Cano Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 1 minuto fa, alexis ha scritto: lo definirei un buon prodotto di classe media, non certo di più. Certo, è pur sempre un giradischi da 4000 euro compreso di braccio Ci prendi si e no un buon braccio
scroodge Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 @Cano ma scusa ci sarà un progetto zero cogging brushless e un progetto zero cogging coreless (come technics) oppure un altro progetto zero cogging basato su altro, sempre progetti zero cogging sono no?
Cano Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 11 minuti fa, franz_84 ha scritto: te risultano noti i dati dei giradischi rega da parte del produttore? No...
scroodge Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 2 minuti fa, pass ha scritto: Hai mai provato a verificare se ci sono effetti udibili? no, e neanche mi ci metto... troppo pigro..😉
franz_84 Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 https://www.regaitalia.it/wordpress/prodotti/planar-10-new/ non sono indicate le misurazioni neanche del modello di punta, mentre mettiamo in discussione che la technics abbia risolto il problema del cogging,anche se per filo e per segno spiega tecnicamente cosa ha fatto per eliminarlo 🙄🙄🙄🙄 La verità è che questi gira costano moltissimo meno della concorrenza, e la panasonic se li distribuisce da sola, quindi non ci pappa quasi nessuno .. Fremer non capisce granché se esalta il 1000R ed il 1200G mentre sarebbe affidabile quando recensisce, che so, il kuzma, il continuum caliburn, il sat, le lyra, le ortofon. Idem audioreview e Benedetti, che ha riferito di non avere mai ascoltato transienti e dinamica come il 1000R, con il suo braccio .. il rumore indotto dal cogging e dagli "strappi" del motore lo hanno risolto, è come mettere in discussione che una atlas abbia una risposta in frequenza 10 hz 50000 hz od una separazione dei canali di 35 db .. non si può.. 1
Cano Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 @scroodge ma hai visto quello postato da bill? Deve essere così Altrimenti abbassi il cogging in qualche modo...è un altro discorso
alexis Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 @scroodge anche sul derenville posso regolare accelerazione frenata e coppia, e la differenza si sente. Fai conto che è un motore papst molto potente, capace di trainare piatti da 60 kg e 60 cm di diametro senza fare una piega..
pass Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 2 minuti fa, scroodge ha scritto: no, e neanche mi ci metto... troppo pigro..😉 Lo stesso per me...😄 Speravo lo avessi fatto tu 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 31 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 31 Dicembre 2021 2 ore fa, veidt ha scritto: hanno fatto passi da gigante e io queste colorazioni nel nuovo 1000 non le ho proprio rilevate. senza colori che vita è?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 31 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 31 Dicembre 2021 2 ore fa, paolo75 ha scritto: vi allego questo documento di una rivista francese che sarebbe "le nouvelle revue du son"?
franz_84 Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 @Cano ti garantisco che una lyra in titanio - olympos, titan, atlas e etna - fa ballare il tango ai bracci rega .. forse hai ascoltato una delos, che non trasmette la dinamica bestiale delle anzidette 4 fenomenali testina dal body .. j.carr lo ha spiegato molte volte nei forum americani dove scrive ..
scroodge Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 12 minuti fa, Cano ha scritto: ma hai visto quello postato da bill? Deve essere così Altrimenti abbassi il cogging in qualche modo...è un altro discorso certo che l'ho visto, allora se tu ritieni che il motore technics NON sia zero cogging, signfica solo una cosa: che il motore technics dichiarato zero cogging, non lo sia. E che ciò che dichiara technics è falso. Probablimente c'è più di una via per ottenere lo stesso risultato, non vedo come si debbano ritenere vere le affermazioni di Thin gap e non quelle di Panasonic.. Secondo me, non è che DEVE essere così, e basta, può anche essere in un altro modo
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 31 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 31 Dicembre 2021 15 minuti fa, scroodge ha scritto: ma scusa ci sarà un progetto zero cogging brushless e un progetto zero cogging coreless (come technics) oppure un altro progetto zero cogging basato su altro, sempre progetti zero cogging sono no? sicuramente; sono strade intraprese in maniera diversa per convogliare sullo stesso obiettivo. 1
alexis Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 @franz_84 mi puoi citare il forum e il passaggio di Carr? Mi interessa.. conosco stig bjorge, che mi ha confessato tra l’altro che lui stesso la preferisce caricata a 47kOhm.. proprio come faccio io…. Tra parentesi conoscevo più il suono della Atlas sl rispetto a quello della Atlas regolare, e quest’ultima mi piace ogni giorno di più, trovo che abbia una dinamica un impatto un colore naturalissimo, una scena spaventosa nel mio sistema. la sua uscita è bella tosta, 0,56 mV e anche il prefono ringrazia… ma è il suo carattere che mi conquista giorno dopo giorno, con ikeda, orsonic, esocablaggio zaffiro e Torqueo. Impatto a tratti devastante, devo ancora abituarmici… 🙃😁 Dovessi aggiungere una seconda testina, prenderei una Etna lambda SL, pare sia formidabile..
franz_84 Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 Con tutto il massimo rispetto, chi puo' saperne di più degli ingegneri della Panasonic? Ma siete davvero convinti di certe asserzioni? Poi ripeto, non si mette in discussione la Rega ma invece la technics si, che progetto' oggetti mostruosi come l'epa 100?? Ad averlo perfettamente in ordine un epa 100, Bill ne sa qualcosa credo ..
alexis Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 Che io sappia nessun motore a poli (come il technicus) può essere zero cogging .. c’è sempre un passaggio per polo, anche se ravvicinato. il thin funzionerà con altri principi che non conosco per cui lascio la parola a chi ne sa di più.
Sb6 Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 Il 1200G è un ottimo motore, sarebbe da sperare che Technics si decidesse a venderlo "nudo" in modo da poterci montare un braccio di livello superiore che indubbiamente merita. Sinceramente ho avuto modo di confrontarlo fianco a fianco col mio anziano SP 10 mkii ,stesso pre phono e stessi cavi, ed l'EPA 100 mi è sembrato tutt'ora una spanna sopra. Di comprare il 1000 R non ho voglia, ma un 1200g solo motore sarebbe un grande idea
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora