alberto1954 Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 @BEST-GROOVE Vuoi fare a chi ce l'ha piu lun.... .....a chi ne ha di piu??? Una breve conta a mente mi porta al numero di 12 pezzi... ma potrebbe essermene sfuggito qualcuno...😲😲🙃😁 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 12 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 12 Gennaio 2022 Adesso, alberto1954 ha scritto: Una breve conta a mente mi porta al numero di 11 pezzi...
alberto1954 Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 @BEST-GROOVE E no esigo soddisfazione!!!🙃 Quanti ne hai tu??? Le mie spie mi hanno riferito che hai ben 4 SP10 ........... In effetti a venderne un po dei miei....ci prendo un Technics di quelli belli... Chi vuole 2 TD124, un TD125, un TD138,un TD150, un Manticore ,un Linn Basik, ecc. ecc. 😁
Questo è un messaggio popolare. paolo75 Inviato 12 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Gennaio 2022 Se al 1200G avessero levato quel potenziometro lineare sotto il braccio per regolare i giri...mamma mia quanto sarebbe stato più bello...aspetto non più disco ma vero gira..ne avrebbero venduti una valanga di più...mah, de gustibus...secondo me almeno... 3
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 12 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 12 Gennaio 2022 43 minuti fa, alberto1954 ha scritto: E no esigo soddisfazione!!!🙃 43 minuti fa, alberto1954 ha scritto: Quanti ne hai tu??? non posso rivelarlo in pubblico altrimenti poi devo rafforzare la vigilanza armata! 43 minuti fa, alberto1954 ha scritto: Le mie spie mi hanno riferito che hai ben 4 SP10 ........... dovresti pagare di più le tue spie che non sono ben aggiornate sono 4 ma di SL1000II e due SP10 II da completare.....più i rimanenti di vari brand....
silvanik Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 @Lestratto Grazie per la tua testimonianza, nel mio caso forse, dico forse perchè non ho ancora avuto modo di provarlo, parto dalla disponibilità dello stadio phono del pre Doge 8 (versione 2019) che dicono in rete essere piuttosto valida. Resta il fatto che ho bisogno di tutoraggio assoluto per gira e testina perchè ho esperienza nulla in materia, ho avuto modo di parlare con Valerio di Audiogears facendomi quotare il suo Quattro agli "steroidi" (in pratica una versione ibrida, telaio in lega di alluminio ma con il suo supermotore, quello che fa parte dell'allestimento Rush) e mi ha dato dei consigli per braccio e testina. Dopo questa discussione, sto valutando anche un ottimo direct drive come alternativa alla trazione a cinghia, vedremo quale sarà la scelta finale, ovviamente leggo interessato i vostri pareri su entrambe (o tre, puleggia?) le tipologie.
alberto1954 Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 @silvanik Ogni volta che Valerio di Audiogears interviene su questioni tecniche.. rimango allibito dalle sue elevate competenze.... E se tanto mi da tanto i suoi giradischi debbono essere delle grandi macchine. Ma ..... non credo che ne prenderei uno perche non riesco a farmeli piacere esteticamente.. Quelle anse nel corpo troppo nero... non riesco a digerirle.... Inoltre se uno deve decidere un acquisto vedendo l'oggetto on line.. quelle foto nel sito.... parziali e scure ... di un oggetto nero....., non aiutano proprio...
silvanik Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 @alberto1954 A me invece piace anche l'aspetto del design del Quattro, ma soprattutto mi intriga molto il contenuto tecnologico reale, sospensione magnetica indipendente su ogni supporto per adeguarsi alla massa specifica che grava su ogni appoggio in funzione di quanti bracci si montano e del loro peso, realizzazione di altissima precisione meccanica del perno che genera un attrito infinitesimale ad ovvio vantaggio della regolarità di rotazione, fresature della base e del piatto finalizzate al controllo delle risonanze e non ultimo il motore ad alta coppia, questioni di sostanza insomma, non marketing acchiappacitrulli. Detto questo non mi intendo di giradischi ma un pò di meccanica si e lo acquisterei anche se non suonasse, ma come dicevo devo riossigenare il portafoglio dopo il non trascurabile recente esborso per le JBL. Ah!, non ultimo, me ne frego altamente del prestigio o meno del brand, acquisto per godimento personale e non per rivendere, in ogni caso la mia personale supposizione mi dice che questa macchine debba suonare pure molto bene. Ora non nego che l'SL-1000R mi intrighi molto, ho bisogno di meditare.
alberto1954 Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 @silvanik Assolutamente d'accordo con te sugli aspetti tecnologici... L'estetica è una scelta personale... se a te piace.. perfetto.. Per il resto.. scegliere tra il Quattro e il Technics... bella gatta da pelare...😃 Naomi Campbel o Claudia Schiffer?? 😍
silvanik Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 2 minuti fa, alberto1954 ha scritto: Per il resto.. scegliere tra il Quattro e il Technics... bella gatta da pelare... Diciamo anche che ci sono circa diecimila eurucci di differenza (dipende dal braccio scelto per il Quattro) in più da scucire per il Technics, cifra non trascurabile. Partire da zero con una delle due scelte mi attirerà critiche a valanga, ne sono cosciente, ma ho un debole per la tecnologia avanzata, è uno dei miei difetti e ci devo convivere, compatibilmente con le primarie esigenze familiari, questo lo do per scontato.
Cano Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 35 minuti fa, silvanik ha scritto: Detto questo non mi intendo di giradischi ma un pò di meccanica si Un giradischi è al 90% meccanica
Suonatore Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 @paolo75 Hai troppo ragione! non l'ho mai sentito suonare ma dopo la lettura di questo 3ad, mi stuzzica... certo che il suo aspetto estetico, non fa per me!
Suonatore Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 1 ora fa, silvanik ha scritto: Partire da zero con una delle due scelte mi attirerà critiche a valanga Allora parto io: fossi in te, non prenderei alcun giradischi e te lo dice uno che l'ha preso nel 89, quando tutti prendevano CD. Se non sbaglio hai detto che attualmente non hai vinili, già questa mi sembra una motivazione più che sufficiente per avvalorare il mio consiglio. Ora son tornati in auge i vinili, cari gli usati, super ristampate le vecchie edizioni belle (quasi sempre peggiori delle originali) e quanto durerà la bolla? hai detto che sei appassionato di moderna tecnologia futurista... Bene, continua su quel filone ...
Membro_0021 Inviato 12 Gennaio 2022 Autore Inviato 12 Gennaio 2022 12 ore fa, alberto1954 ha scritto: Peccato il design da discoteca del 1200G che un po mi trattiene.. @alberto1954 invece a me piace da morire...mi ricorda l'epocad'oro dei giradischi. Anche gli EMT tanto cercati dagli audiofili hanno la stessa impostazione. Se proprio vogliamo parlare dei difetti del 1200G, diciamo pure che le connessioni sono troppo nascoste e quindi difficili da raggiungere.
scroodge Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 8 ore fa, Suonatore ha scritto: Ora son tornati in auge i vinili, cari gli usati, super ristampate le vecchie edizioni belle (quasi sempre peggiori delle originali) e quanto durerà la bolla? Durerà per sempre, grande o piccola che sia, perché sarà l'unico supporto fisico con cui ascoltare musica.. 2
alexis Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 @scroodge già.. un non-morto che cammina anzi corre e danza ieri oggi domani 🤩 mentre il digit lo diamo ai Lidl, agli ascensori e alle camere mortuarie 😁
bear_1 Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 ....mah pensa e ripensa alla fine (anche come collezionista) se una incisione musicale è fatta bene suona bene per me, ultimamente, un supporto vale l'altro. Diciamo che sto diventando più musicofilo che audiofilo. In verità mi sono un pò stancato di tutte queste "menate" che girano in questo settore. Alla luce di questo mio pensiero mattutino penso che il nostro "amico" SL1200G sia appunto più musicofilo. 1
Membro_0023 Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 18 ore fa, paolo75 ha scritto: ne avrebbero venduti una valanga di più Se ho inteso bene, la serie 1200 ha consegne a 90 gg e ne ha migliaia in backorder, in tutto il mondo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora