Vai al contenuto
Melius Club

SL-1000R: Technics ritorna sul trono dei giradischi


Messaggi raccomandati

Inviato
22 minuti fa, Mr. 1200 ha scritto:

in parte per il rumore di switching ed in parte perché ci sono delle spurie di AC iniettate sul circuito in continua.

@Mr. 1200 quindi anche se isolassimo completamente dalla rete esterna questo circuito switching (ad esempio alimentandolo con una batteria) comunque genera un rumore maggiore rispetto ad un'alimentazione lineare? 

Inviato
16 minuti fa, veidt ha scritto:

quindi anche se isolassimo completamente dalla rete esterna questo circuito switching (ad esempio alimentandolo con una batteria) comunque genera un rumore maggiore rispetto ad un'alimentazione lineare? 

se parliamo di quello in foto direi di si (poi  quanto possa incidere sul risultato sonoro è da valutarsi caso per caso) ... va detto che  in contesto SMPS si può fare di meglio, vedi ad esempio alimentatori certificati  per uso elettromedicale

Inviato
41 minuti fa, max ha scritto:

va detto che  in contesto SMPS si può fare di meglio, vedi ad esempio alimentatori certificati  per uso elettromedicale

@max mah io dico che non è il caso di demonizzare gli alimentatori switching. primo perché non sono tutti uguali; secondo perché il discorso dell'economia dei costi regge fino ad un certo punto. Il mio pre phono Aqvox pure possiede un'alimentazione switching; quest'ultimo venne progettato da George Candeias che poi fondò BMC. L'attuale pre phono BMC di riferimento di Candeias, l'MCCI, dal costo di 4000 euro (vendita diretta al pubblico, ergo con distributore costerebbe almeno il doppio) nella sua versione signature con componentistica iper-pregiata alimentazione dual mono etc. etc. pure ha l'alimentazione switching. Devo quindi credere che anche in questo caso Candeias ha pensato di risparmiare sul trasformatore, quando un toroidale da 50va lo troviamo anche negli amplificatori integrati da 1000 euro e meno?  O invece in determinati circuiti si usa l'alimentatore switching perché si ottengono risultati migliori? 

Inviato
21 minuti fa, veidt ha scritto:

Candeias ha pensato di risparmiare sul trasformatore, quando un toroidale da 50va lo troviamo anche negli amplificatori integrati da 1000 euro e meno? 

Per fare una buona alimentazione lineare non basta un trasformatore, tantomeno da 50 va 

 

Inviato
30 minuti fa, veidt ha scritto:

si usa l'alimentatore switching perché si ottengono risultati migliori?

migliori riterrei di no...però come scrivevo sopra ci sono ottimi alimentatori switching tipo quelli per uso elettromedicale che per piccole realtà audio possono essere una buona alternativa alla produzione di un lineare...

per chi non li conoscesse: trasformatori ad alto isolamento, alta reiezione EMC, bassa produzione EMC, componenti Industry Grade

 

 

Schermata 2022-02-04 alle 17.17.44.png

Inviato
14 minuti fa, Cano ha scritto:

tantomeno da 50 va

@Cano dipende cosa devi alimentare, nei pre am audio ci sono due toroidali da 20-25va 

Inviato
10 minuti fa, max ha scritto:

però come scrivevo sopra ci sono ottimi alimentatori switching tipo quelli per uso elettromedicale che per piccole realtà audio possono essere una buona alternativa alla produzione di un lineare...

Certamente, non c'è dubbio su questo, però non è detto che quegli alimentatori, per uso elettromedicale, NON introducano rumori in banda audio.., bisognerebbe provare

Inviato
19 minuti fa, scroodge ha scritto:

Certamente, non c'è dubbio su questo, però non è detto che quegli alimentatori, per uso elettromedicale, NON introducano rumori in banda audio.., bisognerebbe provare

vero, ma per specifiche devono garantire livelli EMC alti in  reiezione e bassi in emissione quindi la ''strada'' è quella giusta anche per una minore introduzione di rumori in banda audio

Inviato
11 minuti fa, veidt ha scritto:

pre am audio ci sono due toroidali da 20-25va

E infatti... 🙂

Il naim Armageddon per alimentare il sondek aveva un trafo da 430 VA

  • Moderatori
Inviato
2 ore fa, veidt ha scritto:

Il mio pre phono Aqvox pure possiede un'alimentazione switching

 

.....e riguardo questo costoso stadio phono Boulder anche qui dobbiamo demonizzare i malefici switching o per partito preso meglio sospettare o peggio pensar male che i costruttori desiderino ardentemente ficcarlo sempre e ovunque al fondo schiena del povero audiofilo perchè se lo merita? Si spera di no!


919boulder_ins.jpg.fe3c5a90625ca1697ebf04f8689f34cd.jpg

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, Mr. 1200 ha scritto:

Il rumore dell'alimentazione switching viene fuori in modo drammatico usando una MC e relativo step-up con guadagni importanti (60db), anche solo a giradischi spento basta inserire il cavo di alimentazione e ci si rende subito conto del rumore, ma la differenza è molto palese anche facendo un semplice ascolto in cuffia.

E' esattamente quello che è successo al sottoscritto, come ho riportato nell'altro thread sul 1200G.

Inviato
3 ore fa, Mr. 1200 ha scritto:

Il rumore dell'alimentazione switching viene fuori in modo drammatico usando una MC e relativo step-up con guadagni importanti (60db),

Non è il mio caso, neanche con 64dB

Inviato
24 minuti fa, scroodge ha scritto:

Non è il mio caso, neanche con 64dB

 @scroodge a me neanche con 69 db (tanto ci vuole per far cantare la Proteus con 0,2mv)

Inviato
1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto:

e riguardo questo costoso stadio phono Boulder anche qui dobbiamo demonizzare i malefici switching o meglio sospettare o peggio pensar male per partito preso che i costruttori desiderino ardentemente ficcarlo sempre e ovunque al fondo schiena del povero audiofilo perchè se lo merita? Si spera di no!

@BEST-GROOVE io ormai non giudico più un apparecchio guardando dentro per poi esclamare: "neanche un toroidale!" neanche un mundorf" etc. etc. la componentistica ha la sua importanza, ma non dimentichiamo che alla fine (come diceva sempre Diego Nardi) è il circuito che suona. Un circuito con un differente tasso di controreazione può rendere inudibile quello che invece si può sentire in un circuito poco controreazionato. 

Inviato
1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto:

riguardo questo costoso stadio phono Boulder anche qui dobbiamo demonizzare i malefici switching

Beh..costoso è una parola grossa 

L'alimentazione switching può essere anche valida 

Ma nel modello top Boulder usa questa 

2100-Supply-3-e1555970023460-488x650.jpg

  • Moderatori
Inviato
3 minuti fa, Cano ha scritto:

Beh..costoso è una parola grossa 

 

col mio metro di paragone 5000 euro per una scatoletta di fiammiferi lo considero costoso.

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...