Filograno Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 Transrotor Dark Star Reference con braccio SG-Akustik 9" (SG-1) oppure Scheu Analogue Premier MK3 con braccio Scheu Cantus 12" ??
Filograno Inviato 8 Aprile 2021 Autore Inviato 8 Aprile 2021 @Contemaux Grazie per la risposta, non ci speravo piú ...... 🙂 Ho un altra opzione maturata negli ultimi giorni: Zavfino ZV8-X sembra che sia un gran gira a detta di alcuni amici canadesi ma l'ho scoperto per caso.
Cano Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 @Filograno Io prenderei in considerazione questo https://www.tnt-audio.com/sorgenti/kubrick_dcx.html
Filograno Inviato 9 Aprile 2021 Autore Inviato 9 Aprile 2021 @Cano Si, lo avevo considerato, ma costa piú di 4K€ senza braccio e la sua base che é optional a 700€ ulteriori. Strano che a questo livello non abbia il motore disaccoppiato dal plinto. Insomma prima di ascoltarlo servono circa 6K€. Non puó montare un secondo braccio in futuro. La cosa buona é che includono diverse basi per vari bracci. Tu hai esperienza diretta? Come mai me lo consigli?
Cano Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 2 ore fa, Filograno ha scritto: Strano che a questo livello non abbia il motore disaccoppiato dal plinto. I Non serve...ha un gran bel motore in corrente continua Ascolto occasionale che spero di approfondire presto Ho provato per bene il modello inferiore, gran giradischi con soluzioni non scontate, come il motore in corrente continua e il perno rovesciato Eccellente in termini di velocità e solidità in basso
il Marietto Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 @Filograno Ho avuto per qualche anno il Premier II con braccio Scheu e Zyx 100-2 e ne conservo un ottimo ricordo , tuttora un amico lo possiede con SME 312S ed una Jan Allaerts, e direi che non manca proprio nulla . Non conosco il modello da te citato ma ascolto spesso da un amico un Transrotor Zet ed è un gran sentire, diciamo che come scegli in ogni caso non sbagli. Il Premier III ha il vantaggio di poter montare due bracci .
aldina Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 5 ore fa, il Marietto ha scritto: Ho avuto per qualche anno il Premier II con braccio Scheu e Zyx 100-2 e ne conservo un ottimo ricordo , tuttora un amico lo possiede con SME 312S ed una Jan Allaerts, e direi che non manca proprio nulla . Avevo anche io il Premier mkII con una Zyx (sia la 100 sia una Airy2). Avevo provato vari bracci, dallo Scheu ad altri sia storici (Fidelity Research, Micro, Syrinx). Anche io ne serbo un'ottimo ricordo, lo cambiai per provare qualcosa di nuovo ma non feci passi avanti se non piccoli piccoli. Occhio che il motore separato è rumorosetto e incline a failures e la Scheu non esiste più anche se puoi procurarti motori separati migliori. Anche la tensione del filo è ostica da mettere a punto.
il Marietto Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 @aldina Sul fatto che Scheu non esista più per me è una notizia, vedo il sito attivo ed anche l'importatore nazionale lo tiene a catalogo . Per quanto riguarda il motore non ho mai riscontrato nessun disturbo, il mio ora gira da anni a casa di un collega ed era tra i primi Premier prodotti , lo si distingue dall'alimentazione di generose dimensioni. Il mio amico invece ha una versione più recente , circa 5 anni ma nessun rumore, fortunatamente..
aldina Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 @il Marietto scusa ma hai ragione tu.. dopo la scomparsa di Herr Scheu avevo letto che la produzione era portata avanti dalla moglie ma credo che abbia trovato nuovi soci per mantenere il marchio. Il mio motore beneficiava di essere piazzato su un materiale smorzante e comunque su una base separata da dov'era il gira vero e proprio. Ribadisco... prodotto ancora validissimo
max Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 @Filograno riprendo dal trhead in ''MUSICA''.... difficile dare suggerimenti non sapendo quale sia stata la tua esperienza precedente e come sei arrivato ad individuare quei 2 prodotti...dovessi rispondere in base alle mie esperienze con il budget indicato ti direi di cercare con calma un motore garrard 301, reperire una buona base (se già non ce l'ha) e poi prendere un braccio direi nuovo da 12 a tuo gusto (ed in funzione della testina che avresti in mente)....ma sono consapevole di essere di ''nicchia'' altra cosa sull'usato ...allargando il perimetro e adeguandosi un po ad esempio ho visto in vendita online da un negozio questo a 1.650 euro: https://www.soundstageultra.com/index.php/equipment-menu/787-pro-ject-rpm-10-carbon-turntable-with-10cc-evolution-tonearm non sarà il top ma rapporto q/p non è assolutamente male (e esteticamente richiama un pò quelli che tu avevi indicato) 🙂
Filograno Inviato 15 Aprile 2021 Autore Inviato 15 Aprile 2021 @max Grazie mille Max per i suggerimenti. Quei due prodotti li ho giá superati, in questo momento sto considerando: Zavfino ZV8-X Transrotor ZET1 TMD Transrotor Leonardo 40/60 TMD Gold Note Giglio B5.1 EAT C-Sharp Acoustic Solid Vintage Full Exklusiv A fidarsi dei cinesi ci sarebbero anche: Opera Consonance Die Walküre mk2 Opera Consonance Droplet LP 5.0 Non vorrei andare sul Vintage, non credo che un Garrard 301 dell'epoca per quanto fascinoso suoni meglio di un gira attuale da 4000 e piú euro. (ho detto un'eresia?) I Pro-jet non mi piacciono ma l'usato che suggerisci ha sicuramente q/p interessante. Grazie ancora!
max Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 4 ore fa, Filograno ha scritto: ho detto un'eresia? temo di si 😀.....rigorosamente imho...’’conosco’’ ovviamente una minima parte delle basi oltre i 4.000 euro ma credo occorrerebbe, al netto di eccezioni che sicuramente ci saranno, salire ancora parecchio come valore di riferimento sul nuovo venendo alle macchine che citi ..... il problema è la scarsa diffusione per cui è difficile estrapolare con sufficiente approssimazione pregi e difetti da contenuti online....vedo ricerca estetica e ‘’masse’’ che farebbero ben sperare ma non garantiscono il buon risultato
Filograno Inviato 15 Aprile 2021 Autore Inviato 15 Aprile 2021 12 minuti fa, max ha scritto: venendo alle macchine che citi ..... il problema è la scarsa diffusione per cui è difficile estrapolare con sufficiente approssimazione pregi e difetti da contenuti online....vedo ricerca estetica e ‘’masse’’ che farebbero ben sperare ma non garantiscono il buon risultato Eh si ...... per questo ancora non mi decido ...... anche se Transrotor Gold note e EAT dovrebbero essercene in giro .....
Montez Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 @Filograno visto che hai menzionato EAT, io ho un forte s a fianco di un lenco abarthizzato, non dico che vada meglio ma......
Montez Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 @Filograno io valuterei anche acoustic signature, fa dei giradischi eccellenti, come anche i bracci
Elettro Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 @Filograno Ho un Zet1 con sme 309 mi sento di consigliarlo in questa configurazione. Preciso, veloce, granitico.
Filograno Inviato 15 Aprile 2021 Autore Inviato 15 Aprile 2021 @Montez che vuoi dire? Non ne sei soddisfatto?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora