Amministratori cactus_atomo Inviato 31 Dicembre 2021 Amministratori Inviato 31 Dicembre 2021 @jammo non sono d'accordo, nel vintage la comodità non esisteva quando la tecnologia non lo permetteva, ma abbiamo avuto girafull automatic (oggi spariti), tuner con telecomando, deck autoreverse, persino gli orridi cambiadischi per non parlare dei juke box. appena è stato possibile il telecomando è stato messo, prima a filo, poi a infrarossi, in questo i minimalisti inglesi sono stati dei èrecursori (linn, meridian). i controlli di tono li ho avuti spesso su pre e finale, pratcamente mai usati, per me più utile il balace, il filtro subsonico e l'uscita cuffia (viso che la cuffia la uouso molto di rado). il vintage non è più scomodo dei sistemi ultramoderni, che se qualcsa non va a livello sw divnti matto 1
Akla Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 @Gici HV se lei non ha optato per McIntosh e' un gusto personale ma lei ha scritto che sono oggetti da buttare sul Mercatino un azienda sorta nel 1947 che ha fornito per anni amplificazionea gruppi musicali appassionati ha partecipato a Woodstock ora viene oscurata dal SUO SUPER POTENTE ICEPOWER..... Il 30/12/2021 at 11:41, akla ha scritto: McIntosh ha in produzione a ere alterne il 275 Sentito in mono in era pre covid,pre McIntosh e Tannoy enormi (Westminster?) con supertweeter,poi sono entrate in scena 2 piccole scatolette lucide con gli Icepower 1000,la sera la coppia di 275 erano sui mercatini... --------------------------------------------------------------------------------- insomma nei forum si puo scrivere di tutto ovvio ma la leggenda nell alta fedelta resta ------------------------------------------------------------------------------------------- McIntosh Modernizes Legendary Woodstock Amplifier ... 5 nov 2021 — They call it the amplifier that inspired a generation. The McIntosh MC3500, a 350-watt tube monoblock that was used at the Woodstock music ... oppure se Lei si paventa come la qualita assoluta e universale alternativa bene piacere di conoscerla Mr. Icepower
Bruce Wayne Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 @lufranz guardando il tuo armamentario mi hai fatto venire voglia di postare il mio:
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 31 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 31 Dicembre 2021 17 ore fa, madero ha scritto: A questi livelli, è piacevole giocare , si ascolta, si fa qualche confronto e dopo un po' si rivende senza far danni al bilancio familiare Ho un brutto difetto, preso qualcosa che mi ha fatto penare nel tempo per la ricerca, per cercarlo tenuto bene come volevo io ecc.ecc. che mi piace anche per come suona non me ne separo piú anche venisse accantonato nel tempo per le troppe elettroniche con cui giocare.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 31 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 31 Dicembre 2021 2 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: A Milano non c'è da lamentarsi, tutto sommato. Che chiulo!!
Gici HV Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 2 ore fa, jammo ha scritto: ...se no mi compro uno streamer/ampli/pre/dac che si collega al mio cervello Praticamente il mio Nad 658.. ..ma non si collega ancora al cervello.😁😉
Gici HV Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 1 ora fa, akla ha scritto: pre McIntosh e Tannoy enormi (Westminster?) con supertweeter,poi sono entrate in scena 2 piccole scatolette lucide con gli Icepower 1000,la sera la coppia di 275 erano sui mercatini. L'impianto non era il mio e neanche i finali,sui mercatini (e ovviamente venduti subito,eh il blasone) sono finiti,non buttati,per il semplice motivo che per il proprietario suonavano meglio i classe D. Stessi finali che hanno pilotato meglio di blasonati marchi delle 802 D2 ma TU puoi tranquillamente continuare con quello che ti piace,non me ne può fregar di meno. E' proprio vero che a certi audiofili gli puoi toccare tutto tranne l'impianto...🤦
Akla Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 @Gici HV la frase ...................erano sui mercatini e il senso che dai e di obsolescenza .....al contesto generale non mi offede visto cosa stai utilizzando semmai dara una cattiva impressione all Azienda e all' importatore McIntosh all the best
Gici HV Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 1 ora fa, akla ha scritto: il senso che dai e di obsolescenza .... Siamo tornati al tu,meno male.. Mai parlato di obsolescenza, McIntosh erano praticamente nuovi, casomai di tipologia di suono. 1 ora fa, akla ha scritto: non mi offede visto cosa stai utilizzando Non mi sembra di aver mai parlato del mio impianto..
Moderatori paolosances Inviato 31 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 31 Dicembre 2021 Nulla è insuperabile, nel tempo. Ricordo che quando chiesi un giudizio sulle Dahlquist DQ 10 che mi sarebbero arrivate nel breve da Miami,Bebo Moroni mi rispose che per aver oggi lo stesso risultato qualitativo, avrei dovuto spendere dieci volte quanto pagato per le datate DQ 10. Credo che il paragone sia ancora condivisibile. 1
ediate Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 Ho letto tutta la discussione fino a qui, provo a "rispondere" con la mia esperienza. Seguo l'hifi dal 1972-3, anno più, anno meno, e ho sempre desiderato quegli apparecchi (vedi Marantz 1200, ad esempio) che non ho mai potuto comprare causa "scarsità di materia prima" (i soldi). Oggi, il vintage mi consente di soddisfare, almeno in parte, quel gusto del possesso dell'oggetto da un lato - se ben suonante meglio, se no lo rivendo - dall'altro mi consente di sperimentare suoni che oggi, nel nuovo, non esistono più: ad esempio diffusori con varie tipologie di implementazione, contrariamente al moderno che è quasi tutto, se non tutto, bass-reflex, registratori di vario tipo (DAT, MiniDisc, bobine, DCC), giradischi di vario tipo - anche se non ho un puleggia - amplificatori... ecco, qui il discorso si fa più delicato, perchè non vedo, al di là delle varie tipologie di "classi" (D, ad esempio, o chi più ne ha più ne metta) una netta prevalenza dell'uno rispetto all'altro. Probabilmente le amplificazioni moderne (di cui conosco ben poco) hanno la tendenza al suono "moderno" così come i diffusori (aperto, brillante, analitico come una radiografia) che può piacere come no... per quanto riguarda le facilità (telecomando, assenza di controlli di tono e loudness, ad esempio), a me del telecomando non me ne importa nulla se non nel televisore, dei controlli di tono - anche se non li uso perchè i miei apparecchi, la mia stanza e le mie orecchie non ne hanno bisogno - sì, perchè se dovessero servire ci sono... e poi, diciamoci la verità: i controlli di tono non ci sono, è vero: ma negli ampli HT sono "nascosti" dietro sofisticati DSP che non sono altro che controlli di tono evoluti... e chi mi dice che non siano implementati nei moderni amplificatori, specie se digitali, con curve di correzione fisse "piacione", un pò come avveniva nei vecchissimi ampli Philips (520) e Grundig? E poi... il mio modernissimo lettore Sony UHP-H1 ha un display... invisibile, dove l'unica informazione è il tempo del brano trascorso: per tutto il resto, rivolgersi al televisore. Il mio vecchissimo lettore Sony CDP-X559ES ha un display che da più informazioni di una centrale nucleare. Suono? Meglio il 559... Qui il progresso è secondo me regresso, e di tanto, anche. E poi ancora... ho sentito da un mio conoscente un impianto moderno, plurimilionario (oggi vale almeno 50.000 euro): ampli a valvole sempre accesi, torri gigantesche, lettori cd pluritelai... lui ascolta solo (tanta, in verità) musica classica, ma da casa sua sono uscito con un grande "mah". Suono perfetto, anche troppo, emozioni... zero. In negozio, quando ho sentito le Harbeth 40 II (splendide) erano amplificate da una coppia di Harman-Kardon il cui finale era il Citation XXIV, il pre il suo coevo (che non so che sigla abbia); emozioni... a caterve. Concludendo, secondo me non si può dare una risposta "tranchant" su cosa sia meglio, ma, come sempre accade, anche una giusta commistione di vintage e moderno può dare i suoi frutti, basta saper scegliere (oggi come allora) apparecchi, abbinamenti, ambiente e portafoglio giusti. L'importante è ascoltare musica. Ah, dimenticavo: il Marantz 1200 non ce l'ho nemmeno adesso... 🤬 2
Questo è un messaggio popolare. oscilloscopio Inviato 31 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Dicembre 2021 @ediate Oggi il controllo di tono lo si fa cambiando i cavi...🤗 7
Moderatori paolosances Inviato 31 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 31 Dicembre 2021 56 minuti fa, ediate ha scritto: , dimenticavo: il Marantz 1200 non ce l'ho nemmeno adesso... 🤬 Quando guardo il mio Thirty, gli chiedo" ma tu non cresci mai?"😊 1
samana Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 2 ore fa, akla ha scritto: semmai dara una cattiva impressione all Azienda e all' importatore McIntosh Non capisco. Una persona non e’ libera di esprimere un proprio giudizio personale, sacrosanto e legittimo, scaturito non da dicerie da bar ma da esperienze vissute in prima persona, perche’ altrimenti, non sia mai detto, si lede la credibilita’ di un marchio (sia esso McIntosh o qualsiasi altro) e dell’importatore ? Siamo messi male, ma male male eh..
madero Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 3 ore fa, akla ha scritto: semmai dara una cattiva impressione all Azienda e all' importatore McIntosh mi pare eccessivo, siamo in un forum le opinioni sono tutte legittime. Per quel che mi riguarda, a trovarlo un ampli mc, mi limito ad un tuner splendido, molto vintage monofonico, botta di c..o di trent'anni fa
madero Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 4 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: Ho un brutto difetto, preso qualcosa che mi ha fatto penare nel tempo per la ricerca, per cercarlo tenuto bene come volevo io ecc.ecc. che mi piace anche per come suona non me ne separo piú anche venisse accantonato nel tempo per le troppe elettroniche con cui giocare. Come ti capisco.......
78 giri Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 Sul sentiero del "come ti capisco" @madero ripubblico foto dei miei giocattoli, solo una parte delle amplificazioni eh 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora