Vai al contenuto
Melius Club

Distrutto io e il mio finale McIntosh


Messaggi raccomandati

Inviato

@vignotra Comunque il finale era ancora posizionato all'interno  dei fori sulla base in legno. Evidentemente si sarebbe rotto comunque . In quanto alla legatura mi piacerebbe sapere con che cavolo di corda sia stata  fissata  la scatola al pallet. Il tipo mi ha detto  di aver usato una corda spessa. Avesse forse usato  i cavi in nylon  il danno non sarebbe così grave.Comunque , corde  o catene,  se un pallet cade da un altezza di oltre due metri  e va a sbattere a terra sulla parte dove si trova il frontale  in cristallo , che ci siano i cavi , le cordine, eccetera eccetera , è difficile che rimanga illeso. Difficile è che il responsabile  del fatto racconti dell'accaduto. Secondo me è impossibile.  Il  venditore  mi ha telefonato stamani,  tramite un collaboratore di Audio Natali  sarebbe  riuscito  a trovare , in Italia, un pannello  di cristallo originale  del mio finale , nuovo e immacolato. Ora si tratta di vedere quanto me lo faranno pagare. Lui, il venditore, mi verrebbe incontro  dal punto di vista economico e  parte del cristallo lo pagherebbe lui.  Vediamo che succede.    

  • Melius 1
Inviato

@giannisegala Gianni, mettici una pietra sopra, non prendertela.

Apri il portafoglio, ripara l’oggetto e goditelo!!!

Purtroppo vi sono cose molto più pesanti di questa, non focalizzarti troppo, pensa positivo, passa oltre, fregatene.

I soldi vanno e vengono.

Inviato

@vignotra @giannisegalaVincenzo si ricorderà la vicenda che capitò a me con il 452. Allora per fortuna trovai una persona seria che si è preso la colpa è mi ha pagato interamente la riparazione. Concordo con lui quando  dice che il fatto di non aver fissato i bulloni al pinale di legno é la colpa da imputare al venditore. 

Concordo anche con chi sostiene che la causa sarebbe solo perdita di tempo e denaro, oltre che a strascichi di bile e nervosismo. La strada maestra sta secondo me nella dialettica e trovare una strada condivisa: chiedi intanto il preventivo per la riparazione e parla con il venditore. Non se ne può lavare totalmente le mani (lui i soldi li ha ricevuti, in anticipo, e integri, non rotti!). Ricordati che puoi puntare molto sul fatto che non abbia fissato i bulloni. Questa è sua unica colpa dimostrabile. Parla discuti, al massimo minaccia. Ricorda la forza di questo forum.. Non credo piaccia a nessuno essere sputtanato nell'ambiente..
Alla fine anche un 50% della spesa della riparazione sarà un successo. 

 

Inviato
1 ora fa, raf_04 ha scritto:

per acquisti tra privati a distanza consiglio Paypal: prevede il sistema migliore di copertura per l'acquirente (anche se, trovandomi anche dall'altra parte della barricata, a volte penalizza troppo il venditore)

 

Ciao. Non ultimamente, quindi magari qualcosa é cambiato, ma quando ci avevo guardato mi era sembrato di capire che PayPal tutela gli acquisti fra privati se fatti attraverso piattaforme di e-commerce dove concludi la transazione tramite tali piattaforme (tipo eBay o negozi on-line). Se vedi un annuncio su un qualunque sito di annunci e poi concludi e paghi la merce al di fuori, anche facendo riferimento all'annuncio, PayPal poco ci può fare e sono solo soldi buttati in commissioni. 

Inviato

@lofuoco Posso sapere che tipo di danno   aveva subito il tuo amplificatore? Grazie 

gianni

Inviato
55 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Adesso però dovete togliermi una curiosità: a voi i legali non vi fanno pagare le Raccomandate (o pec, che la mail è meno di carta straccia)?

Lavorano gratis?

nessuno sta parlando di servizi gratis, una raccomandata o una lettera costano 50/70 euro (prezzo pagato dal sottoscritto per casi simili):  a fronte di un danno che potrebbe arrivare tranquillamente a costare 1000 euro io correrei il rischio; la lettere di un legale ha ben altro valore e ben altro peso, agli occhi di chi la riceve.

Poi ognuno fa come gli pare, il mio era solo un suggerimento.

3 minuti fa, paguro ha scritto:

PayPal tutela gli acquisti fra privati se fatti attraverso piattaforme di e-commerce dove concludi la transazione tramite tali siti.

la protezione è più "forte" se, come dici tu, la transazione avviene tramite siti di e-commerce; tuttavia viene garantita comunque una protezione minima anche al di fuori di questi circuiti.

Inviato

@giannisegala rottura del cristallo. Il venditore ci aveva messo la scatola dei cavi (omaggio) tra vetro e imbottitura... 😩

Inviato

Si potrebbe proporre a McIntosh, di fare i frontali degli apparecchi in gomma morbida, al posto del cristallo. 🤦🏻‍♂️

  • Haha 1
Inviato

@giannisegala mi spiace per il, dolorosissimo, evento. Per quanto riguarda l'eventuale ricorso ad un legale, gira un detto che recita più o meno così :"la peggior transazione è meglio di qualsiasi causa". 

Ti auguro di riuscire in breve tempo ad ascoltare quel signor amplificatore🍀

  • Amministratori
Inviato
1 ora fa, lofuoco ha scritto:

La strada maestra sta secondo me nella dialettica e trovare una strada condivisa: chiedi intanto il preventivo per la riparazione e parla con il venditore. Non se ne può lavare totalmente le mani (lui i soldi li ha ricevuti, in anticipo, e integri, non rotti!). Ricordati che puoi puntare molto sul fatto che non abbia fissato i bulloni. Questa è sua unica colpa dimostrabile. Parla discuti, al massimo minaccia. Ricorda la forza di questo forum.. Non credo piaccia a nessuno essere sputtanato nell'ambiente..

sono d'accordo, parola per parola. @giannisegalasegui questa strada. E' importantissimo conoscere lo stato della macchina anche dal punto di vista elettrico. Il venditore, per la sua colpa grave deve assumersi le sue responsabilità.

Inviato

@lofuoco Evidentemente hai trovato un galantuomo. Merce rara in questi  tempi. 

gianni

Inviato

@giannisegala scusa ma a parte il vetro rotto il resto funziona ? le scritte sono sul telaio sottostante ?

Inviato

@audio2 Ciao, mi sembrava di averlo scritto che l'ampli manco si accende. Quali scritte ? Non capisco!

gianni

  • Amministratori
Inviato
2 minuti fa, giannisegala ha scritto:

mi sembrava di averlo scritto che l'ampli manco si accende.

è questo l'aspetto più preoccupante......

Inviato

non mi sono riletto le 6 pagine. le scritte quelle color oro McIntosh

Inviato

@audio2 Se vai sulla prima o sulla seconda pagina  di questo argomento l'amico Vignotra ha pubblicato la foto. Ciao, grazie.

gianni

Inviato
1 ora fa, raf_04 ha scritto:

una raccomandata o una lettera costano 50/70 euro (prezzo pagato dal sottoscritto per casi simili)

Il mio, per quella cifra, non alza neanche il telefono

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...