Vai al contenuto
Melius Club

PMC Twenty 21: con cosa le piloto? Le nuove avventure del Nacchero 🙂


Messaggi raccomandati

Inviato

forse anche un densen DM10 anche se non è molto potente

Inviato

Un po' di roba si trova......

Bello il Densen.....

Su questi oggetti, un buon riparatore è in grado di metterci le mani, in caso di bisogno?

Inviato

@iBan69 ma L'electrocompaniet suona decisamente piu' caldo e corposo rispetto al Roksan ed al Naim, io comunque tra i tre preferisco l'Electrocompaniet ma chiaramente e' una questione di gusti personali....tempo fa ho confrontato al Tempio un Electrocompaniet con un McIntosh con i trasformatori d'uscita  con vari diffusori (Vienna, Gato e Sonus Faber...) e con tutti e tre i diffusori il meno costoso Electrocompaniet si comportava come il McIntosh ma con maggior velocita' e mordente, Naim e Roksan li ho sempre trovati un po' piu' veloci rispetto agli Electrocompaniet ma anche piu' asciutti e tra i due il Naim un po' piu' raffinato ma come Roksan parlo del Caspian poiche' il Kandy ha solo un buon rapporto q/p ma non puo' competere con gli amplis che abbiamo citato infatti il Denon pma 2500ne lo supera su tutti i parametri....

SALVO.

  • Melius 1
Inviato

@GuidoR no, gia' fin dagli anni 70 si occuparono di impianti hifi di uso domestico, se ben interfacciati suonavano bene ma erano poco affidabili....la produzione attuale e' totalmente diversa...molto migliore in tutto (fatto assolutamente non scontato con tutti i marchi....anzi....) ma costano parecchio, di recente ho ascoltato un integrato a Messina ed ho avuto modo di constatarne il gran bel suono e la bella costruzione....sono certo che anche in fatto di affidabilita' oggi siano ok.

SALVO.

  • Amministratori
Inviato

@Nacchero i galactron recenti come il 2245 sono ottimi e ottimamente ostruiti. ma quell'ampli è un 60 watt, pur se con buone doti di pilotaggio. il denden dm10 (seconda serie) è un 75 watt e piloa anche lui molto bene.non sono macchone strane o con componentistica p4oprietaria o fuori prouzione, per cui non vedo soverchi problemi di affdabilità se si parte da esemplri in buone condizioni

il dm10 prima serie era 50 watt, nulla esternamente lo fistingue dalla seconda serie da 5 wat, credo che si possa capire dai condnsatoi che mi pare iano rossi nella pima serie e blu nlla seconda 

  • Melius 2
Inviato
50 minuti fa, magoturi ha scritto:

Denon pma 2500ne

E il 2020ae? Faccio per farmi un'idea perché è veramente un bestione per il mio mobile (avevo prima un avr2106 e occupava molto spazio) e perché lo hanno al negozio dove presi le casse. Hanno anche un CEC amp53.

 

Di Electrocompaniet avrei trovato eci 2 e 4 mentre sopra consigliavate 3 e 5. Un Densen DM10 MKII ci sarebbe. Col Denon sopra son tutti oggetti intorno ai 1000 euro.

Caspian a 1200...... così come un K3.

 

 

Inviato

Queste discussioni, finiscono sempre così: un elenco di prodotti, dove ognuno dice la sua, ma nessuno può sapere ciò che @Nacchero sentirebbe, con i suoi diffusori nel suo ambiente. 

Ecco perché, il miglior consiglio che potremmo dare, è quello di ascoltarne il più possibile, con i suoi diffusori, ciò che trova, per cercare di chiarirsi le idee, di cosa offre il mercato. Insomma, Non esiste miglior giudice delle nostre orecchie. 

Detto questo, è inevitabile che ognuno di noi consigli determinati prodotti e ne sconsigli altri, ma questo, è sempre frutto del nostro orecchio e del nostro gusto, non di verità assolute. Ovviamente, ci sono delle caratteristiche sonore percepite e condivise da tutti, ma abbinamenti diversi, possono dare risultati diversi. Insomma, non è facile dare consigli, e soprattutto non è facile accettare che, ciò che noi riteniamo giusto consigliare, qualcun altro, lo possa sconsigliare. 😄

Ma, tutto questo fa parte del gioco dell’hifi, soprattutto su un forum. 

 

Ps: Mi ero ripromesso di non intervenire più in questo tipo di discussioni, ma rispondere solo alle richieste più specifiche ... ed invece, ci sono cascato ancora. Colpa mia ... 🤦🏻‍♂️

  • Melius 1
Inviato

@Nacchero il 2020ae rispetto al 2500 e' un filino meno raffinato ed ha il potenziometro del volume un po' meno progressivo (arriva prima alla potenza massima). ma e' comunque un gran bell'ampli ed anche imponente, ben costruito, ben rifinito ed affidabile appartenente ad un marchio nato circa 112 anni fa.....Denon e' sempre stata tra le migliori marche nel rapporto Q/P.

SALVO.

Inviato

@iBan69 ritengo che  la risposta piu' corretta l'ho data io descrivendo come suonano 4 marchi di amplificatori diversi nel "mirino" di @Nacchero e questo e' gia' qualcosa, poi e' chiaro che con diffusori diversi, elettroniche diverse, ambiente diverso, arredamento diverso,cavi diversi, generi musicali diversi e orecchie diverse puo' cambiare tutto....intanto il nostro dovere e' quello di  far capire che tra il suo Micromega, il Roksan, il Naim, il Galactron e il Denon ci sono differenze considerevoli ed io in oltre 41 anni di esperienza nel campo hifi  queste marche le conosco bene....purtroppo ho ascoltato una sola volta un Densen e l'ho trovato molto pulito ma anche molto asciutto, nonche' caro e poi non amo gli amplificatori "slim" per motivi di raffreddamento, estetica ed accessibilita' all'interno in caso di riparazioni ma non mi sento di dare un giudizio su un marchio di cui ho avuto modo di ascoltarne e vederne un modello una sola volta.....e' chiaro che se io potessi andare a casa di @Nacchero a valutare ed ascoltare insieme potrei essergli tanto di piu' aiuto cosi' come non dubito altri utenti del forum.....😉

SALVO.

Inviato
35 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Detto questo, è inevitabile che ognuno di noi consigli determinati prodotti e ne sconsigli altri

Io, più che altro, gli consiglierei di fare il passo quando può permettersi di sostituire il vecchio ampli con un oggetto realmente di altro livello, in modo che possa percepire un vero step migliorativo. Perché sostituire il suo aggiungendo, come ha scritto, una differenza di qualche centinaio di euro, non credo che sposti significativamente, a meno che, l'attuale ampli, del quale non conosco le caratteristiche, non sia proprio ''sbagliato'' per quei diffusori. 

 

Io sarei curioso di ascoltare le sue casse con il ''loro'' PMC Cor, che però ha un altro prezzo; di sicuro dovrebbe sposarsi bene.  https://www.pmc-speakers.com/products/consumer/cor-electronics/cor-integrated

 

Inviato

@iBan69 mi fa invece molto piacere che tu sia intervenuto. Alla fine qua di nomi ne son stati fatti si, ma non 20 e, pur non avendone ascoltati, qualche nome lo avevo già indicato io.

@magoturi grazie come sempre. Il Denon sarebbe interessante anche perché preso da un negozio, quindi con un minimo di garanzie .....anche se, ad esempio il MicroMega l'ho preso da privato, quindi il discorso è relativo.

@naim allora, preciso che il MicroMega suona molto bene e potrei anche trovare meno piacevole uno degli altri. Però, anche se ad un prezzo equivalente, potrei trovare un qualcosa di pari livello che mi può soddisfare di più.

 

Ascolto musica da sempre, ma sono in hi-fi da meno di 2 anni e ho già cambiato casse e ampli, entrambi acquistati nuovi e poi sostituiti con usati. Col MicroMega poi ho fatto un affare colossale o quasi (se volete poi racconto). Però è venuto per caso. 

Voi avete già sperimentato tanto, io ho l'entusiasmo del principiante. Però ho anche la consapevolezza che non posso tirare fuori fogli da cento ogni mese. 

Quindi oltre che provare, potendo, mi piace anche star qua a parlarne. E leggere i consigli di chi sa in materia (orecchie mie a parte) mi è comunque utile.

Inviato

@Nacchero stravolgiamo tutto con poca spesa?

Dai una occhiata qui..

 

..pre Audiophonics e finali Zerozone, meno di 700€...

Inviato
1 ora fa, Nacchero ha scritto:

Voi avete già sperimentato tanto, io ho l'entusiasmo del principiante.

Ho scritto in quei termini appunto perché tu non finisca nel vortice del cambiare tanto per cambiare, spostando di non tanto la resa finale della catena. Se poi la cosa ti costa poco e ti diverti va comunque bene così. Dall'esperienza di esserci già passato ti consigliavo solo di fare pochi upgrade, ma di sostanza, che è meglio che farne molti di prodotti di pari categoria. 

Inviato

@Nacchero non so come vada in abbinata con i diffusori, ma se cerchi un po' di energia e un suono pieno ma non ciccione cerca un naim xs2 usato (possibilmente provalo a casa tua, a volte ronzano un po') 

Inviato

@officialsm l'ho sentito solo un paio di volte nel periodo che cercavo un amplificatore per me,  e mi era piaciuto molto come suono, mentre invece esteticamente non molto, sarà perché é un po diverso dai soliti ampli, comunque sia suonava benissimo. 

 

Inviato

@naim hai fatto benissimo a dirmelo. Ti posso comunque tranquillizzare. Finora non ho mai fatto il passo più lungo della gamba o scelte avventate. 

In quanto all'upgrade di sostanza concordo, ma posso rimandarlo al prossimo futuro, magari cercando adesso il suono che mi soddisfa di più. Non ho comunque la situazione ambientale ideale e nemmeno la possibilità di esborsi significativi, quindi cerco di fare esperienza. Ma con attenzione.

Se capita vado e provo, altrimenti va bene così.....anzi benone.

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...