scroodge Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 2 ore fa, veidt ha scritto: con un clamp hai provato? E' consigliabile anche sui gira a trazione? Certo che ho provato. Ho un clamp a mandrino che ho fatto fare su misura e che pesa intorno a 300gr. Il manuale del G consiglia l'uso di clamp, purché (a memoria) sotto il Kilo di peso (!). Credo sia la prima volta che Technics si sbilancia sull'uso di clamp, consigliandone l'uso. Significa che il gruppo meccanico del G è stato pensato anche per l'uso di clamp.. Qui in notturna con una Stanton 681EEE della mia "squadriglia" MM
Cano Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 15 minuti fa, franz_84 ha scritto: Comprendo poco la spiritosaggine in ordine a produttori mondiali che hanno progettato macchine e bracci complessi di primario livello Na roba che neanche la NASA... Ci vorrebbe anche un po' di leggerezza quando si parla di elettrodomestici
pass Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 Io ho questo in grafite, circa 700gr Lo uso di rado in caso di dischi "patatina" , non mi fa sentire tranquillo tanto peso dul perno.. tra l'altro non mi sento di dire che influenzi il suono ...@scroodge non ricordo di aver letto riferimenti al clamp nel manuale ma mi fido di quanto asserisci, anche perché il manuale è dentro la scatola in solana😁
pass Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 @Bill produce un clamp a mandrino davvero bello ma avendo il tappetino achromat da 5 mm il perno sporge dal disco poco più di 5 mm e temo non riesca ad aggrappare
franz_84 Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 @Cano si va bene, e quindi? Quali prove avete fatto per affermare che il braccio e' stato mal progettato e che la dima della technics sarebbe errata? Io sono aperto a qualsiasi confronto, ma fondato su dati, prove e rilevamenti e non su apodittiche asserzioni... E poi guardate che la dimatura non è mica una scienza esoterica, è un banalissimo settaggio, per rispettare l'effective lenght del singolo braccio, nel caso in questione dei technics ..
Cano Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 12 minuti fa, franz_84 ha scritto: Quali prove avete fatto per affermare che il braccio e' stato mal progettato e che la dima della technics sarebbe errata? Io non me ho mai fatte e di conseguenza non ho mai scritto che la geometria sia errata 13 minuti fa, franz_84 ha scritto: E poi guardate che la dimatura non è mica una scienza esoterica Ma dai...davvero?
scroodge Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 30 minuti fa, pass ha scritto: on ricordo di aver letto riferimenti al clamp nel manuale ma mi fido di quanto asserisci, anche perché il manuale è dentro la scatola in solana Fidati, appena controllato. Fino ad 1Kg è ammesso, 1kg è tantissimo!! Questo la dice lunga anche sulla robustezza del gruppo perno motore. Ah, qui c'è il manuale in pdf.. https://eww.pavc.panasonic.co.jp/audiooi/technics/sl_1200g_1210g/sl_1200g_1210g_tqbm0004-2_basic_en_ge_fr_sp_etc_s.pdf
Questo è un messaggio popolare. carloc1 Inviato 6 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Gennaio 2022 Mah, si parla dei massimi sistemi e non si è in grado di dimare correttamente una testina. Qui mancano proprio le basi. @franz_84 vuoi mettere gli ingegneri di Technics con gli scienziati presenti su Melius? 😂 1 1 2
Suonatore Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 @franz_84 Ti vedo piuttosto ferrato sul 1200: sapresti indicarmi la misura della distanza di montaggio dal perno del giradischi al foro del braccio originale? Grazie
jakob1965 Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 3 ore fa, Cano ha scritto: Infatti il mio rasoio taglia la barba 🙂 Per me sono i migliori rasoi di sempre
franz_84 Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 @Suonatore 215 mm. Io ho aggiunto anche un secondo braccio, un ortofon rmg 212, rispettando la distanza corretta, di 212 mm. Ogni braccio ha la sua distanza tra fulcro e perno, così come la sua dima ed il suo overang. Sono concetti così banali, eppure oggetto di astruse discussioni 🙈🙈🙈 @carloc1 Carissimo Carlo, mah, ci vorrebbe secondo me un poco di umiltà nel mettere in discussione produttori così importanti ... non si può sentire che la Technics abbia commesso errori di progettazione del braccio, e comunque, si producessero le prove di tali errori 😂😂 ma secondo te sarebbe normale che si discutesse della costruzione e del disegno di una testina, criticando le scelte operate da un j.Carr od un h. Nakatsuka? Però la Technics la si critica... ma non nel suono, il che sarebbe legittimo, ma nella costruzione e progettazione ... si vede proprio che la Panasonic ha fatto centro ...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 6 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 6 Gennaio 2022 3 ore fa, pass ha scritto: Io ho questo in grafite, circa 700gr marooooo.....sembra la torre di un'acquedotto!
bear_1 Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 .....mah, 7 etti sul perno per un disco non planare.... personalmente li elimino quando con la macchina spiana dischi non si riesce risolvere il problema. Comunque poi uno fa quello che crede meglio. Ma poi.... se il disco risulta convesso per cui il peso diciamo lo regolarizza e quando lo giri cosa ci metti ... un anello sul bordo di equivalente peso?
Cano Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 @bear_1 non è solo una questione di planarità 7 etti cambiano non poco le masse in gioco e quindi le risonanze
bear_1 Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 @Cano ......mah qualche prova l'ho fatta anch'io, masse e risonanze tutto generico, per me molta letteratura e poca sostanza..... comunque se sei convinto. Bene ,uno poi alla fine fa quello in cui crede.
Lestratto Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 @bear_1 piccolo ot: puoi dirmi se riesci a spianare i dischi con una macchina apposita (se si quale) o con un sistema fai da te? Fortunatamente ho pochissimi dischi tanto ondulati da farmi inc....re, diciamo 2 o 3, ma uno di essi è my fovourite things di Coltrane (edizione sontuosa, Rhino o simile, ora nn ricordo) e siccome è quello messo peggio vorrei cercare di risolvere. Grazie
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora