Suonatore Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 2 ore fa, scroodge ha scritto: Quello installato è quello del 1200G/GAE Chiedo anche a te: è un 9"? se sì, sai la distanza di montaggio rispetto al perno del gira? Grazie
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 2 Gennaio 2022 57 minuti fa, GFF1972 ha scritto: Allora, se ne hai più di una, perché non ne dai una a me, così ti libero un po’ di spazio OT casomai mi avanzassero volentieri, ma prima devo portare a termine dei progetti iniziati tempo fa ...poi vedremo cosa resta. fine OT
alberto1954 Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 Quei bravi ragazzi di Artisan Fidelity hanno fatto le loro solite magie...
alberto1954 Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 Saek Commerce ( SAEC) rilascerà la base "SBX-10R" esclusivamente per "SP-10R , SBX-10R è una base per giradischi progettata esclusivamente per Technics SP-10R. Il materiale è costituito da parti resistenti ricavate dal solido acciaio inossidabile ed è caratterizzato dalla sua combinazione con un isolante in ghisa, che ha eccellenti proprietà di smorzamento delle vibrazioni. Il prezzo è di 880.000 JPY (tasse escluse) https://online.stereosound.co.jp/_ct/17386733 https://www.saec-com.co.jp/product/sbx-10r/
alberto1954 Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 @GFF1972 Dillo a me che mi faccio male da solo.....🙃 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 2 Gennaio 2022 19 minuti fa, alberto1954 ha scritto: Quei bravi ragazzi di Artisan Fidelity hanno fatto le loro solite magie... 12000$ di base se non ricordo male......seee come no!!
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 2 Gennaio 2022 14 minuti fa, alberto1954 ha scritto: Saek Commerce rilascerà la base "SBX-10R" a suo tempo la fece anche per l'SP10II
alberto1954 Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 @BEST-GROOVE Come sei volgare a parlare di soldi... qui si discute di arte e filosofia... 😁🤣 Comunque un bravo ebanista locale magari te la fa uguale per un millino....
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 2 Gennaio 2022 @alberto1954 senza quelli ne arte ne filosofia si può assaporare!!!
GFF1972 Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 Consorziamoci, compriamo l’SP10R in comunione ed ognuno di noi ciclicamente se lo tiene per quattro mesi 😂
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 2 Gennaio 2022 16 minuti fa, alberto1954 ha scritto: Comunque un bravo ebanista locale magari te la fa uguale per un millino.... certamente e mi considero pure fortunato perché potrei anche clonarlo replicandolo; l'essenza lignea del plinto di Artisan che è massello di padouk sono riuscito a trovarlo e prendere un paio di tavolati sfusi dopo una difficile ricerca a livello planetario (nessun grossista vende il padouk sfuso semmai 1 mcubo minimo), il problema è che quel plinto dispone di un sistema atto a scaricare le risonanze del gruppo perno e biglia reggispinta e li sviscerare il segreto (fosse pure di pulcinella) per come farlo uguale non è facile!
Questo è un messaggio popolare. alberto1954 Inviato 2 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Gennaio 2022 @GFF1972 Ma no basta avere un po di pazienza... Entro breve Alexis non resisterà e ne comprera 2 o 3 per fare i suoi esperimenti per giungere all'orizzonte estremo della riproduzione felice... Ma... tra un anno o due uscirà il Sycamore Quantistic Turntable .. che sarà l'apoteosi inarrivabile... lui si precipiterà e ci venderà a 2 becchi i Technics ormai obsoleti...🙃😁🤣 1 2
scroodge Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 1 ora fa, Suonatore ha scritto: Chiedo anche a te: è un 9"? se sì, sai la distanza di montaggio rispetto al perno del gira? Grazie Sì è un 9" (230 mm lunghezza effettiva). Purtroppo non conosco la distanza dal perno..
scroodge Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 8 minuti fa, alberto1954 ha scritto: Entro breve Alexis non resisterà e ne comprera Lo comprerà per dire che fa schifo e siccome lo dice lui, allora è vero per forza 1
alberto1954 Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 @BEST-GROOVE "il problema è che quel plinto dispone di un sistema atto a scaricare le risonanze del gruppo perno e biglia reggispinta " ----------------------------------------------------------------------------------------- Quelli di Artisan sono falegnami, sono mica la Nasa... Faranno come tutti che infilano strati di materiali diversi ognuno con una frequenza di risonanza diversa , che smorza la risonanza del materiale attiguo... Tipicamente metallo, pietra o sintetico annegati nel legno. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 2 Gennaio 2022 28 minuti fa, alberto1954 ha scritto: Faranno come tutti che infilano strati di materiali diversi ognuno con una frequenza di risonanza diversa e che smorza la risonanza del materiale attiguo... mmmmm non credo ... da letture carpite in diversi forum a livello globale mi sono fatto l'idea che abbiano tolto il tappo che chiude la sfera reggispinta e tramite un pivot o qualcosa del genere il gruppo perno scarichi le risonanze sulla base che in qualche modo sarà ammortizzata da qualche materassino assorbente di gel o altro materiale nel punto in cui va a contatto, ma è solo una mia ipotesi. Sarà pure un segreto di pulcinella ma intanto non riesco a carpire l'idea.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora