pass Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 @silvanik Quindi non alla portata di un"tapullante"(questa la capiscono in pochi😄) come me.. Quindi tanto vale andare a spanne con sandwich di vari materiali e massa elevata.. Mi sa che magari technics, sia ora, sia a suo tempo, i mezzi e le competenze per uno studio del genere le aveva/ha..
pass Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 @BEST-GROOVE riquoto🤣 E non solo.. Quando, obtorto collo, ho preso il primo lettore cd, dopo averlo provato a lungo nel mio impianto ho iniziato ad accumulare vinili, che affari si facevano al tempo, devo ancora smettere.. Per rimanere in tema, la prima impressione avuta ascoltando il mio 1200g? Il giradischi più silenzioso che io abbia mai sentito..
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 21 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 21 Gennaio 2022 2 minuti fa, pass ha scritto: Quando, obtorto collo, ho preso il primo lettore cd, dopo averlo provato a lungo nel mio impianto ho iniziato ad accumulare vinili stessa tua identica situazione, presi il cd qualche tempo dopo la sua uscita solo per la novità ma seppur lavorassi difronte ad un negozio di hi-end e negli anni ne ho ascoltati tanti oltre ad averne provati diversi a casa non ne fui mai convinto.
pass Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 Sicuramente spendendo quanto ho speso per l'analogico i risultati sarebbero eccellenti, ma per me non è quella la questione..
franz_84 Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 @veidt cosa stride??? non ho capito il tuo intervento. Il 1000 ha alimentazione esterna, il G interna. Il G ha una alimentazione switiching molto semplice, il 1000 una switching molto complessa e sofisticata, come ben spiegato sul loro sito, e quindi? Il G è per me favoloso, si pappa molti gira da 20k, ma se si migliora l'alimentazione portandola fuori migliora ancora, se non lo credi un giorno te lo farò sentire, basta ascoltare in batteria due G, uno standard l'altro con alimentazione esterna. Se avessi il 1000 mai penserei a modificare la sua alimentazione, quel gira è mostruoso in tutto ..
franz_84 Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 @Cano senza nulla voler togliere ai tuoi gira, tutti pero', e non me ne volere, nettamente inferiori al 1200G ed anni luce dal 1000 di cui si discute - per carità parliamo anche di Rega - ma che rilevanza hanno queste pseudo risonanze, che poi non esistono?? Parliamo piuttosto di come suonano questi gira, delle ns impressioni, delle ns esperienze, modifiche ed abbinamenti con testine ..
Cano Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto: veramente nel mio caso ho sentito strano da subito il suono del cd Come già detto, tutt'oggi preferisco il Vinile Ma quello di cui parlo è storia I costruttori di giradischi hanno cominciato a curare l'aspetto delle risonanze dopo l'avvento del cd P.s prova ad ascoltare oggi un philips CD 104 e vedrai che poi non è così male come lo ricordavi
Cano Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 51 minuti fa, franz_84 ha scritto: senza nulla voler togliere ai tuoi gira, tutti pero', e non me ne volere, nettamente inferiori al 1200G Ma sicuramente...se lo dici tu! Anche il symon yorke... 52 minuti fa, franz_84 ha scritto: che rilevanza hanno queste pseudo risonanze, che poi non esistono?? Certo che non esistono...se lo dici tu...
Modelone Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 43 minuti fa, franz_84 ha scritto: senza nulla voler togliere ai tuoi gira, tutti pero', e non me ne volere, nettamente inferiori al 1200G ed anni luce dal 1000 di cui si discute - per carità parliamo anche di Rega - ma che rilevanza hanno queste pseudo risonanze, che poi non esistono?? Parliamo piuttosto di come suonano questi gira, delle ns impressioni, delle ns esperienze, modifiche ed abbinamenti con testine .. Parlando come chiedi di nostre impressione su come suonano questi gira per quanto mi riguarda io ho provato il 1200G di un amico che usa un Telefunken a trazione diretta (dovrebbe essere un EMT 950 rimarcato) a confronto con i miei gira attuali, Bauer DPS con braccio the Wand (sui 2500 euro nell'usato) , Verere Magic Groove (circa 8000 euro nuovo) e Mel Audio Go-El con il suo braccio unipivot di derivazione Lurnè molto migliorato (sui 3000 euro nell'usato) e non compete minimamente con nessuno dei tre di mia proprietà e neppure minimamente con il Telefunken del mio amico, poi per carità ognuno ha le sue rispettabilissime opinioni. Non suona certamente male, tutt'altro ma non ha "la voce", l'introspezione e l'estensione in alto e in basso del Vertere, la dinamica e la prontezza del MEL Audio ne l'equilibrio e il fuoco granitico del Bauer.
Modelone Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 6 minuti fa, Cano ha scritto: Anche il symon yorke... Uno dei migliori gira sentiti anche se non ho avuto modo mai di poterlo provare a casa mia, l'ho sentito in un paio di impianti a Cesena di cui uno a me noto perchè un amico che ha avuto decine di gira negli anni. Un po caro per la verità....
pass Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 @Modelone questo è quello che intendo per intervento costruttivo, esperienze fatte sul campo Opinioni derivate da queste esperienze Senza, lasciatelo dire, le stucchevoli, inarrestabili polemiche che ammorbano tante, troppe discussioni Ho sempre letto molto e scritto poco, mi lascio andare a un commento del genere perché sono stanco, purtroppo trovo sempre più povero di contributi questo ambiente ...
scroodge Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 @Modelone interessantissimo contributo, ti ho invitato nel thread specifico ad approfondire, se ne hai voglia, ovviamente…
franz_84 Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 @Modelone grazie delle tue interessanti impressioni. Domanda: prove fatte con quali testine? Stesse testine? Stesso cavo phono? L'abbinamento braccio testina era corretto? Come risuonavano le testine? Tutto questo non per mettere in discussione le tue impressioni, ma per migliore comprensione.. Conosco molto bene il telefunken, ottimo giradischi..una corrazzata
scroodge Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 Ho aperto un thread specifico sul 1200 G, ci spostiamo di là?👍 https://melius.club/topic/6414-technics-sl1200g-è-vera-gloria/#comment-342606
Membro_0021 Inviato 21 Gennaio 2022 Autore Inviato 21 Gennaio 2022 9 ore fa, franz_84 ha scritto: cosa stride??? non ho capito il tuo intervento. Il 1000 ha alimentazione esterna, il G interna. Il G ha una alimentazione switiching molto semplice, il 1000 una switching molto complessa e sofisticata, come ben spiegato sul loro sito, e quindi? @franz_84 ma sempre di alimentazione switching parliamo. Nel tuo precedente post hai evidenziato la netta superiorità dell'alimentazione lineare, intanto nel 1000, seppur più sofisticata, resta comunque switching e se il 1000r riesce ad ottenere quelle prestazioni...vuol dire che l'alimentazione lineare più di tanto non fa.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 22 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 22 Gennaio 2022 45 minuti fa, veidt ha scritto: vuol dire che l'alimentazione lineare più di tanto non fa. è anche una questone di efficenza energetica, l'alimentazione switching non c'è nulla da fare ma risulta più efficente oltre a disperdere meno calore, occupare poco spazio e risultare più leggera di una tradizionale.
Cano Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 7 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: l'alimentazione switching non c'è nulla da fare ma risulta più efficente Questo è ovvio...se si vuole risparmiare sul consumo di energia elettrica è assolutamente preferibile
alexis Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 OT: Puoi schermare quanto vuoi.. ma chi ci garantisce che qualche residuo ad alta frequenza non finisca in rete. Ormai ho sviluppato una vera fobia verso gli ali sw… giusto ieri il mio sistema non suonava as usual.. prima di mettermi a cercare le cause all’interno dell’impianto, mi sono ricordato di aver lasciato in carica la batteria della bici elettrica… un mammozzone di un alimentatore ovviamente sw iignorante… e presumo incurante di certe finezze… 😊😭.. l’ho Staccato… ed è tornato il bel suono … ora questo è un caso limite ma i sw… li odio.. 🤗😎.. Grrr..
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora