appecundria Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 Dai dai dai, ottimismo! Il piacere è solo rimandato e l'attesa è essa stessa piacere. 🙂
Membro_0020 Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 @giannisegala tra corrieri infami, venditori ladri e compratori appassionati, a rimetterci sono sempre i terzi. Mi spiace.
Amministratori cactus_atomo Inviato 9 Febbraio 2022 Amministratori Inviato 9 Febbraio 2022 @Collegatiper se vuoi la sicurezza compra in negozio e portaTi il prodotto a casa (ma attento agli incidenti, la sfiga ci vde benissimo). i corrieri vengono pagati poco, devono offrire seivIzi veloci e capillari a prezzi bassi, lavorano sulle quantità e gli oggetti delicati sono una piccolissima pare di quello che traspèortano. Ci sono poche dite specializzate nel trasporto di oggetti delicati e cososi (quari, orologi da collezione, antiquaiato ec), che sono anche a richiesta in grado di realizzarre un imballo ad hoc a pova di incidente, ma li conoscono solo gli sepccialisti perhè ovviamente le loro ariffe non sono quelle di bartolini,l sda o dhl
Membro_0023 Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 Un danno simile con gli imballi intatti, mi lascia molto perplesso 1
Membro_0020 Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 9 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: se vuoi la sicurezza compra in negozio e portaTi il prodotto a casa (ma attento agli incidenti, la sfiga ci vde benissimo). i corrieri vengono pagati poco, devono offrire seivIzi veloci e capillari a prezzi bassi, lavorano sulle quantità e gli oggetti delicati sono una piccolissima pare di quello che traspèortano. Ci sono poche dite specializzate nel trasporto di oggetti delicati e cososi (quari, orologi da collezione, antiquaiato ec), che sono anche a richiesta in grado di realizzarre un imballo ad hoc a pova di incidente, ma li conoscono solo gli sepccialisti perhè ovviamente le loro ariffe non sono quelle di bartolini,l sda o dhl Ero già a conoscenza di quanto affermi nel tuo post. Infatti corrieri generalisti non ne uso. Consiglio questi: https://www.battistolli.it/
alberto75 Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 Mi disiace molto per l'accaduto! Da quello che leggo posso solo trarre due conclusioni se l'imballo primario e pure il secondario sono a posto: 1) è cascato mentre lo spostavano con un carrello elevatore, per cui cadendo lato cristallo come detto anche da altri il peso ha premuto lato manopola e ha fatto il danno 2) è caduto al venditore magari senza cattiveria durante la fase di inserimento in scatola e da li ha fatto il furbetto
eccheqqua Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 @giannisegala da dove é stato spedito e dove é il tuo recapito?
Barone Birra Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 Terribile, dannati spedizionieri! Bisogna sempre scriverci FRAGILE a caratteri cubitali....
piergiorgio Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 1 minuto fa, Barone Birra ha scritto: Bisogna sempre scriverci FRAGILE a caratteri cubitali.... perchè tu pensi che leggano e stiano attenti ? con centinaia di pacchi da consegnare ogni giorno se ne fregano altamente, guardano solo l'indirizzo e l'orologio per terminare le consegne in orario: non è colpa degli spedizionieri ma di chi li sfrutta.
Barone Birra Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 @piergiorgio Beh se chi riceve poi sente rumore di cocci, certo che vengono rallentati.... per mia esperienza maneggiano con più attenzione.
Amministratori cactus_atomo Inviato 9 Febbraio 2022 Amministratori Inviato 9 Febbraio 2022 @Barone Birra mi sembri il mio primo capo che ogni volta che scriveva un apunto per il presidente sulla busta scriveva urgente, non riusciva a capire che l'usciere non si sarebbe messo a correre per consegnarlo
Membro_0023 Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 41 minuti fa, alberto75 ha scritto: è cascato mentre lo spostavano con un carrello elevatore, per cui cadendo lato cristallo come detto anche da altri il peso ha premuto lato manopola e ha fatto il danno Con l'imballo originale McIntosh? Molto difficile
Amministratori vignotra Inviato 9 Febbraio 2022 Amministratori Inviato 9 Febbraio 2022 Vista l'amicizia con Gianni, e il dolore che ho provato nel vedere le foto e per il profondo dispiacere per quello che accaduto vi posto la foto. Spero che non me ne voglia @giannisegalase la mostro ma questa deve servire come monito a tutti per le future spedizioni. Quando si tratta di McIntosh le cautele nel trasporto non bastano mai. 2
Severus69 Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 @giannisegala Capisco perfettamente la tua delusione. Anni fa ho acquistato un meno prezioso ma per me desiderato McIntosh MA6400. Arrivato con praticamente lo stesso danno del tuo finale, vetro in frantumi e manopole incassate. Si accendeva ma emetteva solo un fortissimo fischio da entrambi i canali. Ho speso oltre 1000 euro a sistemarlo, e dopo una lunga battaglia personale con Poste Italiane ho ottenuto un rimborso di 800 euro. La colpa però non era completamente di Poste Italiane, ma equamente divisa con chi aveva imballato. Un imballo fatto a regola d'arte evita il 99% dei danni. In bocca al lupo! Ciao
eccheqqua Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 @vignotra mi piange il cuore a vederlo, immagino il nostro amico...ma tutto si aggiusta, coraggio💪
codex Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 Gianni, che peccato, proprio un 2102... Immagino che Vincenzo abbia già preso contatti con Triodo per verificare tempi e spesa di riparazione, ma sommessamente ti ricordo che in zona Padova dovrebbe esserci una vetreria specializzata, il tuo negozio di riferimento dovrebbe esserne a conoscenza. Il problema, piuttosto, è la manopola...a questo punto un controllo tecnico lo farei, magari anche lì ci può essere qualche danno. Nelle more, fai immediatamente una pec di contestazione allo spedizioniere ed al venditore, in certi casi è opportuno mostrare gli artigli.
Amministratori vignotra Inviato 9 Febbraio 2022 Amministratori Inviato 9 Febbraio 2022 @codex bisogna rivolgersi a Terragni.
Membro_0023 Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 4 minuti fa, codex ha scritto: Nelle more, fai immediatamente una pec di contestazione allo spedizioniere ed al venditore, in certi casi è opportuno mostrare gli artigli. Il venditore non risponde per il vettore. Il vettore rimborserà 2 euro al Kg. Inutile perderci tempo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora