Vai al contenuto
Melius Club

Allo DigiOne Signature Player


Messaggi raccomandati

Inviato
10 ore fa, il picchio ha scritto:

Sinceramente tra usb, coassiale e i2s io non noto evidenti differenze, se non nella  frequenza che le connessioni possono agganciare

 

grazie grazie grazie questo riscontro è utilissimo. Sul discorso dei formati/frequenze sono conscio di alcuni limiti della coassiale che nel mio caso sono del tutto marginali

Inviato

@massimojk  si  però non fidarti del sottoscritto,  magari invece per qualcun altro le differenze sono evidenti...🤔

Inviato

Credo che @johnny1982 ci abbia e ci possa dare un contributo importante sul piano tecnico nel capire in che termini analizzare la qualità di un ingresso usb rispetto a un coassiale. Mi sembra che in parte ce lo abbia già spiegato.

 

Personalmente mi sono fatto l’idea che quando un dac ha più ingressi e si parla di ingresso ottimizzato per USB, 99 casi su 100 è perché quello lì è quello problematico per l’audio digitale. Se una azienda che fa elettroniche di un certo livello non riesce a fare un ingresso per audio digitale di analogo livello, vuol dire che ha sbagliato mestiere. IMHO

Inviato

A mio avviso l'impiego dell'ingresso usb in un dac è una forzatura richiesta dal mercato consumer , nel professionale non si usa , e tutto quello che ne consegue sono tentativi nel tempo di ottimizzare quel tipo di ingresso per impieghi audio , pur non essendo ne nato ne studiato per quell'impiego.

  • Melius 1
Inviato

@aleniola articolo un pò una buffonata ... usa un converter usb coax che fa ridere...

 

Sposta solo il problema...

 

Il paragone vero va fatto pc in usb (o streamer in usb) ed un oggetto che esce nativamente in coax tipo allo oppure il cyrus cdt e li si che si sente la differenza 

 

Nella prova chi assicura che il.convertitore usb coax sia perfetto ?

 

Inviato
16 minuti fa, aleniola ha scritto:

la differenza la fa il DAC


ovvero coi cinesini meglio USB, con quelli "di boutique" pari e patta 😉

... stando agli "scienziati" 😬

😂

Inviato

siao @il picchio ma ci mancherebbe, diciamo che il tuo contributo è prezioso in quanto ho lo stesso dac. Naturalmente ognuno matura la sua opinione che diventa utile quando supportata dai fatti

 

ciao @johnny1982 si ricordo che ne avevamo parlato su melius 1.0 e sostanzialmente concordo con quanto dici anche se rimango dell'opinione che oggi parlando dei solo dac hanno ottimizzato ingressi usb in modo da renderli performanti. Poi la tua esperienza fatta di prove e confronti ti lascia prediligere l'uso del coassiale ed è naturale che tu utilizzi ciò che per te suona meglio

Inviato
5 minuti fa, johnny1982 ha scritto:

usa un converter usb coax che fa ridere...


beh... insomma... 😶

l'Audiophilleo sarà datato, ma è ancora eccellente

ai tempi, ma ancora oggi, l'unico che facesse meglio era il Berkeley Alpha (mai prodotto in versione 230v)

Inviato

@johnny1982 guastafeste 🙂 per una volta che ero d'accordo con gli audioscienziati 

 

Comunque se chiedi a loro il convertitore sarà sicuramente "allo stato dell'arte" 🤣

 

 

Inviato
32 minuti fa, pl_svn ha scritto:

beh... insomma... 😶

ah ecco 🙂

Inviato

@pl_svn tutto cio che vuoi ma sempre una conversione è ... mi sembra più una prova di quale convertitore vada meglio..

 

il confronto va fatto con sorgenti native in coax

Inviato

@johnny1982 @aleniola @pl_svn adesso che nella mia pigrizia da bradipo mi ero quasi deciso a prendere il DigiOne Signature, continuate a scrivere post che tendono a dimostrare come nel mio caso, con Dac Soncoz-LAQXD1, non ne valga la pena perchè alla fine otterrei lo stesso risultato che già ottengo usando la USB.

Mentre @aleniola beneficia del fatto che usa il DigiOne con un "vecchio DAC Heed che sembra suoni molto meglio dal suo ingresso coassiale".

 

Inviato
6 minuti fa, franz159 ha scritto:

Mentre @aleniola beneficia del fatto che usa il DigiOne con un "vecchio DAC Heed che sembra suoni molto meglio dal suo ingresso coassiale".

...ma se avesse ancora il Soncoz probabilmente sarebbe felice con l’USB... 😉

Inviato

... mi sembra che la “regola” sia un po’ questa: i dac diciamo più datati o “musicali” vanno meno bene sull’usb perché sono incentrati sul digital audio e non sul computer audio, quelli nuovi tipo quelli della nuova invasione d’Oriente vanno bene anche su USB perché sono focalizzati sul computer audio visto peraltro che gli audioscienziati sono in realtà pc scienziati ... ma non penso proprio che vadano peggio sul coassiale, altrimenti sarebbero proprio autolesionisti quelli della Topping... per fare suonare un ingresso coassiale peggio di uno usb, credo ci voglia un certo impegno... credo...

Inviato

@franz159 sinceramente secondo me vale la pena perché una sorgente coax nativa di qualità fa una differenza per me enorme rispetto a computeracci usb ... ma anche al semplice rasp in usb

Inviato

Forse si è riusciti a portare alla luce il fatto che un dac 'moderno' fatto bene e progettato intorno alla usb non migliora se collegato in coassiale? 

Inviato
5 minuti fa, Paolosnz ha scritto:

un dac 'moderno' fatto bene e progettato intorno alla usb non migliora se collegato in coassiale? 

Ma il dac "vecchio" di @aleniola collegato in coassiale suona "meglio" del suo dac "moderno" collegato in USB?

Di certo suonano "diversamente"....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...