Vai al contenuto
Melius Club

Un buon dac può sostituire il preamplificatore?


Messaggi raccomandati

Inviato

@Zio David certamente,non tutto è fuffa,anzi,solo che spesso il miglioramento è di qualche ordine di grandezza inferiore al decantato.

Inviato
Adesso, Zio David ha scritto:

ci vuole fede.

La fede ci vuole per altre cose, spesso inesistenti..😉

Inviato
Adesso, Gici HV ha scritto:

spesso inesistenti..

ecco, per me lo sono i giudizi di prova apparecchi hifi leggendo schede tecniche... dovrei averne troppa, di fede...

Inviato
5 minuti fa, Zio David ha scritto:

Basta non ritrovarsi a scrivere che tutto cio che non abbiamo provato ma ci sembra fuffa lo sia per diritto costituito 😃

Bravo, hai colto perfettamente lo spirito di alcuni.

Le famose valutazioni sulla carta.

  • Thanks 1
Inviato
1 minuto fa, eduardo ha scritto:

lo spirito di alcuni

... só ragazzi...😃

  • Haha 1
Inviato
57 minuti fa, Dubleu ha scritto:
5 ore fa, Antonino ha scritto:

Teac  UD503

E' un po' sorpassato rispetto i DAC moderni

@debleu lo conosci perché lo hai anche ascoltato,o parli solo per le caratteristiche tecniche?

Mi consiglieresti qualcosa che vada decisamente meglio sui 1500 euro di budget anche non preamplificato?

Grazie

Inviato
9 minuti fa, Zio David ha scritto:

ecco, per me lo sono i giudizi di prova apparecchi hifi leggendo schede tecniche

Che però sono oggettive, l'ascolto è soggettivo e spesso molto discordante.

Poi moltissimi acquistano senza avere la possibilità di ascoltare,men che meno a casa propria,unico ascolto che conta.

Ad esempio io ho acquistato un Nad c658 perché aveva le caratteristiche tecniche che mi interessavano,preso on line perché introvabile,in rete i commenti vanno dal pessimo al fantastico...

Inviato
7 minuti fa, Antonino ha scritto:

sui 1500 euro di budget anche non preamplificato?

Il Nad che ho appena menzionato ma è anche pre,ha Dirac live che secondo me fa la vera differenza.

Inviato
34 minuti fa, Gici HV ha scritto:
48 minuti fa, Zio David ha scritto:

ecco, per me lo sono i giudizi di prova apparecchi hifi leggendo schede tecniche

Che però sono oggettive, l'ascolto è soggettivo

Oggettive su un banco di prova (del costruttore ?  di un blogger ?  di qualcun' altro che abbia interessi ?) che non è l' ambiente di casa tua.

Se lo acquisti e poi a casa tua non suona bene (o non ti piace),  cosa fai ?   Ti autoconvinci che "le misure" hanno ragione e tu sei un pirla ?

Triste prospettiva.

Inviato
3 ore fa, stanzani ha scritto:

DAC e'  progettato con competenza cambiare alimentazione esterna diventa irrilevante poiche sulla scheda madre ci sono fior di regolatori DC-DC che fanno benissimo il loro lavoro

Bastassero i regolatori...se anche fosse 

Ma se parti male con l'alimentazione hai poco da regolare 

Inviato
1 ora fa, Gici HV ha scritto:

potrebbe economicamente marciarci tranquillamente con l'upgrade miracoloso dell'alimentazione ed invece

Bisogna anche essere capaci di farla 

Fare un dac è più semplice 

1 ora fa, Zio David ha scritto:

l'RME ha al suo interno, un filtro per la sua alimentazione originaria che vanificherebbe, formando una sorta di collo di bottiglia

Ecco... 🙂

 

Inviato

ho provato un paio di volte a saltare il pre e andare solamente con il dac pero' alla fine ho rimesso il pre .

per quanto di qualita' il dac secondo il mio modesto parere non puo fare le veci di un ottimo pre

  • Melius 1
Inviato
37 minuti fa, MATTEO-R ha scritto:

di un ottimo pre

Appunto 

Inviato

Se fossi un costruttore proporrei sempre dei pre a guadagno variabile

Ben interfacciato con un buon pre in una catena audio si sentono anche  più dettagli a basso livello non meno

Rimango perplesso dalle esperienze di chi è riuscito a rottamare pre costosi, con dac pre non ipercostosi!

Fare a meno del preamplificatore e usare dac pre se non lo si ha già,va’ sicuramente bene.

 

Inviato
32 minuti fa, Antonino ha scritto:

rottamare pre costosi

E' pure da capire quali colli di bottiglia abbiamo negli impianti, che dac, che finali

rockna suona con pre two e il suo finale con le 3.7 e valhalla segnale, usb e potenza, alimentazione controllata con cavi aeguati.

dac pre non costosi non rendono

ma player, plug in, computer ben studiati ed ottimizzati per l'ascolto audio non è per tutti.

portate il vostro pc a 34 processi in ascolto musicale con un player ed un plug in dedicato compreso e già avrete ottimizzato abbastanza.

Usare un pc con dac a caso non vi favorirà sempre.

Le catene a volte si studiano, tipo i vinili, ma pc+dac si lascia al caso. Mah

 

Inviato
50 minuti fa, Antonino ha scritto:

Rimango perplesso dalle esperienze di chi è riuscito a rottamare pre costosi

Costoso non vuol dire necessariamente buono 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...