scroodge Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 Io sono d'accordo con Mariano @codex è importante inviare una pec al venditore ed una allo spedizioniere, giusto per legare gli eventi ad un tempo in modo certo e documentabile, si dovesse poi andare in causa. Io con venditore e spedizioniere da un punto 0 in poi comunicherei solo con pec, quanto meno con mail, le parole, in questi casi volano e contano nulla.. Ah, son d'accordo anche con Mattia @Severus69: trattativa tra privati, oggetto usato, spedizione assicurata con SDA, ottenuto rimborso semplicemente esibendo la ricevuta del bonifico
codex Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 12 minuti fa, scroodge ha scritto: è importante inviare una pec al venditore ed una allo spedizioniere La stessa ad entrambi, per il momento è sufficiente contestare l'evento dannoso e la riconducibilità dello stesso a colpa grave e negligente disattenzione del venditore e del vettore, salva la quantificazione del danno in corso di accertamento e valutazione. La pec può farla direttamente Gianni, il ricorso ad atti formali (che sarà ovviamente addebitato ai destinatari della contestazione) può essere valutato successivamente, in assenza di un congruo risarcimento. Consiglio gratuito, ma non per questo meno tecnico.
fabbe Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 @raf_04 per due lettere ho speso un centone. Forse il nostro amico ha Messina come avvocato.
iBan69 Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 @giannisegala scusa, magari ti è già stato chiesto, ma hai una foto dell’apparecchio prima dell’imballo?
martin logan Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 7 ore fa, md1809 ha scritto: recentemente proposte dal CNF, c'e' proprio l'inserimento del parametro per il compenso orario Mah ... il compenso orario già esisteva sotto il precedente DM 55/2014. Probabilmente ora avranno chiesto di aggiornarlo, come è accaduto per alcune altre voci relative a particolari fasi o procedure. Se non sbaglio stava intorno ai 200 euro l'ora + accessori, ma ho visto studi chiederne la metà (o il doppio). Tariffazione utilizzata nei mega studi che hanno frequenti (o esclusivi) contatti con il mondo internazionale societario o finanziario, di matrice anglosassone.
giannisegala Inviato 11 Febbraio 2022 Autore Inviato 11 Febbraio 2022 @salva57d Si, ma non vuol dir nulla, potevano essere vecchie.
giannisegala Inviato 11 Febbraio 2022 Autore Inviato 11 Febbraio 2022 @jammo Io sono un gardesano, lui del buggianese in Toscana.
giannisegala Inviato 11 Febbraio 2022 Autore Inviato 11 Febbraio 2022 @vignotra Poteva esserci anche prima quel segnetto. Una cosa ancora , ricordi che ho scritto che il venditore mi disse che tramite un amico collaboratore di Natali riuscirebbe a trovarmi presto un vetro nuovo del 2102 che mi invierebbe a casa mia , naturalmente pagandolo anche se con un prezzo inferiore rispetto al listino . Oggi il tipo , che al telefono sembrerebbe una persona onesta , mi ha detto che per aver il vetro nuovo a casa mia dovrei prima spedire il mio guasto . Quindi dovrei smontare il frontale frantumato, impacchettarlo x bene e mandarlo a lui. Solo a pensarci mi vien male. Non saprei dove mettere le mani , poi magari nello smontarlo mi si frantumerebbe tra le mani. Sinceramente non ho capito il motivo. Come mai vorranno il mio vetro guasto ? Forse x farlo fare uguale da un vetraio? Che ne pensi? Mi ha detto che non legge il nostro forum pur dicendogli che riguardo questo fatto è partito un vero e proprio caso . Peccato, mi piacerebbe che avesse letto ciò che è stato scritto . Ciao e molte grazie . gianni
Amministratori vignotra Inviato 12 Febbraio 2022 Amministratori Inviato 12 Febbraio 2022 @giannisegala il vetro, o meglio, tutto il frontale deve essere rimosso da chi ha dimestrichezza di queste cose e con molta cautela. Sicuramente, anche le parti che sembrano sane, andranno in frantumi non appena rimosse dal telaio. Mandargli il vetro rotto mi sembra una cosa inutile e pericolosa. Che ti mandi il nuovo e amen.
salva57d Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 2 ore fa, vignotra ha scritto: Che ti mandi il nuovo e amen. Si può digli che il vetro rotto lo mandi dopo la sostituzione con quello nuovo.
salva57d Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 11 ore fa, giannisegala ha scritto: Sinceramente non ho capito il motivo. Come mai vorranno il mio vetro guasto ? In certi ambienti funziona in questo modo , quando lavoravo ed avevo un attrezzo rotto , l'azienda voleva vederlo prima di darmi l'attrezzo nuovo.
zagor333 Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 @giannisegala Gianni, all’interno del vetro c’era la “spugna” di protezione? Vedi foto. Non avrebbe salvato il vetro, è solo per capire l’accuratezza messa nell’imballaggio) Avendone avuti due ricordo abbastanza bene l’imballaggio (tra l’altro il primo, più datato, aveva anche un sistema di imballaggio un po’ diverso dal secondo)
Membro_0024 Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 3 ore fa, vignotra ha scritto: Che ti mandi il nuovo e amen. giusto, a proposito, non ho conoscenze riguardo i prezzi dei componenti McIntosh, immagino ci sia un listino per le parti di ricambio, quanto può costare un frontale di questo finale?
Membro_0024 Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 12 ore fa, giannisegala ha scritto: Oggi il tipo , che al telefono sembrerebbe una persona onesta , mi ha detto che per aver il vetro nuovo a casa mia dovrei prima spedire il mio guasto . potrebbe essere che la McIntosh quando sostituisce un vetro( cristallo?) vuole il pezzo rotto per evitare che vengano utilizzati da autocostruttori per fare cloni?
codex Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 13 ore fa, giannisegala ha scritto: dovrei smontare il frontale frantumato, impacchettarlo x bene e mandarlo a lui Con le attuali macchine a controllo numerico qualsiasi vetreria può, partendo dalle misure esatte, tagliare su misura il vetro occorrente...il problema è l'applicazione del colore e delle scritte sulle manopole e sul frontale. Mandagli la foto per significare che è impossibile smontarlo se non per la sostituzione e vedi cosa ti risponde, a me sinceramente sembra stia menando il can per l'aia. Chiedi a Terragni il costo del ricambio originale, oltre che degli eventuali altri danni...le valvole, che avrebbero dovuto essere protette dalla spugna mostrata da Roberto, in quali condizioni sono? Fai verificare anche quelle...
zagor333 Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 2 ore fa, jammo ha scritto: vuole il pezzo rotto per evitare che vengano utilizzati da autocostruttori per fare cloni? No no, il vetro rotto rimane a noi. È molto strana la richiesta fatta. Io penso che tra costo del vetro e manodopera circa 800€ ci vorranno. Il problema sarà trovare il vetro disponibile, potrebbe trascorrere anche 1 anno se non è disponibile.
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Febbraio 2022 Amministratori Inviato 12 Febbraio 2022 @scroodge la pec ha valore legale se inviata ad un indirizzo ec, il corriere di certo la deve avere per legge, il venditore non è detto
GFF1972 Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 @giannisegala Ciao Gianni, non puoi capire come mi sento male io per te. È una cosa assurda. Io ho avuto l’MC2102; l’ho comprato da Audiograffiti; l’imballo (originale) era stato fatto a dovere e, come evidenziato da Roberto @zagor333 , nel mio c’era anche la spugna a protezione delle valvole. Con certezza, però, posso dirti che non ha alcun senso spedire prima (e nemmeno dopo) il vetro rotto. Tramite l’assistenza tecnica McIntosh di Roma, a causa dello stranoto problema delle bolle, ho sostituito il vetro dell’MC2105 (finale vintage) con uno originale provenente dal centro assistenza McIntosh di Bari: il vetro “vecchio” è ancora a studio da me; la stessa assistenza, dopo avermelo sostituito con il nuovo, me lo ha riportato. Forza e coraggio. Gianluca
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora