Vai al contenuto
Melius Club

SL-1000R: Technics ritorna sul trono dei giradischi


Messaggi raccomandati

Inviato
7 minuti fa, scroodge ha scritto:

Nonè che magari in fabbrica l'hanno serrato troppo? Domani controllo meglio con la bolla.. in ogni caso per girare, gira..

@scroodge a girare, gira, solo che non si alza né si abbassa...gli altri tre invece si. 

Inviato

@antonio 64 @Bill mosso dalle vostre osservazioni ho rivalutato le mie interpretazioni e individuato dove sbagliavo.

Non si finisce mai di...sbagliare 😭

Inviato
2 ore fa, Bill ha scritto:

Tutte le geometrie dei bracci andrebbero a farsi benedire

Esatto 

Se il braccio è una ciofeca allora ci si arrangia 

2 ore fa, veidt ha scritto:

Oggi, letto bene il manuale, ho allineato la puntina allo shell, ho raddrizzato la testina e si trova perfettamente in dima. 

Menomale  🙂

 

Inviato
2 ore fa, scroodge ha scritto:

Ho montato tutte le mie testine parallele allo shell (come consiglia Technics

Ma infatti...ci mancherebbe altro 

 

Inviato
2 ore fa, veidt ha scritto:

una volta aggiunsi un peso su una AT 33 ev...mentre stavo ascoltandò saltò la sospensione con tanto di botto...mai più!  

Non è un peso aggiuntivo 

Ti assicuro che non crea problemi di questo tipo 

È una cosa geniale 

Inviato
12 ore fa, Cano ha scritto:

Menomale  🙂

@Cano all'inizio faccio sempre un'installazione veloce per vedere come va...dopo ottimizzo il tutto; ad esempio adesso il valore di antiskating (lo stesso del peso della testina) non mi convince per questo lo tarerò con l'ausilio di una scheda audio e con il programma visual analyser; in questo momento anche il vta  mi lascia dubbioso: è quasi a 0 eppure la testina è ancora leggermente alzata a becco d'uccello non parallela al piatto.

pink-panther
Inviato
1 ora fa, veidt ha scritto:

questo lo tarerò con l'ausilio di una scheda audio e con il programma visual analyser;

Potresti essere più preciso? È un metodo che non conosco 

grazie 

Inviato
1 ora fa, veidt ha scritto:

in questo momento anche il vta  mi lascia dubbioso: è quasi a 0 eppure la testina è ancora leggermente alzata a becco d'uccello non parallela al piatto.

Questo come l'hai regolato? Hai usato la tabella del manuale?

Inviato

scusate ma per il VTA non basta misurare l'altezza della cartuccia e regolare poi il VTA di conseguenza in accordo al manuale Technics? Ad esempio nel mio caso Ortofon blue ha altezza 18mm (senza misurare si può vedere dai dati forniti da Ortofon) e quindi VTA settato a 1

...nel mio caso però parlo del GR

 

WhatsApp Image 2022-01-05 at 14.30.20.jpeg

Inviato
1 ora fa, Mauri.9 ha scritto:

scusate ma per il VTA non basta misurare l'altezza della cartuccia e regolare poi il VTA di conseguenza in accordo al manuale Technics?

Col suo shell originale sì. Io così facendo ho sempre ottenuto il perfetto parallelismo 

Inviato
3 ore fa, scroodge ha scritto:

Questo come l'hai regolato? Hai usato la tabella del manuale?

@scroodge e qui sta il problema...la tabella parte da un'altezza di 17mm...la mia Transfiguration è invece 15mm; quindi anche a 0 la testina non è parallela al piatto.

Inviato
2 minuti fa, veidt ha scritto:

la mia Transfiguration è invece 15mm; quindi anche a 0 la testina non è parallela al piatto.

E ti tocca mettere lo spessorino di @Cano 😄😉 

O uno shell più ciccio

Esiste lo spessore originale su misura per shell technics o simil technics (pesa 4gr)

Inviato
4 ore fa, pink-panther ha scritto:

Potresti essere più preciso? È un metodo che non conosco 

grazie 

@pink-panther devi collegare l'ingresso della scheda audio di un pc al pre out del phono o del pre linea. Scarica il programma visual analyser e dopo opportuni settaggi potrai visualizzare le curve di entrambi i canali. Poi usi le tracce del Lp test  "HiFi News Analogue Test Record" (o di un vinile simile) per regolare lo skating, regoli fino a quando le curve non ti appaiono identiche su entrambi i canali; l'ing. Chiappetta scrisse un articolo su come configurare correttamente Visual Analyser (sulla rivista Costruire hi-fi).  

Inviato
35 minuti fa, scroodge ha scritto:

E ti tocca mettere lo spessorino di @Cano 😄😉

@scroodge figurati tanto è una regolazione mai precisa, varia in base allo spessore del vinile e non voglio impazzire con continue regolazioni.  

Inviato
22 ore fa, Bill ha scritto:

For Baerwald null points are 66.0 and 120.9 mm

For Loefgren null points are 70.3 and 116.6 mm

For Stevenson null points are 60.325 and 117.42 mm
 

i tre sistemi di dimatura più usati si differenziano solo dalie quote dei null points non predicano certo la rotazione della testina sul suo asse 

Tutte le geometrie dei bracci andrebbero a farsi benedire

Non è così, a parità di distanza di montaggio del braccio (ad esempio 222 mm per i Rega) le 3 dimature hanno diverso overhang ma anche diverso offset.

I Rega sono progettati per la Stevenson, hanno un offset di 22 gradi. Se vuoi montare una testina seguendo ad esempio Baerwald, devi ruotare la testina ( di poco, circa 1 grado, ma va ruotata).

Vedi il calcolatore che c’è ad esempio su vinylengine

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...