Vai al contenuto
Melius Club

Un buon dac può sostituire il preamplificatore?


Messaggi raccomandati

Inviato

@olegna perché probabilmente non sei a conoscenza che il 99% delle cose sono sempre quelle,e che i costruttori esoterici molto spesso erano autocostruttori o ancora in parte lo sono.

so'che è fatica a crederlo ...anche io 15 anni fa' ero scettico

Nerodavola62
Inviato
19 minuti fa, Antonino ha scritto:

Penso che un ottimo pre possa fare la differenza in spinta e dinamica

Infatti il riscontro più comune - per mia esperienza - quando si confronta una catena semplificata (DAC-finale) con una tradizionale (dac-pre esterno-finale) è che la prima configurazione offre generalmente caratteristiche di trasparenza inarrivabili, a prezzo però di una riproduzione talvolta un pò ...piatta (e ciò è tipicamente conseguenza di un cattivo pilotaggio del finale, presumibilmente in corrente; accoppiamenti elettrici/rapporti di impedenza non ottimali; etc).

23 minuti fa, Antonino ha scritto:

Ma si ha un integrato con la parte preamplificatore semplificata,a mo’ di pre passivo è la stessa cosa che usare il dac come pre .

Esatto, alla fine diviene una pura questione di "qualità" reciproca.
Ma per favore partiamo dal presupposto che un "preamplificatore" ci sta sia nel DAC che nel pre-esterno, con l'unica differenza che il primo è privo del selettore di ingressi.

mauro

Inviato
2 ore fa, Pippo87 ha scritto:

Apparecchi pensati per accoppiamenti “ottimizzati” possono essere meglio, però poi questi apparecchi si ritrovano con valori di impedenze e/o tensioni di segnale molto particolari e difficilmente utilizzabili altrove

esatto Pippo,non fa' una piega!

la fortuna di realizzare le cose da se porta alla massima compatibilità tra le elettroniche.

se poi aggiungi anche la capacità di far suonare il tutto nella direzione che vuoi allora non ce' altro  che tenga...sei costretto ad acquistare e rivendere finché non troverai la quadra.

mi ritengo molto molto fortunato

Inviato
3 ore fa, olegna ha scritto:

Sono poco portato a credere a chi con le proprie audiocostruzioni dà enfaticamente "la biada" a prodotti industriali. Però può essere che il dac citato non sia così buono o non leghi con la catena in cui è stato provato

Ed entra in campo anche la differenza economica, per paragonare un DIY con un prodotto industriale il primo deve costare finito (ovviamente manodopera esclusa) al massimo un quinto..

Inviato
56 minuti fa, Suonatore ha scritto:

ma con la classica si notava un appiattimento del suono  e alla lunga anche affaticamento in quanto meno fluido e naturale. Ecco, forse con altri generi musicali, chissà.....

È facile sia così anche con altri generi 

Purtroppo il controllo del volume in ambito digitale fa quasi sempre danni 

 

sergejdovlatov
Inviato

Buongiorno a tutti,

Probabilmente un pre di alto lignaggio, inserito in una catena audio in modo sinergico, difficilmente potrà essere battuto da un dac che incorpora anche la funzione del controllo di volume. Ciò detto, non credo che in un sistema ben assemblato si commetta una follia, interponendo tra il finale e i diffusori un DAC magari anche economico. Penso ai prodotti cinesi nel limite dei 700 euro che magari sono anche streamer. Credo che sia una manna dal cielo, che oggi con una spesa relativamente bassa, si possa mettere su un impianto ben suonante (con tutti i limiti del caso) avendo un DAC streamer bluetooth e dei piccoli monitor attivi. E tra l'altro, sapendoci mettere le mani, secondo me si possono realizzare ottimi due vie, o più, usando gli amp plate oggi in commercio e scegliendo dei buoni driver senza magari doversi svenare. Scusate il parziale OT. In ogni caso, spero un domani di poter postare un contributo riguardante il mio Topping A90 che incorpora anche la funzione pre, visto che non mi dispiacerebbe affiancare alle mie ATC scm 20 pro, delle piccole Genelec attive da adoperare con la tv...vedremo.

Un saluto a tutti.

  • Thanks 1
Membro_0015
Inviato

@powerpeppe si però se senti differenze significa che il pre aggiunge qualcosa che ti piace al suono dello rme che di per sé è trasparente. Cosa legittima ci mancherebbe basta non spacciata per miglioria a tutti i costi. Nei fatti hai due pre in cascata sulla catena. Lo rme ha pure il vantaggio che esegue il controllo del volume nel dominio digitale 

P. S. La mia catena è bilanciata dalla testa ai piedi

Membro_0015
Inviato
9 minuti fa, Dovlatov ha scritto:

Probabilmente un pre di alto lignaggio

Che signica? Che costa? Che pesa? 

Sono come i watt buoni? 

Inviato

@Suonatore un amico per un periodo ha dovuto ascoltare sol col dac Hegel hd30 causa per in riparazione e anche lui ha riscontrato un appiattimento del suono. 

  • Thanks 1
Inviato
34 minuti fa, stanzani ha scritto:

Che signica? Che costa? Che pesa? 

Con un controllo del volume di alta qualità, con uno stadio di guadagno di alta qualità 

Inviato
45 minuti fa, stanzani ha scritto:

i però se senti differenze significa che il pre aggiunge qualcosa che ti piace al suono dello rme che di per sé è trasparente.

 

Io ho il dubbio che sia l'approccio giusto - il pensare che il primo segnale dopo la ricostruzione digitale - analogica sia la cosa migliore per pilotare la fase criticissima dello stadio finale - ho questo dubbio: per me non è tanto " less is more " ma piuttosto proprio in quello fase del processo audio -" we have to build " - li si costruisce 

Membro_0015
Inviato

@Cano non c'è controllo del volume più preciso e silenzioso di quello eseguito dai dac moderni Sabre e akm. Lavorano a 32 o anche 40bit. 

Inviato

Se il dac ha il controllo di volume nel dominio digitale che non fa danni, un preamplificatore non può far altro che introdurre distorsione e rumore, pertanto, è bene collegare il dac direttamente al finale;

Se il dac ha il controllo del volume nel dominio analogico (di solito bypassabile), allora, conviene prima analizzare quale dei due, tra preamplificatore interno ed esterno, è meno rumoroso e distorsivo.

Siccome tale analisi, di solito, non si fa strumentalmente ma ad orecchio, si preferisce la soluzione che suona più forte e/o che colora di più; non si può escludere che possa essere più piacevole addirittura quella con due regolazioni di volume analogiche una in cascata all'altra.

Membro_0015
Inviato

@jakob1965 io avevo il dubbio e me lo sono tolto... Toglie di il pre. 

Lassunzione è che lo stadio di uscita del dac presenti parametri di interfacciamento corretti rispetto Alka sensibilità del finale. Chiaro che se il dac fa schifo... 

Inviato

@stanzani provati 

Sono silenziosi ovviamente ma l'articolazione ne risente 

Come già verificato da molti altri l'appiattimento del suono ne è una conseguenza 

Membro_0005
Inviato

La questione sono gli accoppiamenti elettrici .se un pre è trasparente non ci sarebbe alcuna motivazione tecnica per inserirlo in una catena con una sola sorgente digitale .se invece dal pre stravolge il risultato i motivi possibili sono due soltanto due .

A) le uscite del dac sono sbagliate .

B) il pre aggiunge o toglie mentendo  qualcosa di suo .

 

L'ipotesi A per quanto improbabile deve pur sempre entrare all'ingresso del pre di fatto le caratteristiche elettriche non sono differenti rispetto uno stadio finale .

In conclusione il pre serve e può piacere se ha un comportamento non trasparente ,anche se si può fare allo stesso modo con le uscite del dac .

 

Per la cronica sono sm63 

Inviato
1 ora fa, jakob1965 ha scritto:

ho questo dubbio

Prova...il tuo dac dovrebbe permetterti di farlo, se non ricordo male 

Inviato
Adesso, SM62 ha scritto:

A) le uscite del dac sono sbagliate .

B) il pre aggiunge o toglie mente dici qualcosa di suo .

Il pre ha uno stadio di guadagno, con un'alimentazione dedicata ben superiore alla media dei dac e un controllo del volume allo stato dell'arte 

Se il pre è buono ovviamente... e i pre buoni sono purtroppo pochi 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...