Vai al contenuto
Melius Club

Technics SL1200G: è vera gloria?


Messaggi raccomandati

Inviato

@Bill esattamente quello che avevo in mente e che ho già provato a fare con risultati dubbi, nel senso che mi davano valori di massa del braccio del G piuttosto alti, ai quali non volevo credere... 

Ora mi ci metto, certo devo accontentarmi della cedevolezza dichiarata di una delle mie testine, diciamo la più recente, ovvero la 103 con un mese di vita, desumere la FR col disco test e poi calcolare con excel.. non sarà precisa come impiegando quel meraviglioso software, ma una qualche idea magari me la faccio

Molte grazie davvero!! Mi sento.. meno solo!! 😄👍

Chiedo ( a tutti) non è più semplice applicare la formula m (massa) = peso/g?

dove g è l'accelerazione di gravità  (ovvero un vlaore medio intorno a 9.8 m/sec2, dove abito io)

Inviato

Sembra di essere dal salumiere 😅

La massa effettiva di un braccio prevede calcoli piuttosto complicati 

Bisogna calcolare il momento di inerzia del braccio intorno al perno, la massa equivalente in base alla lunghezza del braccio, per precisione lo stesso per la parte posteriore ma per approssimazione si può tralasciare 

Poi considerare la forma del braccio, a parità del resto la massa effettiva cambia in base alla forma 

È un dato che dovrebbero fornire i costruttori 

Inviato

@Bill sipigato male ma era quello che alla fine volevo dire risalire dalla testina alla massa per quanto possibile .

Inviato

Ora apro un  thread sul rapporto peso-massa, in generale e sui bracci di lettura da giradischi in particolare, perché sta roba  voglio capirla definitivamente, è fisica elementare..

Inviato
2 ore fa, scroodge ha scritto:

è fisica elementare..

Non tanto...

È meccanica razionale...

  • Melius 1
Inviato

Poco ha a che fare con il Technics, ma ieri sera gli ho collegato uno step-up Audiodinamica SUT 3 che ho avuto in prova al posto dello Uesugi… il balzo in avanti è stato decisamente significativo, prodotto made in Italy davvero notevole.

Sembra che le caratteristiche del 1200G, che ho letto descritte per settimane sui vari thread, si siano liberate per esprimersi in tutta la loro veemenza e maestosità.

Inviato
19 minuti fa, BasBass ha scritto:

Sembra che le caratteristiche del 1200G, che ho letto descritte per settimane sui vari thread, si siano liberate per esprimersi in tutta la loro veemenza e maestosità.

Eh... quello gli riesce bene sì. Col match giusto è veramente un suono ricchissimo!! 👍

Inviato

@scroodge a spanne , essendo il braccio orizzontale e lo snodo cardanico lo possiamo approssimare ad un semplice appoggio - se pesi 6,5 g   - il peso del braccio è del doppio circa  quindi 13 grammi  - la chiamiamo massa per convenzione - va benissimo - ragioniamo tutto in grammi così abbiamo coerenza

 

scusate - senza contrappesi ovviamente  - tanto quelli si possono pesare a parte

Inviato

@skillatohifi cosa significa "suona meglio"? Che testine avete usato per la comparazione? un giradischi non è come un lettore cd, plug and play, non è così.. se sul G monti una testina inferiore il suono sarà sempre inferiore ..

Inviato
Il 29/1/2022 at 19:28, scroodge ha scritto:

Eh... quello gli riesce bene sì. Col match giusto è veramente un suono ricchissimo!! 👍

Ma come,ho letto che non ha armoniche,che un vetusto Thorens 124 gli da la pariglia,ma si può sapere dove è la verità?🤔😉😁

  • Haha 1
Inviato

@mikefr un 124 perfettamente messo a punto ( specie il motore.. componente assai critico ) suona meglio del 99% dei gira moderni.. mentre gli altri thorens, sono solo roba normale e onesta)

Ne abbiamo parlato varie volte nel melius precedente

Inviato
1 ora fa, alexis ha scritto:

suona meglio del 99% dei gira moderni

 

1 ora fa, alexis ha scritto:

davvero non sai di cosa stai parlando

@alexis  egregio, permetti, senza offesa, ma i tuoi giudizi, il tuo "suona meglio" in questo forum è sempre cosi tranciante che neanche l'inquisizione spagnola nel Medioevo...in quel "suona meglio" potrebbe esserci il mare ma anche il vuoto di una bottiglia! Dimentichi sempre di aggiungere un "secondo me" lasciando agli altri una percezione di verità assoluta in un settore dove le verità assolute....latitano. Se guardo al tuo impianto divento il primo a dubitare delle tue parole, visto che usi i cavi mit (praticamente cavi con un'equalizzatore incorporato) i cavi di potenza duelund (altro prodotto caratterizzato a mio parere) amplificatori a valvole etc. insomma prodotti che secondo me colorano il suono. I Technics sono giradischi  che per me (come per tanti altri compreso qualche ingegnere del suono) suonano neutri, non è una questione di mancanza di armoniche ma di aggiunte non presenti nell'incisione che qualche altro gira invece aggiunge. Ho letto nella discussione sul SL1000 che sei intenzionato ad acquistare anche questo gira, secondo me stai commettendo un errore perché non è questo il tuo suono. 

Inviato

Azz.... ordino subito i popcorn e mi metto comodo! Buon divertimento!

  • Haha 2
Inviato
Il 31/1/2022 at 11:06, mikefr ha scritto:

Mettere un motore a contatto diretto con il piatto,è la cosa più deleteria che si possa fare,si cerca il più possibile di fare macchine silenziose e si fa una cosa del genere?

mah ...... una affermazione di questo tipo in  un thread in cui si parla di un gira Direct Drive (di fatto  un piatto calettato direttamente sul motore) magari una qualche perplessità la dovrebbe provocare  ......  fra l'altro  nei  gira a puleggia  c'è appunto una puleggia tra motore e piatto

 

Schermata 2022-02-04 alle 02.12.39.png

Inviato

@max Ovvio,se si chiamano "a puleggia",ma in questo caso la trasmissione delle vibrazioni è diretto tra motore e piatto visto che la puleggia,anche se ha un anello di gomma,è rigida,e se sai un po di fisica spiccia,le vibrazioni si trasmettono meglio in corpi rigidi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...