Vai al contenuto
Melius Club

Distrutto io e il mio finale McIntosh


Messaggi raccomandati

Inviato
7 minuti fa, vignotra ha scritto:

semplicemente dimostrando che il finale non era imbullonato alla base, così come mi è stato riferito.

Spetterà poi al venditore dimostrare anche che il finale era integro al momento dell'imballaggio e che abbia accuratamente agganciato il pacco alla pedana. A questo punto la responsabilità se la dovranno dividere venditore e corriere.

Sarei il primo ad esultare se il nostro amico fosse giustamente risarcito, doverosa premessa questa.

Tuttavia,  cio’ che tu auspichi non e’ realizzabile sotto il profilo strettamente legale.

Sarebbe la parola di uno contro quella dell’altro, ovvero nulla di dimostrabile.

Discorso diverso se si cercasse di risolvere la cosa in via amichevole.

Inviato

Non è di facile soluzione, imballato in maniera sbagliata, sbadati nel trasporto, l'acquirente l'ha fatto cadere. Un triangolazione, dal punto legale non di facile soluzione posso immaginare.

Inviato

Una riflessione.

Questi accadimenti negativi, lascio un segno a chi li subisce. 

Non solo per il danno economico, la delusione e l’arrabbiatura ma anche per la fiducia concessa e tradita. 

È toccato al “povero” @giannisegala, ma avrebbe potuto succedere ad ognuno di noi. 

Come prevenire, incidenti più o meno colposi, di questo genere? 

Basta assicurare la spedizione? 

Io credo che la soluzione migliore, sia quella del ritiro di persona. 

È ovvio che ciò non possa essere sempre fatto, ma credo che sia l’unica soluzione veramente sicura. Il rischio che queste cose accadano deve essere sempre attentamente valutato in funzione del valore e della fragilità, dell’oggetto. 

Il ritiro di persona, ci permette di provare l’apparecchio, di conoscere chi ce lo sta vendendo, e di evitare molti rischi del trasporto con corrieri. 

Non so se in questo caso, la consegna a mano si potesse realizzare, probabilmente, no. Gianni non è uno sprovveduto, è solo stato molto sfortunato. 

Gli auguro di trovare un rimedio accettabile, che possa mitigare questa brutta esperienza e lo ringrazio per aver avuto la forza di pubblicare questa discussione in un momento così negativo.

Forza Gianni! 

Inviato

Vendo e compro 5-15 finali mese da anni, due anni fa dopo un restauro un finale da 30kg i è stato spedito dal mio tecnico di fiducia con il mio imballo.

E' arrivato con il frontale di alluminio da 8mm curvato di un cm e le maniglie rotte! Calcolando l'imballo ed il danno sembra caduto da almeno due metri d'altezze.

L'anno scorso ho spedito un finale da 20kg in Francia, arrivato a destinazione i dissipatori frontali da 6mm di spessore erano curvati di 2 cm, piano superiore convesso di quasi un cm, il finale totalmente deformato tanto da poggiare su 3 piedi su 4 con scarto di almeno 5mm.

In entrambi i casi non funzionanti, fatti rientrare o spediti al restauratore per la rimessa in servizio.

In uno ho provveduto al restauro completo del case, l'altro (il case storto che poggia su 3 piedi) nulla si può fare. 

Sono rischi che si corrono, il gioco vale sempre la candela.

Fatto sta che in casa ho un finale muletto fortemente danneggiato in estetica ma perfettamente funzionante ed appena restaurato. 

Sono passato a spedire finali in bancali (visto che spedisco bancali quotidianamente) ma nulla vieta che un bancale cada, magari accatastato sopra ad altri o che semplicemente il mulettista arrivi alto con le forche ed entri dentro nel pacco di legno. 

Se la merce costa molto cnviene sempre tutelarsi.

  • Thanks 1
Inviato
28 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Io credo che la soluzione migliore, sia quella del ritiro di persona. 

Circa dieci anni fa trovai in Romagna un sinto McIntosh MR 78 che mi piaceva ad un prezzo ragionevole.

Sono andato di persona a prenderlo ed ho fatto circa 900 km tra andata e ritorno, ovviamente con un pernottamento per rendere la cosa ragionevole.
Ho provato l'apparecchio ed ho assistito personalmente al confezionamento del collo, che peraltro ha viaggiato sul sedile posteriore, poiché piuttosto leggero.
Ciò detto, nel caso specifico comunque solleverei la questione, dal momento che l'apparecchio è arrivato danneggiato (presumo sia stato anche pagato prima della spedizione, o comunque contrassegno): rinunciare in partenza significa dare implicitamente ragione al venditore ed al vettore, che per motivi diversi hanno dimostrato di essere più che negligenti.

  • Melius 1
Inviato

Mi sono sempre chiesto, ed ho anche cercato con poca fortuna, come mai non esistano degli spedizionieri "top" che a fronte di una spesa maggiore, anche il triplo, il quadruplo, garantiscano un trasporto occulato, dove l'imballo non viene lanciato ma appoggiato, e non poi ricoperto da altri imballi ma fissato per bene. Credo che per certi oggetti molti di noi spenderebbero anche 100/150 euro però sapendo che il nostro amato oggetto arriverà intatto.

Inviato

Anch'io delle spedizioni non mi fido. Solo ritiro di persona, anche se la distanza è notevole. Ad esempio tre settimane fa ho affrontato un viaggio di quasi mille km. fra andata e ritorno per ritirare un MC252 per il mio impianto secondario. Fatto tutto in 11 ore. 

Inviato
6 minuti fa, Severus69 ha scritto:

come mai non esistano degli spedizionieri "top" che a fronte di una spesa maggiore

Esistono.
Quando ho acquistato in Svizzera uno Studer A 812, lo spedizioniere ha curato la confezione del collo (pannelli di legno su pallet, con staffe metalliche di blocco del carrello del registratore, gommapiuma a profusione, circa 100 viti torx per il serraggio dei pannelli e del coperchio), passaggio in frontiera e consegna a casa in poco più di 24 ore.

L'ultimo corriere penso abbia inviato al mio indirizzo qualche pensiero malevolo, il tutto superava il quintale di peso...

Inviato
40 minuti fa, Severus69 ha scritto:

molti di noi spenderebbero anche 100/150 euro però sapendo che il nostro amato oggetto arriverà intatto.

Cioè mille utenti al giorno? Facciamo pure diecimila!

Credo non basterebbero mille euro a pacco per mettere in piedi una logistica che lavori coi guanti bianchi e che copra l'intero territorio nazionale.

Inviato
1 ora fa, Ege Bamyasi ha scritto:

Anch'io delle spedizioni non mi fido. Solo ritiro di persona, anche se la distanza è notevole. Ad esempio tre settimane fa ho affrontato un viaggio di quasi mille km. fra andata e ritorno per ritirare un MC252 per il mio impianto secondario. Fatto tutto in 11 ore.

anche secondo me quando ci sono di mezzo valori di un certo livello la cosa migliore è farsi una bella gita di una giornata, con la possibilità di provare e di imballare come meglio si vuole, poi se cade a noi perlomeno sappiamo a chi dare la colpa.

In ogni caso tutta la mia soldarietà a  Gianni, sono esperienze che lasciano l'amaro in bocca

Inviato

@codex @Ege Bamyasi @jammo Come dicevo, e voi lo avete confermato, il ritiro di persona è sempre la cosa migliore. 

Se il valore lo giustifica, il viaggio per ritirare l’oggetto dei nostri desideri, si trasforma anch’esso in un piacere, pur faticoso che possa essere.

La possibilità di vedere, toccare, provare l’oggetto e parlare di persona con chi ce lo sta vendendo, instaurare un pur breve confronto tra appassionati, che ci può dare delle informazioni che a distanza non avremmo ottenuto.

Se penso ai piccoli o grandi viaggi, fatti da solo o in compagnia di amici audiofili, fatti  per ascoltare un impianto o un componente, non solo per comprare, ci fa rendere conto di quanto sia coinvolgente questo hobby. 

Magari, se il luogo è lontano, coinvolgere moglie o compagna (o l’amante), per cogliere l’occasione di fare un weekend di doppio piacere, almeno per noi. 😉

 

 

Inviato
9 minuti fa, iBan69 ha scritto:

l’amante

se la distanza è lunga e si dorme via, si valuta da portarsela appresso e trovarla a destinazione😁

Inviato

@Dubleu certo, ma prima l’ascolto e l’acquisto!

Nel frattempo Lei la si piazza in beautyfarm, poi le si dedica cena e dopo cena.

Conclusione, c’è costato come comprarlo nuovo! 😂

  • Haha 2
Inviato
23 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Nel frattempo Lei la si piazza in beautyfarm, poi le si dedica cena e dopo cena.

Conclusione, c’è costato come comprarlo nuovo! 😂

Non necessariamente , per come la vedo io se devo spentere 5000 euro o più per un Mac , non mi importa di spendere 200-300 euro per andarmelo a ritirare di persona pur di essere al riparo da corrieri maldestri o incauti. Opinione strettamente personale, ovviamente.

Inviato
12 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

se può consolarti, l'assicurazione di un prodotto usato venduto tra privati non ti avrebbe tutelato.

 

Esatto anche a me risulta che non esista proprio assicurazione su prodotti usati. Ecco perchè superate certe cifre si prende e si va (almeno io faccio così) quasi a prescindere dalla distanza.

 

Tante volte c'è troppa faciloneria in giro sul forum: trovalo usato, si piglia usato, lo compro alla metà usato ecc

 

Tutto giusto, ma in caso di problemi sono caxxi amarissimi e acidi. Non mi riferisco necessariamente o solo al caso drammatico e sfortunato in oggetto, però in generale ogni tanto è bene ricordarsi che l'usato comporta sempre delle incognite e dei rischi da ponderare BENE.

Per il trasporto bisogna ricordarsi che non esiste nulla di indistruttibile, ho viste cose imballate benissimo mulettate come il burro o disintegrate pur avendo un imballo intonso.

 

 

Inviato
4 ore fa, Dubleu ha scritto:

Vendo e compro 5-15 finali mese da anni

Cioè da anni vendi e compri da 60 a 180 finali l’anno ?!?!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...