franz_84 Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 @bear_1 se si poggia il gira in terra e si sale in piedi sul piatto si gira letteralmente .. l'uso di un clamp non incide in alcun modo sul technics quanto a masse.. in realtà il clamp non può in alcun modo rendere un disco ondulato, piano. La funzione del clamp è quella di eliminare alcuni feedback acustici, ragion per cui, a torto o ragione, Lucchetti usa la grafite .. magari un clamp rendesse planari i dischi, magari ... 1
bear_1 Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 @Lestratto .... c'è chi lo fa alcuni venditori di HIFi hanno macchine apposite. Io quando ho bisogno mi rivolgo a Loro. Per quanto salire sul giradischi...Fatelo voi. Io di feedback acustici da me non ne ho mai sentiti. i miei clamp ultimamente li uso come fermacarte, ciò non toglie che chi ci crede e trova beneficio li possa usare. 1
scroodge Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 4 ore fa, franz_84 ha scritto: in realtà il clamp non può in alcun modo rendere un disco ondulato, piano. Vero, se il disco è tanto ondulato o fortemene concavo/convesso c'è ben poco da fare col clamp. Però... però col mio clamp pesante e a mandrino ho constatato che se metto una piccola livella a bolla circolare a metà dell'LP e questa è fuori asse, col clamp va in bolla. Certo, quando è TANTO fuori bolla, migliora, ma non va in piano. Attenzione che il mat è molto importante, guarda caso, quello dei technics è leggermente concavo al centro, guarda caso e imho permette l'azione schiacciante del calmp, che per come la vedo io, o è mandrino o è quasi inutile, per questo scopo. Riguardo la risonanze, mai sentito milgioramenti o peggioramenti con o senza clamp.. Discorso compeltamente diverso quando il clamp fa parte integrante del progetto del giradischi Infine quella roba che ci può stare un uomo sopra il giradischi e premendo start l'uomo gira era una cosa del tutto vera ai tempi del lancio del SP10, so mica se vale anche per il G o per l'R..😉
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 7 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 7 Gennaio 2022 Fatevi sotto!!! https://www.ebay.it/itm/393848902655?hash=item5bb33953ff:g:xAIAAOSwTf9h1uU3
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 7 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 7 Gennaio 2022 7 ore fa, franz_84 ha scritto: se si poggia il gira in terra e si sale in piedi sul piatto si gira letteralmente .. l'uso di un clamp non incide in alcun modo sul technics quanto a masse La foto dell'epoca è esplicativa! 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 7 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 7 Gennaio 2022 1 minuto fa, scroodge ha scritto: Questa mi mancava Giorgio!!😉👍 Un collezionista di SP10 non può non avere questa immagine nel portafoglio come fosse un santino!
Cano Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 4 ore fa, scroodge ha scritto: Riguardo la risonanze, mai sentito milgioramenti o peggioramenti con o senza clamp.. Se è leggero non sentirai nulla 7 etti sul piatto del 1200 cambiano la massa non poco Poi bisognerebbe misurare le risonanze Tieni conto che sp10 aveva intorno ai 100 hz un picco tra i 10 e 20 db...
scroodge Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 4 minuti fa, Cano ha scritto: sp10 aveva intorno ai 100 hz un picco tra i 10 e 20 db... mai sentito +10dB a 100Hz col mio SP10, neanche +20dB. Domani prenoto dal collega ORL 1
Cano Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 1 minuto fa, scroodge ha scritto: mai sentito +10dB a 100Hz col mio SP10, neanche +20dB Ci sono...sono stati misurati Dipende da cosa ti aspetteresti di sentire 🙂
scroodge Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 2 minuti fa, Cano ha scritto: Dipende da cosa ti aspetteresti di sentire Quello che hai scritto tu, o no? Perché se non è così allora dovresti scriverlo meglio, io infatti la so piuttosto diversa la storia delle risonanze del 10
Cano Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 @scroodge un picco stretto caratterizza leggermente il suono a 100 hz da una sensazione di solidità del basso Il tutto misurato da tvk Non a caso ci si divertiva a cambiare il mobile, cosa che influiva non poco sul suono Figurati un peso da quasi un kg sul piatto...di più nel 1200
paolo75 Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 Sull'utilizzo del clamp e mat...quando una volta le cose si facevano anni luce dai prodotti di oggi, pagina 8 del manuale del denon dp6000
scroodge Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 5 minuti fa, Cano ha scritto: un picco stretto caratterizza leggermente il suono già meglio
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 7 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 7 Gennaio 2022 21 minuti fa, Cano ha scritto: Tieni conto che sp10 aveva intorno ai 100 hz un picco tra i 10 e 20 db... Hai una fonte dove si può leggere di questo fatto? Dalle recensioni dell'epoca (a memoria ) nessuna testata ha rilevato nulla grafici alla mano....sarà mica qualche orecchia d'oro che se ne è accorto? Un Fremer tanto per fare un nome a caso?
scroodge Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 3 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: Hai una fonte dove si può leggere di questo fatto? ma certo, l'ha detto: tvk..
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 7 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 7 Gennaio 2022 1 minuto fa, scroodge ha scritto: l'ha detto: tvk.. ah ok...mi era sfuggita....The vintage knob
scroodge Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 1 minuto fa, BEST-GROOVE ha scritto: ah ok...mi era sfuggita....The vintage knob infatti. Buona caccia..
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora