Vai al contenuto
Melius Club

SL-1000R: Technics ritorna sul trono dei giradischi


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato

Interessante....puoi misurarci di tutto praticamente dopo aver apportato delle modifiche.

8 minuti fa, silvanik ha scritto:

Ci ho analizzato l'effetto della piombatura interna che ho fatto alle mie Diapason Adamantes.


hai fissato delle lastre di piombo all'interno?

Inviato

@silvanik

 

"piombatura interna che ho fatto alle mie Diapason Adamantes."

 

Traduci please.. quale tortura hai inflitto a quelle povere casse???

Inviato

@silvanik l‘ho per ora messo nella lista spesa solo virtuale… 🤓 

vedremo come gira l‘anno… domani si ricomincia.. e si riparte

🤯😳

grazie per gli auspici, comunque 🤗

Inviato

@BEST-GROOVE @alberto1954 Si, ho foderato interamente l'interno con lastre di piombo da 2mm di spessore e incollate con polimero MS per abbassare la frequenza di risonanza del mobile, la qualità e estensione del basso è migliorata in modo notevole.

Inviato
4 minuti fa, alexis ha scritto:

grazie per gli auspici, comunque

porterò un Paleo e lo testeremo 😁

Inviato
2 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Infatti venivano acquistati nudi

Pietro aveva sp1000 

Che è un 10 mkii con braccio epa 100... non customizzato 

A questo si faceva riferimento per i picchi di risonanza 

Ovviamente qualsiasi altro prodotto custom può essere decisamente differente 

  • Moderatori
Inviato
7 minuti fa, Cano ha scritto:

Pietro aveva sp1000 

Che è un 10 mkii con braccio epa 100... non customizzato 


lo so so so .... per quanto male suonino ne ho 4 (quattro) si chiamano SL1000mk2 per la precisione non SP1000! 27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

  • Moderatori
Inviato
18 minuti fa, silvanik ha scritto:

Si, ho foderato interamente l'interno con lastre di piombo da 2mm di spessore e incollate con polimero MS per abbassare la frequenza di risonanza del mobile, la qualità e estensione del basso è migliorata in modo notevole.


Mi spieghi cos'è il polimero MS e perchè piombo invece che ad esempio i pannelli della Dynamat indicati per i lamierati delle auto?

  • Moderatori
Inviato
4 minuti fa, Cano ha scritto:

io non ho mai scritto che suonino male 

 

era per dire....

Inviato
1 minuto fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Mi spieghi cos'è il polimero MS e perchè piombo invece che ad esempio i pannelli della Dynamat indicati per i lamierati delle auto?

Il polimero MS è un tipo di sigillante adesivo ad alta tenacia utilizzato ad esempio per sigillare le "fughe" dei pavimenti listellati di Teak su imbarcazioni di pregio, io l ho scelto perchè ha una densità e peso specifico elevati che contribuiscono allo smorzamento in bassa frequenza, un marchio che lo realizza e lo vende è Sika (Sikaflex il nome del prodotto), invece ho impiegato lastre di puro piombo di discreto spessore (2mm) al posto del noto Dynamat  perchè l'effetto smorzante è molto superiore a discapito di un peso molto più elevato che nel mio caso però è addirittura vantaggioso. Piombo difficilissimo da reperire dopo la messa al bando come  materiale tossico....ma gli amici idraulici servono a qualcosa.

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato
3 minuti fa, silvanik ha scritto:

ma gli amici idraulici servono a qualcosa.


vero ... e per fortuna!

 

4 minuti fa, silvanik ha scritto:

Il polimero MS è un tipo di sigillante adesivo ad alta tenacia


è simile ad un silicone che rimane morbido o come un potente collante che non lo elimini neppure con lo scalpello?

Inviato
2 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

è simile ad un silicone che rimane morbido o come un potente collante che non lo elimini neppure con lo scalpello?

é meno elastico ma molto più tenace meccanicamente del silicone, una volta solidificato ha una consistenza molto simile ad un O-ring

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato

@silvanik capisco, si asporta solo meccanicamente in caso di necessità?

Inviato

@BEST-GROOVE Esistono dei solventi specifici che ne favoriscono la rimozione che comunque richiede sempre una discreta azione meccanica di taglio e/o abrasione.

  • Moderatori
Inviato
2 minuti fa, silvanik ha scritto:

Esistono dei solventi specifici che ne favoriscono la rimozione


ok...però mi par di capire che il lavoro da te fatto potrebbe essere reversibile un giorno ma con qualche o tante imprecazioni. :classic_biggrin:

E con questa domanda chiudo l'OT

Inviato

Torniamo in tema. Intanto complimenti ai fortunati possessori e futuri di questa splendida macchina da musica. Secondo me tra l'altro l'SL1000R così come allestito e proposto da Technics ha un design tecnico-elegante di grande livello, linee tese ma accattivanti....lo acquisterei anche senza possedere neanche un LP, anche se devo confessare che prima dell' occasione JBL che mi si è recentemente presentata e che per il momento ha assorbito le risorse destinate al mio hobby preferito, avevo programmato di prendere un Quattro di Audiogears in versione con supermotore, è una macchina che mi affascina per design, contenuti tecnologici e raffinatezza costruttiva.

Inviato

@silvanik eh giá  un giradischi te lo devi prendere.. prima o poi.. anche solo per ascoltarti i dire straits su vinile sulle tue nuove JBL appena ristampati dai nastri analogici.. una libidine senza pari… 🙂

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...