Vai al contenuto
Melius Club

Allo DigiOne Signature Player


Messaggi raccomandati

Inviato

Non so se qualcuno ha già posto la domanda...

Qualcuno di voi ha fatto un confronto sonico tra Khadas e l'Allo Digione Signature?

Mi piacerebbe sapere la vostra opinione.

 

Grazie

Inviato
13 minuti fa, maxpalat ha scritto:

Qualcuno di voi ha fatto un confronto sonico tra Khadas e l'Allo Digione Signature?

Non mi è chiara la domanda..sono due cose diverse... e fatte per lavorare insieme 

L'Allo è un trasporto digitale , non ha uscite analogiche, la Khadas converte il segnale digitale in analogico. 

Io posso dirti che lavorano molto bene insieme, perchè usando il Coassiale separi alimentazione (USB) e segnale (appunto, coassiale) sulla Khadas. 

 

Inviato

Hai ragione , ho confuso le funzioni, comunque interessante la precisazione e la risposta.

Inviato

@maxpalat aggiungo anche che sono un'ottima accoppiata, li ho provati qui da me sull'impianto cuffie e la KTB si conferma una campionessa per il rapporto q/p

Inviato
7 ore fa, franz159 ha scritto:

non mi è chiaro di cosa tu stia parlando, puoi spiegarti meglio?

Ciao @franz159 mi riferisco a questo bargaglio qua. Poi io avendo anche le mani e le dita grosse (in realtà anche tutto il resto della panza diciamo) ho proprio la sensazione di poterlo rompere il Digione ogni volta che lo prendo scricchiola tutto. Quell’altro invece sembra un prodotto da negozio di design. Ha pure delle uscite rca e una per il sub. Mi sembra un prodotto più finito e rifinito. E il prezzo alla fine non è stato così diverso. 

12E349D1-DC85-4590-91EA-5692B2AB0913.jpeg

Inviato
Il 28/3/2021 at 01:11, johnny1982 ha scritto:

Con il cinese avvertivo un pelo di fatica di.ascolto dopo 2 ore che non mi era mai capitata... 

Confermo, anche nel mio set up il BNC sembra più sparato/aperto sulle alte frequenze e quindi per me risulta più faticoso. 

Ho rimontato il Ricable RCA/RCA.

C'è da dire che l'ho testato sull'impianto cuffie, con le Beyer DT1990 che sulle alte non perdonano nulla, magari con una cuffia diversa, o in un set up classico con diffusori la fatica d'ascolto sarebbe minore.

Inviato

@aleniola dici bnc/rca o hai un bnc/bnc ?

 

La differenza che noto fra bnc/rca e rca/rca non so se sia dovuta al.mix di connettori o al cavo in se diverso ma tant'è che si sente

Inviato

@johnny1982 forse anche da quello che sta dietro la porta...ossia da come sono state realizzate gli ingressi/uscite digitali

Inviato

@johnny1982 no certo, capisco che fossero attaccati dietro lo stesso apparecchio, ma ti assicuro che se prendi un dac con ingressi USB-IS2-RCA-BNC-XLR-TOSLINK non è detto che i cippettini (perdonami il nomignolo) che stanno dietro alle connessioni siano uguali come qualità etc...

Può essere che un apparecchio sia progettato per funzionare meglio con l'USB rispetto alla coassiale elettrica etc...

Inviato

@alberto75 il dac è il vega e gli ingressi sono 2 coax quindi sono uguali sicuro

 

la sorgente è l'allo signature e su altrodac la prova rca/rca vs bnc/bnc è risultata nettamente a favore del bnc

 

Sull'allo non mi sembra che abbiano implementato male il bnc anzi leggendo il loro sito mi sembra che la ritenessero giustamente preferenziale 

 

Forse avere 2 impedenze diverse ai capi del cavo non è il massimo oppure il canare usato che è più sottile è meno performante.

 

Boh

Inviato

Io uso un'alimentazione lineare cinese della Breeze Audio sulla parte clean,  come cavo un gotham BNC - RCA, ma il vero salto in avanti dal mio punto di vista l'ho fatto quando grazie ai suggerimenti letti su questo forum sono passato da una configurazione con il solo Volumio su Rasp ad una configurazione con Minimserver e Bubbleupnp sul qnap e il solo Roopie XL come endpoint sul Rasp, la sensazione è stata di minor digitalità del suono e un miglioramento nelle basse frequenze.

In questa configurazione per me è una sorgente digitale abbastanza definitiva, anche se mi piacerebbe provare un Lumin ora che mi sono abituato alla loro app.

Inviato
1 minuto fa, deaf ear ha scritto:

grazie ai suggerimenti letti su questo forum sono passato da una configurazione con il solo Volumio su Rasp ad una configurazione con Minimserver e Bubbleupnp sul qnap e il solo Roopie XL come endpoint sul Rasp


fino ad un anno fa già il primo pezzo della frase sarebbe stato per me una sfida enorme... ora che fino a quel punto ci sono arrivato (Volumio + Rasp), anche io grazie al forum, la mia autostima è anzi era salita alle stelle... da adesso in poi infatti passerò tutto il 2021 alla ricerca dei necessari suggerimenti per comprendere la parte in bold della frase... intuisco si tratti di una “evolutiva migliorativa di rilievo”... di cui al momento ho compreso solo due paroleXL e Rasp... mi inquieta non poco invece endpoint... da dove posso cominciare... per appunto non finir male?

 

 

Inviato
9 minuti fa, SalD ha scritto:

da dove posso cominciare

 

😂
allora...

- da qualche parte ha un software player non meglio specificato

- sul NAS Qnap (... sai cosa è un NAS, vero?) ha installato MinimServer (indicizza la libreria musicale) e BubbleUPnP (protocollo audio di rete)

- il player legge la libreria musicale ("catalogata" da MinimSerrver) e la invia con il protocollo UPnP a...

- un Raspberry Pi sul quale ha installa to RoPieee XL (la versione *non* XL funziona solo con Roon) al quale, presumo, è collegato il DAC etc etc etc

tutto chiaro adesso? 😛

  • Melius 1
Inviato

@SalD

Anch'io non ci avrei capito niente 😃 se non avessi letto gli illuminati interventi del forumer @stefano_mbp e @franz159 sull'argomento, purtroppo perduti.

stefano_mbp ha comunque gentilmente ripubblicato la sua guida qui 

 

Più tardi prova a spiegare con parole mie come è la configurazione se ti può interessare

  • Thanks 1
Inviato

... potevo capire tutto sin da subito allora... mi è bastato comprare una vocale... quindi parliamo di NAS ... nisba... a casa mia i NAS non posso farli entrare...

 

scherzi a parte, ne avevo comprato uno dieci o anche quindici anni fa della LaCie primissimi modelli... ormai vado di streaming puro direttamente in rete con i vari noti provider....

 

caspita però, di botto mi si è liberato tutto il 2021... anche se, in ogni caso, dovrò davvero superare Volumio, questi mi fanno pagare l’abbonamento per poter fare streaming su Qobuz o TIDAL ....

Inviato

Grazie @deaf ear mi è già più chiaro anche grazie all’intervento di @pl_svn

 

quindi hai una libreria in locale. Si, in questo caso effettivamente tutto quadra. Io sono arrivato dopo alla liquida di qualità ... avevo una libreria in locale ma tutto compresso e “rippato” male.... mi è venuto tutto molto più semplice impostare il tutto sullo streaming ... sarà anche per questo che tra i due aggeggi di cui sopra mi trovo meglio con il Node, tra le altre cose...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...