Vai al contenuto
Melius Club

SL-1000R: Technics ritorna sul trono dei giradischi


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

Sono brushless

Ok 

Non cambia il concetto 

Inviato
7 minuti fa, Cano ha scritto:
10 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

Sono brushless

Ok 

Non cambia il concetto 

@Cano Cambia che non sapevi di cosa stessi parlando


E poi ti contraddici con affermazioni che sono una il contrario dell'altra

 

Non è zero cogging 

Possono benissimo averlo eliminato così come in tanti altri coreless...

 

Inviato

@Cano  dal punto di vista meccanico elettrico - i DD hanno una rotazione molto lenta con tutti i pro e contro che derivano - come @walge  ha scritto più volte - la pesantezza del piatto (inerzia anche) regolarizzano la rotazione - quindi coppie molto grosse e velocità di rotazione basse 

 

I motori elettrici per le cinghie invece hanno una rotazione molto ma molto più alta e coppie probabilmente più piccole - il problema (che poi non è un problema) è che non vi è simmetria perfetta radiale 

Inviato
4 minuti fa, scroodge ha scritto:

E ti chiedo: tu ritieni che il motore Panasonic non sia zero cogging?

E dunque che Panasonic dichiari il falso?

Oh Signur, non avessi mai citato il cogging

Mi pare sia la prima volta che se ne parla su Melius ma in quattro e quattr'otto siamo tutti diventati super esperti. 

Non dico del sottoscritto ma fidatevi almeno di VPI. Non voglio fare una crociata, e francamente non mi interessa neppure. Io nel mio progetto, che peraltro è solo uno studio, utilizzo un "zero cogging" che, come tutti quelli di questa tipologia ha forma e struttura ben definiti e ben diversi da quello del Technics. Non mi interessa affermare che quello del costruttore Nipponico sia o meno Zero Cogging, anche se loro non lo dicono in ogni caso, e non mi sognerei mai di dire che Panasonic dichiara il falso, ma dobbiamo proprio polemizzare su tutto ?

  • Melius 1
Inviato
12 minuti fa, Bill ha scritto:

Non mi interessa affermare che quello del costruttore Nipponico sia o meno Zero Cogging, anche se loro non lo dicono

Io non sono esperto per nulla, è per questo che desidero vederci chiaro.

Aggiungo, per la ennesima volta che loro (Panasonic) lo dicono eccome che è zero cogging (dicono che hanno eliminato il cogging - non mi si dica che non è la stessa cosa -), ho postato più volte il virgolettato, che è pari pari ciò che dichiarano nel sito ufficiale.

E mi fido ciecamente anche di ciò che dice VPI, ci mancherebbe, come mi fido  del motore zero cogging che stai studiando

Infine, nessuna polemica, davvero. Solo.. .a Cesare quel che è di Cesare, tutto qua
Mi chiedo, ma è proprio così difficile accettare che Panasonic abbia ottenuto stessi risultati per vie diverse?

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, franz_84 ha scritto:

Ad averlo perfettamente in ordine un epa 100,

Parlo per me....nel corso del tempo sono arrivato ad averne tre e tutt'ora li ho; uno perché montato di serie sul trittico sp10ll e base in ossidiana due voluti non per necessitá ma per scelta; avrei potuto prendere tutto quello che mi pareva in fatto di bracci e per alcuni progetti che avevo in mente l' ho fatto ma avendo possibilitá di scegliere sul mercato dell' usato un ottimo prodotto vintage di fascia alta costruito con tutti i crismi che, seppur caro non diassanguasse completamente il portafogli a  differenza di altri bracci vintage non c'ho pensato nemmeno una frazione di secondo su dove convogliare lo sguardo.

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, jakob1965 ha scritto:

la pesantezza del piatto (inerzia anche) regolarizzano la rotazione -

Infatti, le raccomandazioni che i costruttori danno in grassetto di non accendere mai i propri DD senza il piatto è dovuto anche a questo ( girerebbe a scatti)perché funge proprio da volano oltre a danneggiare il motore stesso senza di questo.

Inviato
1 ora fa, scroodge ha scritto:

Cambia che non sapevi di cosa stessi parlando

Ma è la stessa cosa...solo un principio leggermente diverso 

Inviato
1 ora fa, jakob1965 ha scritto:

scritto più volte - la pesantezza del piatto (inerzia anche)

Ma questo vale anche per quelli a cinghia 

Forse anche di più 

Ecco perché non ha senso parlare dei problemi della cinghia 

Eventuali problemi non sono certo li

Basterebbe considerare goldmund, il paladino dei giradischi DD, che però per il suo modello top ha usato la trasmissione a cinghia 

Inviato
1 ora fa, walge ha scritto:

cambia completamente

Va bene...mettiamo che sia così 

Non è uno zero cogging che è ancora diverso 

Inviato

@Cano si ma con la cinghia hai comunque una piccolissima e controllatissima eccentricità 

Tutto qui

Per me sono soluzioni raffinate entrambe 

Affascinante che il rotore del motore sia parte del piatto con allineamento perfetto in senso radiale

A livello teorico hai un perfetto equilibrio meccanico

Inviato
Adesso, jakob1965 ha scritto:

si ma con la cinghia hai comunque una piccolissima e controllatissima eccentricità 

Non è detto 

Poi ti posto un esempio 

1 minuto fa, jakob1965 ha scritto:

Affascinante che il rotore del motore sia parte del piatto con allineamento perfetto in senso radiale

È affascinante ma praticamente tutti lo mollano nei loro top di gamma 

309listen.2.jpg

Inviato

@Cano io pensi siano filosofie costruttive - rimango affascinato come oggetto meccanico da questo apparecchio che ha un amico forumer - una meraviglia:

 

spacer.png

 

  • Melius 1
Inviato

@jakob1965 i giradischi sono quasi tutti belli  🙂

personalmente preferisco soluzioni snelle 

Ma anche quelli con masse elevate sono affascinanti 

 

  • Moderatori
Inviato
2 ore fa, walge ha scritto:

dove sarebbero le spazzole?

Mica è un motore di trapano che possiede i carboncini. 1538117528_piangere21.gif.0dd4de1646e51258c5a83c247b7ae547.gif

Inviato

@Bill scusa Bill,ma senza offesa né attacco personale, ti reputi più esperto degli Ingegneri della Panasonic? Capisco che stai realizzando un progetto che sicuramente sarà molto interessante, ma direi che la Panasonic goda di maggior credito di noi tutti, e se dichiara che il cogging è zero, è zero e punto. Non ha scritto che ha ridotto il problema, ha scritto che lo ha risolto. Senno diventiamo terrapiattisti o quanto altro. Almeno che si dimostri che la Panasonic dichiari il falso. E poi vpi francamente non gode di alcun credito superiore a Panasonic, che la trazione diretta l'ha praticamente inventata .. chi realizza il motore per la vpi? Non credo se lo costruisca da sola in casa, dovrebbe avere un solo modello a trazione diretta se non erro ..

quello che vedo è tw acoustic, braccio raven, lo ha un mio caro amico, gran bella macchina a cinghia ..

 

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, franz_84 ha scritto:

scusa Bill,ma senza offesa né attacco personale, ti reputi più esperto degli Ingegneri della Panasonic?

Ma che c'entra?

Il fatto di non avere cogging non lo rende uno zero cogging che è una definizione di un certo tipo di motore 

Non è difficile da capire 

Poi sai...quando leggi che gli ampli technics degli anni 80 erano in classe A o quando anche oggi vai a vedere che i costruttori definiscono le loro elettroniche full balanced e poi magari nel potenziometro ci sono solo due canali...oltre che sorridere dovrebbe far sorgere qualche dubbio 

Le dichiarazioni lasciano il tempo che trovano, vanno bene per i creduloni, servono le misure 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...