Membro_0024 Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 1 ora fa, iBan69 ha scritto: Qualcuno mi dirà: parli bene tu che hai cambiato quasi tutto l’impianto in 4 mesi! vero, ma dopo prolungate prove con varie amplificazioni se non ricordo male, anche grazie al buon Pavan che ti ha dato la non facile possibilità di provare nel tuo ambiente; alla fine però hai trovato (per il momento 😉 ) il giusto equilibrio. 1 ora fa, iBan69 ha scritto: Non si può portarsi a casa i diffusori o l’amplificatore dei propri sogni, senza aver valutato attentamente il proprio ambiente e la propria catena, altrimenti si rischia di “investire” i propri soldi, nel modo sbagliato. condivido ogni parola, poi colui che ha aperto il thread è libero di sperperare i suoi risparmi come meglio crede, ma mi fa piacere sentire persone con i piedi per terra, complimenti
Membro_0020 Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 1 ora fa, Ricky81 ha scritto: ahaha già è difficile restando su un solo marchio, se mi metto a spaziare con altre aziende sono finito! 😆 Capisco, però andando ad ascoltare potrebbero aprirsi scenari di eccellenza. Ad ogni modo qualunque sia la tua scelta cadrai bene.
Amministratori vignotra Inviato 2 Febbraio 2022 Amministratori Inviato 2 Febbraio 2022 2 minuti fa, Ricky81 ha scritto: ringrazio molto tutti quelli che continuano a consigliare abbinamenti e ragionamenti senza puntare il dito. si, il discorso del puritanesimo strisciante inizia a darmi un pò fastidio.
AudioLover Inviato 2 Febbraio 2022 Autore Inviato 2 Febbraio 2022 @vignotra Ho editato il messaggio perchè non voglio alimentare polemiche....però sentirsi dare dello sperperatore cieco...beh non è gradevole ecco...
Amministratori vignotra Inviato 2 Febbraio 2022 Amministratori Inviato 2 Febbraio 2022 4 minuti fa, Ricky81 ha scritto: però sentirsi dare dello sperperatore cieco...beh non è gradevole ecco... gli ipovedenti ci sentono bene, molto bene.
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Febbraio 2022 Amministratori Inviato 2 Febbraio 2022 @Ricky81 personalmente penso di avere investito nelmio stereo più del dovuto, ma al cuore non si comanda, altrimenti non avrei accumulato oltre 70 testine diverse. detto questo, siccome a pagare ed a morire c'è sempère tempo, prima di spendere (che poi giustamente con i soldi suoi ognuno fa quello che vuole e dove c'è gusto non c'è perdenza) cercare di capire se superiore di listino è anche migore nella specifica aplicione male non fa,. sono per le scelte consapevoli, che comportano un percorso di aprofondimento, secondo me il modo miglore per apprezzar dove si è arrivati probabilmente lo avrai già fatto, ma valuta anhe l'impatto fsico di quello ch compri, dimenasioni e peso sono vincoli che è meglio condidera re prima
davv_one Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 52 minuti fa, Ricky81 ha scritto: Grazie mille per tutti i consigli Ricky qui siamo tutti degli appassionati incalliti ed ognuno ha il suo bagaglio di esperienze, grande o piccolo che sia. Lascia perdere le critiche, quelle lasciano il tempo che trovano, concentrati piuttosto sulle varie soluzioni possibili che ti sono state consigliate. Io nel mio piccolo mi sento di dirti solo una cosa, Sbagliando si impara, quindi qualsiasi scelta ti sentirai di fare, falla. Roma non è stata costruita in un giorno. Buona scelta. Davide
AudioLover Inviato 2 Febbraio 2022 Autore Inviato 2 Febbraio 2022 @cactus_atomo grazie per le considerazioni @davv_one grazie farò così!
codex Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 2 ore fa, Ricky81 ha scritto: sentirsi dare dello sperperatore cieco Ah, qui dentro saresti in ottima e numerosa compagnia 😂
zagor333 Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 5 ore fa, codex ha scritto: sono i primi watt di questi integrati, o dei finali, che devi considerare, perché sono quelli che in pratica utilizzerai davvero. Mariano, hai colto nel segno. Non è infatti la potenza a fare tanto la differenza (i 3 db in più a cui accennavo era per dire che oltre i db c’è di piu). Un finale ad esempio come il 452 con i primi watt è semplicemente incantevole sia con le Heresy e sia con le LS3/5A, e permette di gestire i picchi dinamici senza nessun problema, quando si spinge con il volume con programmi musicali non compressi. Io con l’8900 ho fatto accendere i PG sia con le Heresy e sia con le Tannoy Turbarry, con il 452 penso che non ci riuscirò mai, però ti dico che non è difficile vedere schizzare in sù i Vmeters improvvisamente, in una frazione di secondo, di 10db durante l’ascolto, ad esempio passare da max 3,5watt a 35 watt… e sappiamo che quei picchi sono realmente ancora più intensi rispetto a quello che riescono a leggere gli strumenti. Poi se vogliamo stare con i piedi per terra, con diffusori come le Klipsch, un 7900/8900 basta e avanza. Ma sono certo che dopo un po’ partirà la scimmia del pre e finale… e invece di aver risparmiato soldi, dovremo rimettercene su per il nuovo acquisto. Roberto
zagor333 Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 3 ore fa, cactus_atomo ha scritto: altrimenti non avrei accumulato oltre 70 testine diverse. 😂
codex Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 12 minuti fa, zagor333 ha scritto: e invece di aver risparmiato soldi, dovremo rimettercene su per il nuovo acquisto Verissimo, ma quello non dipende da alcuna necessità impellente, ma solo dalla periodica ed ineliminabile comparsa di scimmie audiofile... 1
andr3a Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 @cactus_atomo @Ricky81 “altrimenti non avrei accumulato oltre 70 testine diverse“ Questo mi fa pensare alle decine di cavi di alimentazione, segnale e potenza che ho accumulato negli anni e di cui ormai ho perso memoria…. 😩😩😩 Aggiungo la mia piccola esperienza: avevo una coppia c47+mc152 che ogni tanto “clipplava” con le Dynaudio Focus 140 e (meno facilmente) con le Totem Forest. Sono passato recentemente a ma9000 e quel problema è diventato un lontano ricordo. I miei volumi di ascolto, in ambiente da circa 40mq, cercano sempre di mantenere un buon rapporto con il vicino…. Tutto questo per dire che una buona riserva di potenza viene sempre comoda e ti consente di “giocare” con il resto senza colli di bottiglia .
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Febbraio 2022 Amministratori Inviato 3 Febbraio 2022 @andr3a Il 900 non ha solo maggior potenza del mc152 ma anche e sopratutto una migliore capacità di pilotaggio dynaudio focus 140 hanno una impedenza nomnale di 4 ohm e una sensibilitàdi 86 db, le orrest sono 8 ohm (dichiarati) e quasi 88 di sensiilità. >Ma le klipsch di cui si parla hanno una efficienza di oltre 100 db e una impedenza di 8 ohm, praticamente si pilotano comodamente anche con una radio portatil. va bene una riserva di potenza, ma 350 watt sono assolutamente non necessari e forse neppure utili
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora