giorgiovinyl Inviato 30 Dicembre 2024 Autore Inviato 30 Dicembre 2024 Questi che vi posto non sono ristampe Craft, ma originali Contemporary, più esattamente terze stampe anni 70, che usano le lacche originali con LKS nel runout, si trovano a prezzo abbordabile, i due Art Pepper, li ho pagati quanto pagherei attualmente le ristampe appena uscite. Si tratta di dischi splendidi spero di recensirli al più presto. 1
fabrizio Inviato 30 Dicembre 2024 Inviato 30 Dicembre 2024 @giorgiovinyl Salve, se tu avessi la possibilità di ascoltarle con la curva Columbia ( già con la RIAA sono migliori), capiresti quanto lontane sono dalle ristampe Craft Saluti, Fabrizio
giorgiovinyl Inviato 23 Gennaio Autore Inviato 23 Gennaio Il 30/12/2024 at 15:14, fabrizio ha scritto: Salve, se tu avessi la possibilità di ascoltarle con la curva Columbia ( già con la RIAA sono migliori), capiresti quanto lontane sono dalle ristampe Craft Saluti, Fabrizio Per me le ristampe Craft sono ottime, specie se si riescono a trovare intorno a 30 euro. Certo queste stampe originali mi sembrano ancora meglio più naturali e immediate. E poi c'è il fascino dell’originale. Puoi approfondire riguardo alla curva Columbia, essendo ristampe primi anni 70 non dovevano ormai utilizzare la curva RIAA? Tutto sta trovarle in ottime condizioni
Folkman Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 1 minuto fa, giorgiovinyl ha scritto: Puoi approfondire riguardo alla curva Columbia, essendo ristampe primi anni 70 non dovevano ormai utilizzare la curva RIAA? Certamente è come dici te ,io avevo un Phono che aveva tutte le curve possibili ma non ho mai sentito differenze eclatanti , poi ho smesso di giocarci , stava diventando una fissa , quello che conta è la registrazione . 1
Tronio Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 11 minuti fa, Folkman ha scritto: non ho mai sentito differenze eclatanti , poi ho smesso di giocarci , stava diventando una fissa , quello che conta è la registrazione Sono d'accordo con te, ma bisogna convincere la gente che i pre fono multicurva siano indispensabili: sennò chi li produce poi a chi li vende? 1
giorgiovinyl Inviato 23 Gennaio Autore Inviato 23 Gennaio Bellissimo questo disco di Ben Webster. La mia è l’edizione Analogue Productions del 1993, l’undicesimo vinile prodotto dall’etichetta, masterizzato da Doug Sax. Il retro copertina avverte che essendo una registrazione live ci sono imperfezioni, “drop out o mikes being bumped”. Nonostante ciò la registrazione è splendida e sembra di avere i musicisti che suonano nella stanza. Questa è la ristampa Craft (con la copertina originale). https://amzn.eu/d/2YkrQza Consiglio di aspettare che scenda di prezzo. 1
Folkman Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio Mi sembra che sia uscito anche su Craft recentemente , io ho una stampa Contemporary degli anni 80 e già suona molto bene .
fabrizio Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio Il 23/01/2025 at 23:05, giorgiovinyl ha scritto: Per me le ristampe Craft sono ottime, specie se si riescono a trovare intorno a 30 euro. Certo queste stampe originali mi sembrano ancora meglio più naturali e immediate. E poi c'è il fascino dell’originale. Puoi approfondire riguardo alla curva Columbia, essendo ristampe primi anni 70 non dovevano ormai utilizzare la curva RIAA? Tutto sta trovarle in ottime condizioni Salve, ho trascorso l'ultimo weekend a Lido di Camajore a "Degustazioni Musicali" a fare dimostrazioni su quanto le ristampe di alcune collane siano distanti dagli originali ; il 15 di febbraio farò le stesse cose ad Albenga al Nipper Club . Le ristampe provenienti dai master originali mantengono le curve di deenfasi degli originali , in questo caso Columbia. A disposizione comunque di chiunque voglia. approfondire. Saluti, Fabrizio.
fabrizio Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio Il 23/01/2025 at 23:22, Tronio ha scritto: Sono d'accordo con te, ma bisogna convincere la gente che i pre fono multicurva siano indispensabili: sennò chi li produce poi a chi li vende? Salve, sono molto più utili a chi li utilizza. Saluti, Fabrizio.
scroodge Inviato 2 Febbraio Inviato 2 Febbraio @giorgiovinyl Per quello che posso dire io, le (eccellenti) edizioni che hai citato, si ascoltano molto bene con la curva RIAA. Con quelle precedenti, anni '50 - '60, ho potuto verificare che si hanno ottimi risultati con la Columbia 500 B (NAB) e con la AES 400 N. Il che coincide col fatto che sono le curve impiegate da Contemporary, in teoria, fino a metà anni '60. Per quanto riguarda Doug Sax, bisogna stare attenti. Come è noto, lui, per Sheffield, e probabilmente anche per conto terzi, ha sempre usato un vetusto tornio Scully del 1948, adirittura anteriore ai famosi 501-601 a passo variabile, i cui driver che pilotavano la testa di incisione, per sua stessa ammissione, erano dotati di una curva Teldec, probabilmente la 400N.. 1
Moderatori Mister66 Inviato 8 Febbraio Moderatori Inviato 8 Febbraio Presa su discogs sigillata a 23 euro più 8 di spedizione dalla Svezia.. disco meraviglioso e ottima stampa. 1
giorgiovinyl Inviato 10 Febbraio Autore Inviato 10 Febbraio Quello che fa rabbia e che su amazon.com avendo pazienza le ristampe Contemporary Craft scendono intorno ai 20 dollari. Da noi quando va bene (non sempre e non per tutti i titoli) il ribasso si assesta sui 30 euro.
Questo è un messaggio popolare. giorgiovinyl Inviato 10 Febbraio Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Febbraio Altra possibilità per godersi qualche album Contemporary e risparmiare è trovare le ristampe OJC. Questo di Helen Humes, appena uscita anche come ristampa Craft, l'ho comprata a settembre ad un mercato dell'usato, ristampa OJC del 1984 ancora sigillata, 10 euro. Disco stupendo anche come incisione, la Humes è accompagnata da una big band diretta da Marty Paich, con solisti come Ben Webster, Art Pepper, Kessel, Previn, Vinnegar, Manne. Tra l'altro masterizzato al Sheffield Lab Matrix. 1 2
giorgiovinyl Inviato 22 Febbraio Autore Inviato 22 Febbraio Questo disco di Hampton Hawes è anch’esso una ristampa anni 70 https://www.discogs.com/it/release/9376514-Hampton-Hawes-This-Is-Hampton-Hawes-Vol-2-The-Trio Comprato poco prima di Natale ad una fiera del disco 25 euro. Evidentemente Hawes è meno ricercato di Art Pepper. Chissà se e quando verrà ristampato dalla Craft. 1
Moderatori Mister66 Inviato 23 Febbraio Moderatori Inviato 23 Febbraio @giorgiovinyl preso oggi su discogs la stampa da te evidenziata della Humes, Mint/Mint 10 euro + 8 spedizione. 😉
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora