Però adesso che le ho ascoltate per bene sono contento di averle prese. Pugno di ferro in guanto di velluto, questa è la sensazione quando le ascolto. 👍

Screenshot_2024-05-06-14-44-42-75_a23b203fd3aafc6dcb84e438dda678b6.jpg

Ma che strano vedere una Klipsch con la sospensione del wf in gomma!

Inviato
1 minuto fa, micfan71 ha scritto:

Ma che strano vedere una Klipsch con la sospensione del wf in gomma!

In effetti...

Inviato
9 minuti fa, micfan71 ha scritto:

Ma che strano vedere una Klipsch con la sospensione del wf in gomma!

In passato ho avuto anche una coppia di Heresy H700 con il woofer Electrovoice che aveva sospensione in tela ripiegata. Devo dire però che questi woofer con sospensione in gomma riescono ad essere lo stesso veloci e controllati, al pari dei medio-alti, con un'estensione ed una "botta" che però le Heresy non avevano. 

Inviato

@mattia.ds Tanta Roba!! Col Triode vanno a nozze! Ne sono certo!

Ma soprattutto Mattia: pump up the volume!!! 

 

  • Melius 1
Inviato

@scroodge

Una dote, non evidenziata quanto meriterebbe, dell'alta efficienza è di non comprimere macro e micro dinamica anche a volumi bassi. Peraltro una grande orchestra o un piccolo gruppo ascoltati a in una sala da concerti a 15-20 metri non mi risulta producano pressioni sonore superiori a 90 dB (escludendo i grandi strumenti a percussione).

Inviato

allora... ho appena ordinato una coppia di Cornwall IV (che prenderà il posto delle mie amatissime III)

come cavi di potenza sono affezionato ai Kimber

domanda: mi sono sempre chiesto se vale la pena passare dal 4TC all'8TC. voi cosa dite?

(amplificatori... un SET 2A3 da 3w, un First Watt SIT 3 da 18 oppure, da poco, un Metrum Forte da 50)

Inviato
10 minuti fa, pl_svn ha scritto:

allora... ho appena ordinato una coppia di Cornwall IV (che prenderà il posto delle mie amatissime III)

Io ho appena acquistato una coppia di la Scala che hanno preso il posto delle mie " amatissime " Cornwall III.:classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato

@Cabrillo quello sarà il prossimo passo... appena trovo la casa adatta :classic_laugh:

(ma terrò anche le IV :classic_biggrin:)

Inviato
50 minuti fa, pl_svn ha scritto:

ho appena ordinato una coppia di Cornwall IV (che prenderà il posto delle mie amatissime III)

come hai gestito questo scambio, dai in permuta le III al negoziante? Posso chiederti quanto spendi?

Io qualche mese fa mi sono messo alla ricerca di uno scambio del genere, ma ho trovato il delta richiestomi troppo oneroso per l'upgrade che avrei ottenuto: ho ascoltato le 4 in negozio, migliori delle 3 ma non così tanto da giustificare l'esborso che avrei dovuto fare.

Grazie

 

Inviato

@pl_svn  Io le metto in vendita a breve le Cornwall 3. Comprate da un notissimo negozio e tenute maniacalmente benissimo. Con imballi originali e targhette con numeri seriali..

Mi sembra superfluo tenerle, ho anche una coppia di B&W DM 70 Continental che suonano ottimamente bene.

Giusto x dare un'idea.

 

Screenshot_2024-05-08-10-30-42-47_99c04817c0de5652397fc8b56c3b3817.thumb.jpg.2d95932cdd98940c5456cc535d3b84f3.jpg

  • Melius 1
Inviato
9 minuti fa, raf_04 ha scritto:

ho ascoltato le 4 in negozio, migliori delle 3 ma non così tanto

Difatti, spendere x una Cornwall 4 avendo già la 3, x me non aveva molto senso. Anche io ho sentito la 4 in negozio.

A sto punto ho optato x salire di livello. 

Anche se secondo me non si tratta di upgrade, sono diffusori  diversi, con caratteristiche e timbrica differente.

La Cornwall x me è un gran bel diffusore, che emoziona.

La Scala ricorda le Heresy ( che ho avuto, terza serie ), riempite di ormoni e testosterone:classic_cool:

  • Melius 1
Inviato
29 minuti fa, raf_04 ha scritto:

ho ascoltato le 4 in negozio, migliori delle 3 ma non così tanto da giustificare l'esborso


le mie III sono nere, prese come ex demo 12 anni fa, perfettamente funzionanti ma con un *piccolo* problema puramente estetico

non ho mai amato la versione nera ma, ai tempi, erano costate una bazzeccola

ho visto una coppia di IV nuove a un ottimo prezzo e il venditore ritira le mie III quindi... :classic_biggrin:

(e, come ho detto, prima o poi prenderò le La Scala, ma terrò comunque anche le Cornwall)

di più non posso dire :classic_tongue:

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, pl_svn ha scritto:


come cavi di potenza sono affezionato ai Kimber

domanda: mi sono sempre chiesto se vale la pena passare dal 4TC all'8TC. voi cosa dite

Secondo me le Klipsch classiche piattina bipolare di buona sezione,se vuoi ofc,ecc,ecc,e vai benone....io le ho collegate con VDH CS122 da diversi anni....

Saluti 

Andrea

Inviato
7 ore fa, pl_svn ha scritto:

allora... ho appena ordinato una coppia di Cornwall IV (che prenderà il posto delle mie amatissime III)

come cavi di potenza sono affezionato ai Kimber

domanda: mi sono sempre chiesto se vale la pena passare dal 4TC all'8TC. voi cosa dite?

(amplificatori... un SET 2A3 da 3w, un First Watt SIT 3 da 18 oppure, da poco, un Metrum Forte da 50)

Innanzitutto congratulazioni per l'acquisto.

Le IV con la mia esperienza non ce le vedo molto con SET e pochi Watt in generale, ma con alcuni generi musicali e volume basso potrebbero anche soddisfare, IMHO non è il modo migliore per sfruttare appieno il loro potenziale.

Questo perché dovrebbero essere più "dure" delle III.

Ribadisco però che questa è solo la mia opinione, e sarò felice di sentire la tua dopo che avrai ascoltato i diffusori nel tuo ambiente.

Inviato

tutto quello che so è che non sono mai riuscito a girare la manopola volume del SET oltre metà corsa: lì i muri già tremano e se vado oltre vengono giù :classic_laugh: (muri di mattoni pieni, spessi 50cm)


ma non (ri)apriamo il barattolo di vermi dei W giusti/necessari :classic_tongue:

 

ah... il 90% di quello che ascolto non è heavy metal ma... barocca :classic_biggrin:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...