Vai al contenuto
Melius Club

Allo DigiOne Signature Player


Messaggi raccomandati

Inviato

@Rufusen attendiamo le tue lmpressioni , l'uscita aes-ebu isolata da trasformatori è moltoooo interessante .

Inviato
14 ore fa, il picchio ha scritto:

accendo e spengo lo Shanti e automaticamente si accende o spegne il DigiOne... preferisco non tenerlo acceso, almeno la notte, non so se sbaglio 

@il picchio Grazie per la tua risposta. Anche nel mio caso accendo e spengo tutto dallo Shanti. Posso chiederti se poi alla riaccensione funziona tutto subito?

 

Nel mio caso, ho un sacco di problemi con Volumio devo accendere e spegnere un sacco di volte e ci mette un sacco prima di agganciare Volumio... non so se è un problema di Volumio se è normale per il DigiOne, boh? È molto frustrante fare tentativi su tentativi prima di iniziare a godersi un po’ di musica...

Inviato

@SalD vedo che lo shanti dentro ha dei condensatori giganti e prima di scaricarsi riesce a tenere accesa la parte clean per anche 2 minuti 

 

Prima di riaccendere aspetterei che si spenga questa parte.

 

Poi se parte con lo switch ethernet spento non mi si collega al nas quindi accendere prima lo switch eventualmente 

 

Più che spegnere ed accendere puoi provare da menu settings a fare un riavvio software

 

Noto che su rasp4 volumio funziona molto meglio che su rasp3 mi sa quello in sala prima o poi lo cambio ... mi sembra molto più stabile sul 4

 

 

  • Thanks 1
Inviato

Grazie @johnny1982 si ho notato anche io che la parte clean resta accesa ancora un po’ dopo lo spegnimento.

 

Altro aspetto delicato è che al riavvio bisogna dargli il tempo di rispettare la connessione di rete. Ecco forse qui posso fare delle prove. Magari se mi sposto sul Wi-Fi anziché sulla Lan fa prima ad entrare in rete e quindi a diventare visibile dalla browser.

 

Per il resto non posso farci molto altro, a livello di menu di riavvio etc perché proprio non mi parte il software quindi non c’è ne neanche il menu per il riavvio.

 

Il paradosso è che per agevolare tutto questo accendi e spegni ho dovuto mettere un presa Wi-Fi allo Shanti... spero che poi lo Shanti stesso ripulisca eventuali interferenze della presa Wi-Fi a monte della sua spina di alimentazione....

Inviato
23 minuti fa, SalD ha scritto:

ho un sacco di problemi con Volumio devo accendere e spegnere un sacco di volte

Facendo così è come se spegnessi il pc togliendo la spina ... dovresti prima spegnere Volumio dalla sua interfaccia e poi togliere l’alimentazione spegnendo lo Shanti

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@stefano_mbp si ma all'interfaccia di volumio non ci arriva...

 

Comunque spegnere volumio staccando l'alimentazione crea molti meno problemi di un pc... 

  • Thanks 1
Inviato

mai spento nessuna delle mie due Shanti dal giorno in cui le ho installate

stiamo parlando di 5v per 4A = 20w! 🙄 (... se a pieno carico, il che succede molto di rado e solo durante il playback, mai in idle)

  • Thanks 1
Inviato

@stefano_mbp grazie Stefano me ne rendo conto, infatti mi preoccupo del fatto che alla fine possa anche incriccare la scheda stessa, però se non mi si avvia proprio non riesco neanche accedere al menu.

 

Mi sa che seguo il suggerimento di @pl_svn e lascio tutto acceso.

  • Melius 1
Inviato

@stefano_mbp ma va non si distrugge niente ... 

 

Al massimo vi può essere una corruzione se la scheda sta scrivendo... in quel caso riformatti e rimetti volumio pulito.

 

Volumio non è windows che sta a scrivere continuamente su disco

Inviato
Adesso, johnny1982 ha scritto:

Al massimo vi può essere una corruzione se la scheda sta scrivendo... in quel caso riformatti e rimetti volumio pulito

.... appunto, era proprio quello che intendevo... in rete si legge di un sacco di gente che lamenta problemi perché “toglie la spina”.

Se invece spegni in maniera ordinata non avrai problemi, Volumio, come tutti i sw, legge e scrive la sd e quando spegni il sw tutto viene scritto su sd, se stacchi la spina gli togli la terra da sotto i piedi ... poi fai come vuoi, ma la regola “sana” è questa ... non c’è alcuna differenza tra raspberry e pc sotto questo aspetto

Inviato

@pl_svn per darti 20W puliti sicuramente lo shanti deve consumare ben di più se riesco faccio qualche esperimento con il misuratore di potenza di rete...

 

10W costanti h24 per un anno sono circa 30€ di corrente mettendola a 0.15€ a kWh

 

Inviato

@stefano_mbp si la differenza è il s.o. Volumio per come è fatto non mi sembra che stia continuamente a scrivere su disco

 

la differenza è il s.o. ... mica poco

 

Visto poi che si pilota solo da scomoda interfacvia web o app spero che il progettista abbia tenuto a mente questa cosa ... 

 

Sarebbe da scrivergli e sentire cosa risponde

Inviato
1 minuto fa, johnny1982 ha scritto:

Sarebbe da scrivergli e sentire cosa risponde

La risposta sta nel fatto che ha previsto il pulsante sw per lo spegnimento ...

Inviato

@stefano_mbp il tasto di spegnimento dovrebbe invocare lo script di spegnimento ordinato del sistema operativo. Io ho Moode che un tasto di spegnimento/accensione che ha una board collegata al Raspberry che fa uno spegnimento ordinato quando lo premo.

Inviato
15 minuti fa, johnny1982 ha scritto:

10W costanti h24 per un anno sono circa 30€ di corrente mettendola a 0.15€ a kWh


quello che un finale in classe a consuma in... un paio di pomeriggi? 😂

e comunque il router consuma uguale se non di più. accendete e spegnete pure quello? 😶

(... con buona pace di Greta 😛 )

Inviato

@SalD il mio DigiOne è collegato in LAN ad un powerline Fritz!box perché il router è in un'altra stanza dove c'è anche il nuc con Rock,  quindi uso Ropieee.  Di solito aggancia il tutto in 2-3 minuti, quindi quando sto per mettermi ad ascoltare musica, accendo lo shanti 5 minuti prima,  accendo l'ampli cuffia, faccio le mie ultime cose, e poi con calma quando sono pronto mi metto ad ascoltare e trovo tutto a posto. Il dac topping d90 si accende da solo quando arriva la corrente o la musica dal digione 

Inviato

@Rufusen oggetto interessante, se ho capito bene togliendo il jumper si può alimentare separatamente il raspberry ai soliti 5v e la scheda hat da 12 a 48v?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...