deaf ear Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 @SaID Sì, ho una libreria in locale di un migliaio di titoli, ma uso anche Qobuz con la stessa configurazione. Sul Raspberry credo che Moode faccia le stesse cose di VOLUMIO ma totalmente free, alcuni dicono suoni anche meglio
SalD Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 @deaf ear si, infatti l’intenzione è quella di passare a Moode alla prima occasione buona e prima che la scimmia dell’avatar mi faccia comprare un secondo Node... ma può anche essere che prenda l’USBridge nuovo appena esce per lo sfizio del DSD sulla porta USB. ... poi, in realtà questa cosa del NAS sta pure lei li nel retro pensiero latente. Ma tipo se lo collego al modem/router del Wi-Fi quel che l’è, può andare direttamente sul Rasp o sul Node? Oppure ho comunque bisogno di un player/server pc o nuc? .... no, perché il NAS ancora ancora, ma un pc per la musica per me è proprio psicologicamente peggio del remote working ... sono 25 anni che lavoro al computer e non riesco proprio ad associarlo mentalmente ad una delle poche cose che mi serve invece per staccare... Grazie
deaf ear Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 @SaID no, non server un pc o un nuc, basta il NAS collegato in rete oltre al raspberry, comandi tutto con una app da tablet o telefono, app che può essere Lumin, Linn Kazoo, Bubbleupnp o altro a seconda di preferenze e sistema operativo utilizzato (IOS o Android). Io ad esempio utilizzo Lumin app sia da Android che da IOS 1
SalD Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 Grazie molte @deaf ear Chiudo poi qui per non andare oltre come OT. Faccio una nuovamente una prova collegando l'Hard Disk esterno direttamente alla rete wifi tramite lo SKY Hub. Prima avevo TIM con un sistema mesh Netgear e forse era troppo complicato, non riuscivo a vederlo. Provo di nuovo.
johnny1982 Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 @pl_svn come NAS ho il Synology , ho notato una cosa se faccio il play tramite upnp server di un file hd 96kHz/24bit non mi si sente , se lo stesso file (sempre rasp + volumio + allo) faccio il play tramite la condivisione samba mi funziona perfettamente ,
pl_svn Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 @johnny1982 mi spiace, non so cosa dirti: io uso Roon e un NAS Qnap che fa esclusivamente da storage qui ci vuole @franz159 o @stefano_mbp😉
stefano_mbp Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 @johnny1982 se posso essere di aiuto ... mi spieghi meglio quale setup hai? .... quale upnp server, quale control point
deaf ear Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 @SaID non so se è OT perchè stiamo pur sempre parlando di modi di sfruttare il Digione Signature, ma come proponi tu non funziona, devi esserci un NAS su cui installare il software Minimserver che poi invia il flusso di streaming al raspberry con su installato Roopie XL
johnny1982 Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 @pl_svn ma non è un problema tanto con samba funziona quindi non mi interessa @stefano_mbp router TIM rasp4 + volumio + digione signature Nas sinology DS115j con il suo server upnp (il server media di synology) Dac auralic vega collegato in coax con qualità cd va tutto bene in upnp con ha volumio il play parte ma dal dac non si sente nulla se via condivisione samba invece si sente tutto perfettamente
deaf ear Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 @johnny1982 è una cosa che succede qualche volta (non sempre) anche a me, pensavo di essere l'unico al mondo 😁 io risolvo facendo prima partire per qualche secondo un file in qualità cd e poi il file hires che a quel punto funziona (è un po' una soluzione tipo ctrl+alt+canc ma a me funziona)
stefano_mbp Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 1 minuto fa, johnny1982 ha scritto: DS115j con il suo server upnp È possibile dipenda dal “suo” server upnp, spesso sono ... molto modesti. Se vuoi fare una prova più affidabile puoi installare MinimServer sul Synology, dovrebbe essere disponibile nello store delle app di Synology. Altrimenti qui trovi il download e le istruzioni per installarlo, il tuo modello richiede la versione per ARMv7, https://minimserver.com/downloads/
SalD Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 18 minuti fa, deaf ear ha scritto: devi esserci un NAS su cui installare il software Minimserver che poi invia il flusso di streaming al raspberry con su installato Roopie XL Ah ecco questo è un altro aspetto che mi rasserena. Non è che sono limitato io. Un NAS decente da inizia a guardare? Sento sempre parlare appunto dei Synology. grazie
deaf ear Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 @SalD io uso il QNAP TS 231P3, che però ha la ventola, ci sono anche modelli fanless, ma credo siamo OT
johnny1982 Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 @stefano_mbp grazie quando riesco faccio la prova
franz159 Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 15 ore fa, SalD ha scritto: Quell’altro invece sembra un prodotto da negozio di design. Ha pure delle uscite rca e una per il sub. Mi sembra un prodotto più finito e rifinito su questo concordo in pieno
SalD Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 Cari amici mi è arrivato lo Shanti. Avete dei consigli su quale delle due alimentazioni usare per la parte clean del DigiOne? Quella a 3A o quella a 1A? Grazie
aleniola Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 Ciao @SalD Alimenti la parte clean con 1A e la dirt con la 3A 1 1
Birto69 Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 Ciao a tutti, , avendo purtroppo perso il mio post originario su Allo digione signature piu alimentazione, approfitto di questo post per altre domande che avevo da farvi in base alla vs esperienza. Al momento utilizzo l'Allo Digione signature con l'alimentazione shanti (accoppiata che insieme al mio dac del cd Mcx Exposure) e mi sta davvero piacendo. Ho un cavo BNC nordost che fa passare il segnale clean al mio dac. Come software ho Volumio su rsb 4. Sto provando da diversi giorni Tidal e su alcune registrazioni sono davvero impressionato dalla qualità che viene fuori sul mio impianto e molto contento. L'unica cosa che non avendo l'abbonamento a Volumio per Tidal, ascolto Tidal da un app UNPnP che si chiama Mconnect che ho installato su un tablet android (ho anche bubble ma non passa i mqa si ferma alla qualità cd) ma Mconnect consente di ascoltare i file mqa di Tidal anche se non al massimo della loro risoluzione, si ferma a 24/48. Ho letto qualcosa su un forum inglese che dice che è un limite di quella app non avendo la decodifica sw per mqa. Volevo sapere da voi come posso ascoltare i mqa alla massima risoluzione, se qulcuno c'è riuscito e se c'è la possibilità , senza fare l'abbonamento completo a Volumio se esite una soluzione insomma alternativa a quella che ho adottato io attualmente. Un consiglio per chi compra lo Shanti, fatelo suonare molto....io ho sentito un netto moglioramente delle prestazioni dopo almeno un mesetto di utilizzo insomma ha bisogno di rodaggio il ragazzo. Grazie Alberto
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora