martin logan Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 20 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: a voi i legali non vi fanno pagare ? Lavorano gratis? Col cacio ... scusa il francesismo. Non sono né ricco di famiglia né benestante, lo studio non l'ho ereditato dal padre o dallo zio. Vivo solo col mio lavoro, quindi i miei clienti pagano (poco o tanto dipende dal tipo di pratica). Se poi qualcuno può permettersi di fare la professione per hobby, si accomodi pure, c'è spazio per tutti. 1
Membro_0023 Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 10 minuti fa, martin logan ha scritto: Col cacio Appunto. A leggere qui pare che gli avvocati stiano aspettando di scrivere pec e raccomandate per il gusto di farlo. Quanto ci si impiega ad ascoltare le rimostranze del cliente, a trovare l'indirizzo pec del vettore, a scrivere 2 mail (una per il vettore ed una per il venditore)? Almeno un'ora, direi. Non so dove vivano gli altri, ma un avvocato che lavori per 50 euro l'ora, qui a Milano non esiste. Costa 80 euro un'ora di manodopera per cambiare l'olio alla BMW... 1
giannisegala Inviato 11 Febbraio 2022 Autore Inviato 11 Febbraio 2022 @Bill Bellissima e chiara esposizione dei fatti . Quanto ha ricavato il tuo amico per il danno al preamplificatore? Ciao , grazie mille . gianni
glucar Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 L'unica speranza per @giannisegala è di avere come interlocutore una persona seria, e trovare un'accordo per un rimborso parziale. Tutto il resto se lo porta via il vento. Da quello che leggo, molte persone probabilmente non hanno mai avuto a che fare con casi simili, altrimenti non parlerebbero di fissaggi, viti, colpa o dolo....... 1
Bill Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 @giannisegala purtroppo non abbiamo ottenuto nulla, ho raggiunto un accordo, essendo buoni clienti, con lo spedizioniere, consistente in uno sconto su alcune successive spedizioni.
md1809 Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 @Paperinik2021 A proposito della "ora" da pagare al legale, fra le modifiche alle "tariffe" in vigore (ok, non sono piu' tariffe, ma indici da prendere a riferimento... non piu' "scopatore", ma "operatore ecologico"...) recentemente proposte dal CNF, c'e' proprio l'inserimento del parametro per il compenso orario: "da un minimo di 200 Euro ed un massimo di 500 Euro per ora o frazione di ora" (fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2022/02/09/in-arrivo-adeguamento-dei-parametri-forensi) E' una proposta, ma pare partire da un riscontro effettuato "sul mercato" (mi chiedo quale: forse non quello al di sotto del Rubicone - o del Tevere...) Oh, Moz e gli altri: ora non corriamo ad aprire sportelli online dedicati all'assistenza agli audiofili sfortunati 😄 MTC Omaggi Carlo Iaccarino
Nautilus665 Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 Gianni come ti ho detto al telefono l'altro giorno mi dispiace tanto di tutta questa storia..... Però scusami, ho un tarlo che mi gira da qualche giorno.... Un venditore che spedisce un oggetto di questa entità, NON è credibile che non abbia scattato delle foto al momento dell'imballaggio, sia prima di chiudere la scatola, che dopo averla fissata sulla pedana per il trasporto. Ha ricevuto un mucchio di soldi in anticipo, il minimo sindacale è tutelarsi e poter, in caso di problemi come questi, dimostrare la sua assoluta buona fede. Quindi personalmente, scusami, questa storia non mi quadra. Dalle foto che ho ricevuto via mail, ci sono due dettagli che volevo segnalare. - Sulla manopola di destra si vedono chiaramente dei microsolchi sulla circonferenza della stessa, verso la parte alta a dx sembrano più profondi, non sono graffi leggeri, sembra "una grattata" in quel punto. Improbabile creare dei solchi sull'alluminio con il solo sbattere contro la scatola di cartone. Per creare un danno simile deve andare contro un materiale più rigido e non liscio, certo non cartone. - Dalle foto sembrerebbe che non sia solo crepato il vetro, ma in alcuni punti sembra che dei piccoli frammenti di vetro siano mancanti. Se così fosse, è d'obbligo trovarli a spasso nella scatola di imballo, se il danno e' davvero avvenuto durante il trasporto. Comunque, consiglio che ti è già stato dato, fai fare un preventivo, e parla con il venditore, senza troppi peli sulla lingua. Il fatto che lui non sia in grado, cosa assolutamente dovuta, di dimostrare la sua buona fede, mi fa pensare male. A pensare male si fa peccato ma............ 1
Membro_0023 Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 42 minuti fa, md1809 ha scritto: "da un minimo di 200 Euro ed un massimo di 500 Euro per ora o frazione di ora" Eh, lo so bene. Ma qui mi dicono di cambiare avvocato, che il loro per 50 euro l'ora fa tutto e magari vince pure le cause.
giannisegala Inviato 11 Febbraio 2022 Autore Inviato 11 Febbraio 2022 @Nautilus665 Ciao , ho trovato i frammenti di vetro che tu dicevi spersi x la scatola. Un pezzo era andato a conficcarsi nella vaschetta di alimentazione. Il tipo mi fece una foto ma solo dal'alto e chiaramente da quella posizione non si poteva vedere il pallet. Come scrivevo sopra , porterò l'ampli a Milano la prossima settimana poi si vedrà . Intanto spero con tutto il cuore che i danni non siano così enormi. Grazie , ci sentiamo. gianni
giannisegala Inviato 11 Febbraio 2022 Autore Inviato 11 Febbraio 2022 @zagor333 Ciao Roby , grazie del messaggio. Spero che si potrà risolvere tutto senza beghe , avvocati e relative pec. Certo , dovrò perderci del tempo e soprattutto denaro ma che ci vuoi fare, spero comunque mi servirà come esperienza e che questo fatto possa servire anche ad altri appassionati. Un caro saluto. gianni
Amministratori vignotra Inviato 11 Febbraio 2022 Amministratori Inviato 11 Febbraio 2022 Rivedendo la foto ingrandita ed ad alta risoluzione mi sta venendo qualche dubbio in più sulla effettiva integrità della macchina prima della spedizione. Il segno sulla manopola non può essere stato causato dall'impatto con l'interno dell'imballo. A me sembra che che il danno (e spero tanto di sbagliare) sia precedente alla spedizione.
rael Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 Il tipo mi fece una foto ma solo dal'alto e chiaramente da quella posizione non si poteva vedere il pallet. Come scrivevo sopra , porterò l'ampli a Milano la prossima settimana@giannisegala @giannisegala Ciao, intanto mi dispiace molto per quanto ti è successo , non vorrei mai trovarmi in una situazione simile. Ad ogni modo concordo con tutto quanto scritto da Nautilus ed in più, secondo me, credo che dalla foto fatta dall'alto si possa appurare se , come dice il venditore, avesse ancorato il pacco al pallet con corda o regetta (in caso affermativo almeno questo scagionerebbe in parte il trasportatore) ed in più, sempre a mio avviso, con un'elettronica di quel valore, tra l'altro di rara reperibilità, avrebbe anche dovuto chiederti se volevi la spedizione assicurata ; questo gli avrebbe consentito di mettersi al riparo da eventuali danni. Mi spiace ancora...
dadox Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 @vignotra @giannisegala Ho beccato il corriere che mi buttava letteralmente dal furgone i finali Denon. L'ho redarguito, fortunatamente no danni, ma in ogni caso, fragili o no, i colli non si trattano come fosse 💩
dadox Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 @giannisegala Macinatevi km, ma andate di persona a ritirarli, il mio 6600 sono andato a prendermelo fino a Firenze. 1
Membro_0023 Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 52 minuti fa, vignotra ha scritto: A me sembra che che il danno (e spero tanto di sbagliare) sia precedente alla spedizione Era ciò di cui ho parlato anch'io. Se ricordo bene, il foam dei McIntosh riveste tutto l'apparecchio, che quindi resta fermo al suo posto, anche se non ancorato al fondo. Difficile danneggiarlo così senza distruggere l'imballo. @giannisegala Il tizio ha la coda di paglia, cerca di portare a casa il possibile. Minaccia cortesemente di fare il suo nome anche nei social. Puoi far presente, senza alcun rischio per te, che non ha imballato bene la macchina prima di inviarla. Prima di minacciare aspetta il preventivo, lo comunichi al tizio e senti la sua risposta.
salva57d Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 @giannisegala Ciao Gianni non mi ricordo e non sto a leggere tutta la discussione fin dall'inizio , ho una domanda precisa da farti : il venditore ti ha mandato delle foto del McIntosh , prima di spedirlo ?
Membro_0024 Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 1 ora fa, vignotra ha scritto: A me sembra che che il danno (e spero tanto di sbagliare) sia precedente alla spedizione. qualche dubbio rimane, però@giannisegala dice che schegge di vetro erano sparse nell'imballo, quindi potrebbe essere caduto sia al venditore subito dopo aver imballato oppure in fase di movimentazione dallo spedizioniere; bisognerebbe anche capire se nell'annuncio di vendita veniva data la possibilità di ritiro a mano con prova del finale. Non so se è stato detto, che distanza c'era tra il venditore e Gianni?
raf_04 Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 2 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: che il loro per 50 euro l'ora fa tutto e magari vince pure le cause. se posso essere sincero stai un pò rompendo le palle con questa storia. Nessuno ha detto che che con 50 euro fa tutto e che vince le cause. E' la decima volta che tiri in ballo questa storia, non so se non capisci o se fai finta. Esperienza MIA personale: ho fatto scrivere 2 lettere al mio avvocato, per 2 questioni diverse, ho speso per la prima 50 euro e per la seconda 70 euro (in provincia di Milano, non a Canicattì). In entrambi i casi ho ottenuto l'effetto voluto e la questione è finita lì. Ovvio che se fossimo andati avanti i costi sarebbero lievitati. Non so gli altri quanto spendano nè tantomeno se tu dai 500 euro al tuo avvocato solo per alzare il telefono: non lo so e non mi interessa. . Chiudiamola qui perchè siamo OT, oltre al fatto che la questione è diventata davvero stucchevole.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora