sonoio Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 Il mio piccolo grande ma 5300 pilota bene le mie spendor d7.2 , il mio desiderio oggi impossibile sarebbe quello di sostituirlo con un ma 8900 ma come anzidetto al momento non se ne parla. Allora vien da chiedervi fermo lasciando le caratteristiche del 5300 ci sarebbe la possibilita' di aggiungerci un finalino di altra azienda sull' usato , c'e' qualcuno di voi che ha gia sperimentato tale operazione e quale si abbinerebbe al meglio con il nostro integrato ? Saluti
iBan69 Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 @sonoio ho provato alcuni finali, utilizzando un integrato McIntosh come pre, alcuni molto buoni, ma nessuno era un McIntosh. Se ti piace il suono, un McIntosh si sostituisce solo con un McIntosh. 😉 1
sonoio Inviato 28 Dicembre 2021 Autore Inviato 28 Dicembre 2021 @iBan69 Ritengo che la timbrica dovrebbe rimanere la stessa o cambia ?
iBan69 Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 @sonoio può cambiare da modello a modello, anche in casa McIntosh, anche se un certo family sound, rimane. Le differenze possono essere dovute all’anno di produzione, se con o senza trasformatori d’uscita, stato solido o valvolare e dal progetto. Ma il motivo preciso di questa tua richiesta qual’è?
sonoio Inviato 28 Dicembre 2021 Autore Inviato 28 Dicembre 2021 @iBan69 credo che le spendor abbiano bisogno di un po' piu' dei 100 w del 5300. Come se l' ampli ad un certo volume si sedesse un po'.
iBan69 Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 @sonoio ok, non conosco i tuoi diffusori, ma se è questo il problema, mettere un finale di un’altra casa, a pilotarle, equivale a non pilotarle più con un McIntosh. Non sto dicendo che tu non possa ottenere ottimi risultati, ma solo che il suono, non sarà più quello a cui sei abituato. Ho usato l’integrato 7900, con un finale a valvole Manley, uno ibrido Lector e uno stato solido McIntosh, è ho ottenuto 3 suoni tutti diversi. Il mio consiglio, è quello di provare, se puoi.
Membro_0020 Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 42 minuti fa, sonoio ha scritto: credo che le spendor abbiano bisogno di un po' piu' dei 100 w del 5300. Come se l' ampli ad un certo volume si sedesse un po'. Strano, a sentire la Spendor non dovrebbero essere diffusori ostici, A questo punto, visto che al momento non puoi rimanere in casa MC, puoi provare dei finali attaccandoli alle uscite pre del tuo integrato, Io non apprezzo la classe D ma può essere una prova utile per te vista la loro capacità di potenza. Sicuramente il suono cambierà rispetto all’integrato usato da solo, ma puoi farti un’idea. A mio avviso però i tuoi diffusori meritano amplificazioni di qualità magari in classe A, penso ad Accuphase ad esempio, Pass o Gryphon.
Amministratori vignotra Inviato 28 Dicembre 2021 Amministratori Inviato 28 Dicembre 2021 @sonoio Nicola, la strada della biamplificazione è costosa e irta di insidie. Non sprecare risorse alla ricerca di soluzioni bislacche e inutili. Attendi il momento proprizio e prenditi l'8900. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Dicembre 2021 Amministratori Inviato 28 Dicembre 2021 @sonoio se ti piace l'abbinamento mc spendor segui il consiglio di Vincenzo. Abbinare un finale ad un integrato è già difficile con un monomarca, figuriamoci con marchi diversi. Poi per carità altre amplificazione potrebbero anche piacerti di più ma questo lo devi scoprire tu 1
sonoio Inviato 28 Dicembre 2021 Autore Inviato 28 Dicembre 2021 @cactus_atomo allora vuol dire che cerchero' un finanziamento tasso 0 al nostro Vignotra 😜
giannisegala Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 @sonoio Lascia perdere. Goditi per ora il tuo piccoletto e metti i soldi nella "munsina" che verranno buoni quando passerai al modello MA 8900. Il MA5300 è un integrato, ed è nato x fare l'integrato. Sarebbero soldi sprecati. Mi raccomando! gianni 1
codex Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 19 ore fa, vignotra ha scritto: la strada della biamplificazione è costosa e irta di insidie Non ho ben compreso se @sonoio desideri aggiungere un finale esterno al 5300 oppure se intenda utilizzare quest'ultimo solo come sezione pre. In entrambi i casi mi sembrerebbe una soluzione non significativa, i piccoli Mc senza AF (ho avuto il 6300) sono piuttosto energici e non penso abbiano bisogno di aiuti esterni. I diffusori dovrebbero avere una sensibilità di 90 dB, però la configurazione a doppio woofer potrebbe rendere necessaria una spinta dinamica superiore ai 100 watt del 5300, quindi credo che la strada migliore sia quella di rimpinguare il salvadanaio e salire di livello, magari anche con un usato per contenere la spesa. 1 1
sonoio Inviato 29 Dicembre 2021 Autore Inviato 29 Dicembre 2021 Mi avete convinto credo la soluzione migliore sia quella di vendere il 5300 e trovarmi l' 8900 sull' usato.
iBan69 Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 @sonoio o un 7900, se non ti interessa il DAC, per il resto sono uguali. 😉 1
AudioLover Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 @iBan69 mi permetto di dire che forse l'8900 è leggermente più aperto del 7900...
iBan69 Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 @Ricky81 avuto il primo, provato il secondo, non mi risulta.
AudioLover Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 @iBan69 allora L impressione che ho avuto è stata dettata da qualcos’altro nella catena.
iBan69 Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 @Ricky81 probabile, la parte di amplificazione e pre, del 7900 e dell’8900, mi risultano, fino a prova contraria, uguali. Poi, se c’è stata qualche piccola variazione, non ne sono a conoscenza. Sentiamo cosa ci dice @vignotra
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora