Vai al contenuto
Melius Club

Alfa Tonale


captainsensible

Messaggi raccomandati

Inviato
10 ore fa, captainsensible ha scritto:

Sul sito Alfa Romeo c'è scritto che l'auto sarà ordinabile in Italia "approssimativamente a partire dal mese di aprile".

Certo il 1 Aprile è una data sicuramente credibile! 🤡

Inviato

Direi che ormai potrebbero cambiarle il nome in "Alfa Tombale"

Inviato

Mio figlio una ventina di minuti fa mentre si tornava in auto a casa: "Per quale motivo si dovrebbe acquistare una Tonale? Trazione anteriore, sospensioni lasciamo perdere. Vogliono affossare definitivamente il marchio?" E poi ha continuato: "Di auto italiane sono rimaste solo Ferrari, Dallara, Pagani, Lamborghini e Maserati. Uhmm Lamborghini il V10 che usa anche Audi e buona parte della progettazione, Maserati finchè i francesi non la distruggono". Ditemi voi cosa avrei potuto rispondergli...

Membro_0022
Inviato

Ribadisco il concetto: la Giulia è l'ultima Alfa degna di essere acquistata.

Fine della storia, con questa Tonale abbiamo un "autodomestico" uguale ad altri cento.

 

Inviato
Il 8/2/2022 at 23:17, FedeZappa ha scritto:

Un marchio che da anni si trova in fondo alle classifiche

 

Boh, io ho avuto 4 anni di Bravo e 4 anni di Giulia: mai avuto mezz'ora di fermo macchina e mai rotto il minimo dettaglio di tutti gli accrocchi che montavano.

Di quelli che conosco :

Colleghi con Giulia e Stelvio: stesse mie esperienze positive

Colleghi con Tedesche e Francesi: spesso dal meccanico

Gruppo Toyota-Lexus: finora nessun problema ma sono in flottiglia da meno di 1 anno.

 

Inviato
Il 12/2/2022 at 11:52, Gici HV ha scritto:

..oltre al fatto che sono più belle e giovanili di una berlina a 4 porte

 

dipende dalle latitudini...

in USA le SW sono macchine da poveri tamarri, "auto da rappresentante con camicia di nylon e ascelle che puzzano"

Qualche anno fa avevo visto una splendida Volvo SW che era un vero affare: quando l'ho proposta in famiglia a momenti mi mandavano a Guantanamo.

E' tutta questione di mode e di 'animal spirits'.

Da noi Kia e Hyundai vengono ancora guardate con sufficienza, in USA hanno un grandissimo prestigio per affidabilità e value for money, molto più di Volkswagen per esempio. Per non parlare di Toyota, Honda e Lexus.

Inviato

@JohnLee una rondine non fa primavera. Le statistiche affidabilità, se non pilotate ad arte (si spera, per questo cito altroconsumo) servono a questo.

Io ho fatto almeno 600.000 km con auto giapponesi senza “problemi che possano essere definiti tali”.

1 milione di km se considero altre jap di “parenti acquisiti”, anch’esse prive o quasi di noie. 
 

PS. per essere preciso dovresti indicare i km che hai fatto, non gli anni che hai tenuto la macchina.

Ad esempio, nella mia ex Honda, venduta a 205.000, non si è bruciata nemmeno una lampadina. 
L’ho venduta solo perché mi ero stancato di usarla. 
PS 2.Non sono esenti da critiche  nemmeno le jap, dal momento che non tutti i ricambi si trovano facilmente ne’ tantomeno a buon mercato… andare per canali ufficiali può costare caro se capita una sfiga e/o non si ha una kasko. In ogni caso non voglio convincere nessuno, porto solo statistiche a titolo informativo. A me, delle auto degli altri, delle mode e delle linee della Tonale, fondamentalmente non frega nulla.

Inviato
48 minuti fa, FedeZappa ha scritto:

PS. per essere preciso dovresti indicare i km che hai fatto,

 

circa 190k con la Bravo e 115k con la Giulia (ha fatto 18 mesi di lockdown e smartworking...)

In passato del gruppo FIAT ho avuto una Ypsilon col 1.3 diesel e una Delta 1,9 TD pre-commonrail 170k e 195k e stessi zero problemi di affidabilità. No, in realtà mi hanno fatto perdere mezza giornata ciascuna: alla Delta si è bruciato il motorino della ventola e alla Y ho dovuto cambiare un iniettore imbrattato, entrambe a circa 5 anni di vita. Ypsilon: anche il motorino del servosterzo in garanzia, il famoso lotto di motorini fallati.

Forse ho avuto tantissima fortuna, ma 4 macchine di fila non sono neanche poche, e qualche centinaio in Azienda le ho viste passare. Italiane, Tedesche e Francesi, perchè da noi le Giapponesi (sbagliando) non le vuole nessuno.

Per la mia limitata prospettiva tra conoscenti e colleghi le varie Golf, Audi e BMW erano ferme molto più spesso anche con problemi seri (tipo A4 avant di 1 anno con DSG da sostituire) 

Adesso ho una jap di 'alta borghesia', è fatta molto bene e mi aspetto che sia pari alla sua fama ma ha solo 6 mesi ed è presto per parlare.

Inviato
6 ore fa, JohnLee ha scritto:

USA le SW sono macchine da poveri tamarri, "auto da rappresentante con camicia di nylon e ascelle che puzzano"

Perché in genere si sa, gli americani sono maestri di stile ed eleganza nel mondo.

A ogni latitudine il suo dai, senza offesa. Gli americani hanno altri pregi ma non certo quello di indicare al resto del mindo cosa è bello e cosa no. 

Altrimenti non girerebbero in massa su pick up e SUV più adatti ad un allevamento di buoi che ad una strada . E i pochi americani che vestono bene inoltre  vestono europeo, gli altri sembrano scappati da un mercato di stracci rionale. Compresi gli upper class 

Membro_0022
Inviato
9 ore fa, JohnLee ha scritto:

Boh, io ho avuto 4 anni di Bravo e 4 anni di Giulia: mai avuto mezz'ora di fermo macchina e mai rotto il minimo dettaglio di tutti gli accrocchi che montavano.

Mi associo con:

3 anni di Giulietta

quasi 4 anni di Giulia

Zero problemi a parte l'officina più vicina con cialtroni incapaci a individuare un filtro intasato, ma non è colpa della macchina.

Potrei mettere in lista anche la Lancia Delta del 96 che ho tenuto 10 anni senza particolari problemi (solo una volta si è rotta una valvola termostatica).

In compenso la Yaris comprata nuova ha già fatto ritorno in officina più volte in tre anni, e mi ha costretto al "recupero di appiedata" almeno in due occasioni.

 

 

 

Inviato
Il 23/3/2022 at 01:23, FedeZappa ha scritto:

nella mia ex Honda, venduta a 205.000, non si è bruciata nemmeno una lampadina. 

ho avuto una honda (la "stream" )

confermo, neanche una lampadina

con Porsche e' stata la vattura piu affidabile che ho avuto

in fondo alla classifica metto Audi (auto nuova cedimento meccanico a momenti mi ammazzo) , Opel (su ben tre vetture ho bruciato enne alternatori)

e Lancia (qualsiasi cosa avesse a che fare con gli elettroni si e' rotta almeno una volta)

  • Melius 1
captainsensible
Inviato

Bene la Tonale è finalmente ordinabile.

1.5 - 130 CV a 39 k euro...ne venderanno ?

 

CS

Inviato
Il 9/2/2022 at 10:29, ilbetti ha scritto:

( ma anche i 20.000lire di benzina per fare alla fine pochi km...)

 

Confermo, l'aveva un mio amico. Fantastica, sui consumi la batteva solo la Peugeot 205 Rally di mio fratello.

  • 2 settimane dopo...
Membro_0020
Inviato
Il 25/3/2022 at 06:42, captainsensible ha scritto:

Bene la Tonale è finalmente ordinabile.

1.5 - 130 CV a 39 k euro...ne venderanno ?

CS

Vista dal vivo: un vero cesso. Veramente pessima.

captainsensible
Inviato

@Collegatiper andrò a vederla anche io ma non mi aspetto nulla di buono effettivamente.

Stanno facendo di tutto per non farmi cambiare la mia ormai vecchia auto...😀

captainsensible
Inviato

@Collegatiper ho una lancia delta 2.0 MJ che va per i 12 anni....ma non riesco a trovare un'auto che mi convinca a cambiarla.

CS

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...